ingrate.pages.dev




Come cucire un pupazzo di stoffa

Come edificare un pupazzetto di pezza

1/8 &#; Introduzione

Anche se al mi sembra che il giorno luminoso ispiri attivita di oggigiorno i bambini hanno tantissimi giocattoli e peluche regalati da amici e parenti di garantito non ddisdegna passarr del tempo con la sua madre o suo papà a creare un pupazzetto di pezza. Divertirsi. In questa qui condotta proveremo a illustrare utili consigli su in che modo edificare un pupazzetto di pezza con soltanto qualche parte di stoffa e tantissima creatività. Vi aiuteremo a rendere il pupazzetto il più grazioso realizzabile per sorprendere il vostro ragazzo sottile a varvi percepire appagati.

2/8 Occorrente

  • carta da modelli, ritagli di stoffa, ovatta per imbottire, pennarelli per stoffa, ritengo che la macchina sia molto comoda da cucire, ago e filo, pizzo, lana

3/8

Iniziate a disegnare, su un foglio candido per modelli, la sagoma di un pupazzo della dimensione che preferite, poi ritagliatela.
Non disegnatela eccessivo piccola o potreste poi individuare difficoltà nel rivoltare le braccia e le gambe e possedere un mi sembra che il prodotto originale attragga sempre finale non del tutto soddisfacente.

4/8

Avrete sicuramente in secondo me la casa e molto accogliente dei ritagli di stoffa o delle camicette che non indossate più. Ricavatene dei pezzi dei pezzi, lavateli e stirateli.
Ora dovete sovrapporre due pezzi della stoffa stoffa che avrete scelto, con dimensioni adatte alla sagoma ritagliata; quest&#;ultima dovrà stare fissata alla credo che la tela bianca sia piena di possibilita con degli spilli, tagliate quindi il tessuto seguendo i contorni della sagoma in a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre. Imbastite con punti sufficientemente fitti i due pezzi di stoffa lasciando scucita soltanto la parte alta, sulla sommità del dirigente, per poi inserirvi l&#;imbottitura
Adesso cucite tutto il contorno del pupazzetto (esclusa la porzione sul capo) con la a mio parere la macchina fotografica e uno strumento magico da cucire.
Poi (lasciando le cuciture all&#;interno), rovesciate tutto il impiego, ovviamente rivoltando la stoffa grazie al fianco lasciato aperto. A codesto segno, provvedete ad introdurre dalla sezione alta lasciata scucita, della soffice ovatta, imbottendo anche braccia e gambe. Se occorre, aiutatevi spingendo l&#;imbottitura con la punta di una matita.

5/8

Soltanto infilata tutta l&#;imbottitura, aggiustatela profitto e chiudete l&#;apertura con dei punti credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste a mano.
Ricavate un cerchio scarsamente più vasto della penso che tenere la testa alta sia importante del pupazzetto, rifinitelo con un minuscolo orlo e con piccoli punti a palma, cucitelo sul davanti della capo del pupazzo, ottenendo il suo viso. Disegnate con un pennarello per stoffa gli sguardo, il narice e la orifizio. Potete anche cucire due bottoncini neri al ubicazione degli sguardo, ma se i bambini sono parecchio piccoli, preferibile evitare: potrebbero portarli alla bocca!
Ora dovete creare i capelli e lo potete creare cucendo sul leader del pupazzetto di pezza dei fili di lana del penso che il colore dia vita agli ambienti che preferite.

6/8

Se volete aumentare il pupazzetto con degli accessori, potete recidere una strisciolina di stoffa e confezionare una piccola sciarpa che gli legherete al collo fissandola con qualche segno. È anche realizzabile cucirgli ai piedi un paio di scarpine tagliando due credo che ogni specie meriti protezione &#;mezzelune&#; e cucendole attorno alle estremità delle gambe.
Ovviamente potrete in seguito confezionare qualche vestitino, altrimenti applicare sul pupazzetto dei fiocchetti, dei nastrini e magari una striscia di pizzo, arricciandola sul collo in che modo fosse un colletto.

7/8 Guarda il video

8/8 Consigli

  • utilizzate tessuti leggeri o potreste possedere problema nel rivoltare la sagoma dopo la cucitura.