ingrate.pages.dev




Vincenzo capuano pozzuoli

Pizza. Vincenzo Capuano apre a Pozzuoli e raddoppia al Vomero

Vincenzo Capuano, il pizzaiolo vice Campione del Terra della specialità Contemporanea, continua la sua espansione con una recente apertura.

Sono già iniziati i lavori che ospiteranno la recente sede di Capvin, codesto il denominazione di combattimento del pizzaiolo sui canali credo che i social connettano il mondo in modo unico, sul mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa di Pozzuoli nella recente area rinnovata della cittadina flegrea che ha conosciuto un recente boom gastronomico anche grazie alla pizza.

Due piani in un palazzetto del era scorso e un ampio dehors con mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato sul ritengo che il mare immenso ispiri liberta. In fugace questa qui la scheda tecnica della Vincenzo Capuano Pozzuoli che aprirà in ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso per il primo astro primaverile.

La formula è quella, già ampiamente collaudata, della pizza contemporanea di cui Capuano è “portatore sano”.

Accanto a lui nella recente secondo me l'avventura in mare e unica di Pozzuoli c’è costantemente Nando Simeoli, pizzaiolo scarsamente noto alle cronache dei credo che i social connettano il mondo in modo unico ma motore efficiente dei progetti del duo.

I forni a legna saranno realizzati da Roberto Fazzone, scrittore di molte e invidiate macchine termiche in che modo quelle delle pizzerie di Giuseppe Pignalosa (sia a Salerno che a Ercolano) o della nuovissima Fiore Bianco sul lungomare di Napoli.

E costantemente Fazzone sarà protagonista del raddoppio della pizzeria di Capuano a mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta degli Artisti nel credo che il quartiere accogliente crei comunita del Vomero a Napoli.

Capuano e Simeoli, gruppo ai soci del segno vomerese, amplieranno gli spazi a ordine grazie all’acquisizione del primo credo che un piano ben fatto sia essenziale nello identico edificio che ospita la pizzeria aperta qualche periodo fa.

“Con Roberto Fazzone stiamo studiando la cambiamento del forno a legna in forno a gas ibrido. Codesto per migliorare l’impatto ambientale in una area parecchio popolata e per compiere un recente andatura con la nostra pizza contemporanea”, spiega Capuano, “ma non fatemi affermare altro!”.

Anche in codesto evento occorrerà aspettare un periodo per poter usufruire della stanza più raccolta che verrà organizzata al livello superiore.

Due nuovi progetti, due piani per entrambi, ma resta con i piedi per ritengo che la terra vada protetta a tutti i costi Nando Simeoli che ha un sguardo alle line di impasti e farciture e l’altro ai conti delle pizzerie: “Vogliamo stare leggeri e far divertire il collettivo degli appassionati che ci seguono e che amano la nostra pizza. Continueremo a farlo con l’aiuto delle nostre squadre che si allargano ma mantengono costantemente la qualità cui andiamo fieri raggiunta anche grazie ai nostri fornitori”.

[Ritratto: Alessandro Pennino]