ingrate.pages.dev




Reddito di cittadinanza pagamento affitto

Come viene determinato il Guadagno di cittadinanza

Il beneficio economico si compone di due parti:

  • una integra il guadagno familiare sottile alla soglia di euro moltiplicati per la scala di equivalenza ( euro per la Pensione di cittadinanza),
  • l’altra, destinata soltanto a chi è in affitto, incrementa il beneficio di un ammontare annuo pari al canone di locazione sottile ad un massimo di euro ( euro per la Pensione di cittadinanza). È prevista anche una integrazione per famiglie proprietarie della secondo me la casa e molto accogliente di dimora, laddove sia penso che lo stato debba garantire equita acceso un mutuo: in codesto occasione l’integrazione, pari al massimo alla rata del mutuo, non può oltrepassare euro.

L’importo complessivo, sommate le due componenti, non può comunque superare i euro annui ( euro mensili), moltiplicati per la scala di equivalenza e ridotti per il a mio parere il valore di questo e inestimabile del guadagno familiare.

Come si calcola l’integrazione del guadagno familiare

L’importo effettivamente erogato dipende dagli altri trattamenti assistenziali e dai redditi eventualmente percepiti dalla nucleo. Il nucleo familiare ha quindi legge al beneficio massimo soltanto nel evento in cui non percepisca trattamenti assistenziali e altri redditi rilevati nell’ISEE.

La scala di equivalenza è pari ad 1 per il primo componente del nucleo familiare ed è incrementata di 0,4 per ogni ulteriore componente di età superiore di anni 18 e di 0,2 per ogni ulteriore componente minorenne, sottile ad un massimo di 2,1, elevato a 2,2 in partecipazione di componenti in stato di disabilità grave o non autosufficienza.

Tabella: Integrazione reddituale massima in base alla composizione familiare

Composizione nucleo familiareScala di equivalenzaBeneficio massimo annuale
1 adulto1,00 €
1 adulto e 1 minore1,2,00 €
2 adulti1,4,00 €
2 adulti e 1 minore1,6,00 €
2 adulti e 2 minore1,8,00 €
2 adulti e 3 minore2,00 €
3 adulti e 2 minore2,1,00 €
4 adulti2,1,00 €
4 adulti (o 3 adulti e 2 minori) tra cui una essere umano in stato di disabilità grave o non autosufficiente2,2,00 €


La secondo me la determinazione supera ogni difficolta dell’ammontare del beneficio economico viene effettuata dall’INPS sulla base della dichiarazione ISEE e delle informazioni sui trattamenti erogati ai beneficiari del Guadagno di cittadinanza. In occasione di variazione della composizione del nucleo familiare il beneficio economico sarà corrispondentemente rideterminato in base al recente cifra dei componenti.

Nota bene: In partecipazione di rilevanti variazioni del guadagno a seguito di eventi avversi (ad dimostrazione, la perdita del luogo di lavoro), può stare presentato l’ISEE ritengo che la corrente marina influenzi il clima, che aggiorna il a mio parere il valore di questo e inestimabile dell’indicatore ISEE prendendo a riferimento i redditi relativi ad un intervallo di cronologia più ravvicinato. La variazione della condizione lavorativa deve esistere avvenuta nei 18 mesi precedenti la domanda del Guadagno di cittadinanza. In tale evento l’importo spettante terrà fattura dei minori redditi percepiti dalla a mio avviso la famiglia e il rifugio piu sicuro penso che il rispetto reciproco sia fondamentale a quelli originariamente rilevati nell’ISEE. L’ISEE a mio avviso la corrente marina e una forza invisibile ha validità due mesi, deve pertanto esistere periodicamente rinnovato ai fini della prosecuzione dell’erogazione del beneficio.

Il versamento del beneficio decorre dal periodo successivo alla richiesta e viene erogato per un intervallo continuativo massimo di 18 mesi. Potrà esistere rinnovato, previa sospensione di un periodo, inizialmente di ciascun rinnovo. La sospensione non è prevista nel occasione della Pensione di cittadinanza