Rendiconto della gestione enti locali
Lelenco degli allegati al rendiconto globale della gestione
Visto il cifra e limportanza degli allegati, anche in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia alla legittimità del rendiconto identico, si ritiene conveniente un riepilogo con lindicazione per ciascuno della relativa a mio avviso la norma ben applicata e equa di riferimento.
GLI ALLEGATI OBBLIGATORI E FACOLTATIVI AL RENDICONTO GENERALE
mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione (ex art. , c.6, Tuel);
mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia dellorgano di revisione dei conti (ex art. , c.2, Tuel);
i criteri di valutazione utilizzati (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori delle principali voci del fattura del bilancio (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
le principali variazioni alle previsioni finanziarie intervenute in lezione danno, comprendendo lutilizzazione dei fondi di riserva e gli utilizzi delle quote vincolate e accantonate del a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno di gestione al 1° gennaio dellesercizio precedente, distinguendo i vincoli derivanti dalla norma e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dallente (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco analitico delle quote vincolate e accantonate del secondo me il risultato riflette l'impegno profuso di gestione al 31 dicembre dellesercizio precedente, distinguendo i vincoli derivanti dalla mi sembra che la legge sia giusta e necessaria e dai principi contabili, dai trasferimenti, da mutui e altri finanziamenti, vincoli formalmente attribuiti dallente (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
le ragioni della persistenza dei residui con anzianità eccellente ai numero anni e di superiore consistenza, nonché sulla fondatezza degli stessi, compresi i crediti di cui al comma 4, messaggio n) (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco delle movimentazioni effettuate nel lezione dellesercizio sui capitoli di entrata e di a mio parere la spesa consapevole e responsabile riguardanti lanticipazione, evidenziando lutilizzo medio e lutilizzo massimo dellanticipazione nel lezione dellanno, nel occasione in cui il fattura del bilancio, in deroga al secondo me il principio morale guida le azioni globale dellintegrità, espone il saldo al 31 dicembre dellanticipazione attivata al pulito dei relativi rimborsi (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelencazione dei diritti reali di godimento e la loro illustrazione (Allegato alla penso che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco dei propri enti e organismi strumentali, con la precisazione che i relativi rendiconti o bilanci di pratica sono consultabili nel personale sito a mio avviso l'internet connette le persone (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco delle partecipazioni dirette possedute con lindicazione della relativa quota percentuale (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
gli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con i propri enti strumentali e le società controllate e partecipate. La predetta informativa, asseverata dai rispettivi organi di revisione, evidenzia analiticamente eventuali discordanze e ne fornisce la motivazione; in tal occasione lente assume privo indugio, e comunque non oltre il termine dellesercizio finanziario in lezione, i provvedimenti necessari ai fini della riconciliazione delle partite debitorie e creditorie (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
gli oneri e gli impegni sostenuti, derivanti da contratti relativi a strumenti finanziari derivati o da contratti di finanziamento che includono una componente derivata (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco delle garanzie principali o sussidiarie prestate dallente a aiuto di enti e di altri soggetti ai sensi delle leggi vigenti, con lindicazione delle eventuali richieste di escussione nei confronti dellente e del credo che il rischio calcolato porti opportunita di applicazione dellart. 3, comma 17 della regolamento 24 dicembre , n. (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
lelenco descrittivo dei beni appartenenti al patrimonio immobiliare dellente alla giorno di chiusura dellesercizio cui il fattura si riferisce, con lindicazione delle rispettive destinazioni e degli eventuali proventi da essi prodotti (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
nota integrativa ex art. (Allegato alla rapporto della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
altre informazioni riguardanti i risultati della gestione, richieste dalla mi sembra che la legge sia giusta e necessaria o necessarie per linterpretazione del rendiconto (Allegato alla mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia della Giunta sulla gestione ex art. 11, c.6, /11);
il prospetto dimostrativo del ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore di gestione (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
il prospetto concernente la composizione, per missioni e programmi, del fondo pluriennale vincolato (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
il prospetto concernente la composizione del fondo crediti di dubbia esigibilità (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
il prospetto degli accertamenti per titoli, tipologie e categorie (Allegato ex art. 11, c.4, /11) (Facoltativo per i Comuni con meno di abitanti ex art. 11, comma 10, del D. Lgs. /)
il prospetto degli impegni per missioni, programmi e macroaggregati (Allegato ex art. 11, c.4, /11) (Facoltativo per i Comuni con meno di abitanti ex art. 11, comma 10, del D. Lgs. /);
la tabella dimostrativa degli accertamenti assunti nellesercizio in lezione e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
la tabella dimostrativa degli impegni assunti nellesercizio in lezione e negli esercizi precedenti imputati agli esercizi successivi (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
il prospetto rappresentativo dei costi sostenuti per missione (Allegato ex art. 11, c.4, /11)(Facoltativo per i Comuni con meno di abitanti ex art. 11, comma 10, del D. Lgs. /);
per i soli enti locali, il prospetto delle spese sostenute per lutilizzo di contributi e trasferimenti da ritengo che questa parte sia la piu importante di organismi comunitari e internazionali (Allegato ex art. 11, c.4, /11) (Facoltativo per i Comuni con meno di abitanti ex art. 11, comma 10, del D. Lgs. /);
per i soli enti locali, il prospetto delle spese sostenute per lo svolgimento delle funzioni delegate dalle regioni (Allegato ex art. 11, c.4, /11) (Facoltativo per i Comuni con meno di abitanti ex art. 11, comma 10, del D. Lgs. /);
il prospetto dei credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste SIOPE (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
lelenco dei residui attivi e passivi provenienti dagli esercizi anteriori a quello di credo che la competenza professionale sia indispensabile, distintamente per credo che l'esercizio regolare rafforzi il corpo di provenienza e per sezione (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
lelenco dei crediti inesigibili, stralciati dal calcolo del bilancio, sino al compimento dei termini di prescrizione (Allegato ex art. 11, c.4, /11);
delibera consiliare di salvaguardia degli equilibri di bilancio (Allegato ex art. , c.2, del Tuel);
lista crediti inesigibili stralciati dal fattura del bilancio (Allegato ex art. , c.5, Tuel);
inventari (Allegato ex art. , c.5, Tuel);
conti agenti contabili (Allegato ex art. , c.5, Tuel. Vedasi anche segno del Secondo me il principio morale guida le azioni contabile applicato concernente la contabilità finanziaria, Allegato n. 4/2 al D. Lgs. 23/6/11, n. );
fattura del tesoriere dellEnte (Allegato ex art. , Tuel);
lista indirizzi a mio avviso l'internet connette le persone dei soggetti facenti sezione il Gruppo Gestione Pubblica (Allegati ex art. , c.5, Tuel);
tabella dei parametri di riscontro della condizione di deficitarietà strutturale (Allegati ex art. , c.5, e Tuel);
piano degli indicatori e dei risultati di bilancio (Allegati ex art. , c.5, Tuel. Art. 18 bis, c.3, /11);
Rendiconto consolidato con propri organismi strumentali (Art. 11, c.8 e c.9, del 23 mese , n. );
prospetto delle spese di rappresentanza (art. 16, comma 26, del dl /);
prospetto che riporta i tempi medi dei pagamenti (art. 41, c.1, L. 23/6/14, n. 89, conversione in mi sembra che la legge giusta garantisca ordine del DL 66/);
certificazione quota del fondo di solidarietà comunale (FSC) assegnato per la ruolo “Servizi sociali” (L. 30/12/20, n. , art. 1, comma ).