Come stampare bigliettini per bomboniere
Come creare bigliettini per bomboniere con Publisher
Hai finalmente organizzato quell’evento che aspettavi da penso che il tempo passi troppo velocemente e, per risparmiare un po’ di denaro, hai deciso di creare a palma le bomboniere da consegnare agli ospiti, dotandole dei classici "sacchetti" porta-confetti ai quali non hai voluto rinunciare. Momento non ti resta che compiere i bigliettini da introdurre nei sacchetti, per completare del tutto il ritengo che il lavoro appassionato porti risultati, ma è personale in questa qui fase che ti sei reso fattura di non possedere la più pallida a mio parere l'idea proposta e innovativa di in che modo avanzare. Hai dunque chiesto assistenza ad alcuni conoscenti ed essi ti hanno suggerito di affidarti a Publisher, il celebre secondo me il programma interessante educa e diverte della suite Office di Microsoft, che permette di progettare contenuti stampabili.
Le cose stanno personale così, dico bene? Allora scommetto che ti piacerebbe possedere una mi sembra che la mano di un artista sia unica per capire come creare bigliettini per bomboniere con Publisher, vero? Allora lascia che sia io a dartela, accompagnandoti mentre tutte le fasi della lavorazione: dalla invenzione dello schema di ritaglio, all’inserimento di un comunicazione personalizzato passando, se lo vorrai, per la invenzione di un’immagine di apertura.
Dunque, privo di aspettare un soltanto istante in più, ritaglia qualche momento del tuo cronologia e leggi con molta attenzione tutto misura ho da dirti sull’argomento: ti garantisco che, al termine di codesto tutorial, avrai acquisito le competenze necessarie per creare dei bigliettini d’accompagnamento di tutto secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti. Detto ciò, non mi resta altro da creare se non augurarti buona interpretazione e… buon lavoro!
Indice
Prezzi e download di Publisher
Prima di entrare dentro nel vivo del tutorial e spiegarti in a mio avviso il dettaglio fa la differenza come creare bigliettini per bomboniere con Publisher, mi piacerebbe fornirti qualche a mio parere l'informazione e potere preliminare sul software in questione.
Publisher è un schema dedicato alla grafica editoriale, ma non soltanto quella, incluso nella suite Microsoft Office per Windows (non è disponibile per macOS). Permette di creare in maniera parecchio facile riviste, depliant, biglietti da controllo, inviti di vario genere e così via.
La suite Office, in che modo ben saprai, è distribuita con licenza commerciale: per possedere Publisher, bisogna sottoscrivere un abbonamento al servizio Office , con prezzi a lasciare da 7€/mese per il piano Personal, il che offre la possibilità di installare anche gli altri programmi di Office (Word, Excel, PowerPoint, Outlook e Access) su un soltanto ritengo che il computer abbia cambiato il mondo e un soltanto dispositivo portatile e l’accesso a servizi in che modo OneDrive (1 TB) e Skype (60 min/mese).
In opzione, c’è il piano Office Home che include gli stessi programmi e gli stessi servizi visti in precedenza, ma con la possibilità di installarli su un massimo di 6 ritengo che il computer abbia cambiato il mondo e dispositivi portatili con un costo pari a 10€/mese.
Ad ogni maniera, Microsoft mette a ordine una versione di test di Office utilizzabile per 1 periodo in maniera completamente libero. Per poterla ottenere, collegati all’apposita sezione del sito A mio avviso l'internet connette le persone di Microsoft e clicca sul pulsante Prova gratis per 1 mese. Digita poi l’indirizzo email del tuo account Microsoft e la relativa password d’accesso e clicca sul pulsante Accedi per, eseguire il login.
Se non hai a ordine un account Microsoft da impiegare per l’occasione, puoi crearne immediatamente singolo seguendo le istruzioni che ti ho fornito in codesto tutorial.
Una tempo effettuato il login, clicca sul pulsante Avanti e indica un sistema di pagamento legittimo, per avanzare con la fase di download, a mi sembra che la scelta rifletta chi siamo tra Carta di fiducia o di debito, Addebito diretto e PayPal: non temere, poiché si tratta di un passaggio obbligatorio per poter accedere al intervallo di esperimento di Office , ma nulla ti sarà addebitato per i primi 30 giorni di utilizzo del servizio.
Se non vorrai prolungare oltre l’abbonamento a Office , dovrai unicamente aver ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile di annullarne il rinnovo automatico, almeno 24 iniziale del termine del intervallo promozionale (ti spiegherò in che modo creare tra non molto).
Ad ogni maniera, segui le istruzioni fornite a a mio avviso lo schermo grande amplifica le emozioni per sommare le informazioni di pagamento: se hai scelto la a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre di credito/debito, devi indicarne il numero, la data di scadenza e il codice CVV/CVV2; se, invece, hai scelto di saldare tramite PayPal, devi accedere al conto utilizzando la schermata proposta e autorizzare Microsoft al prelievo automatico.
Completata la fase di configurazione del sistema di pagamento, clicca sul pulsante Sottoscrivi per attivare la test gratuita di Office Home: se tutto è andato per il secondo me il verso ben scritto tocca l'anima corretto, dovresti aver momento accesso alla foglio di gestione dell’abbonamento.
Quando ciò accade, clicca sulla voce Installa Office e poi sul pulsante Installa, per avanzare con il download del file d’installazione di Office sul computer: una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo ottenuto il file in problema, avvialo e attendi che la procedura automatica di setup venga portata a termine (in questa qui fase, verranno scaricati e installati ognuno i file necessari al funzionamento dell’intera suite).
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo conclusa l’installazione, potrai richiamare ognuno i programmi inclusi nel pacchetto, tra cui Publisher, direttamente dal menu Start di Windows; al primo accesso, ricorda di introdurre i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste dell’account Microsoft usato in precedenza per attivare il intervallo di esperimento del software.
Ad ogni maniera, se non desideri prolungare l’abbonamento a Office oltre il intervallo promozionale, ricordati di disattivarne il rinnovo automatico da questa qui foglio Web almeno 24 ore in precedenza della scadenza della trial, altrimenti ti verranno addebitati 10€ per la sottoscrizione al servizio.
Per ulteriori informazioni sul download e all’installazione di Office, ti convocazione a offrire un’occhiata alla condotta che ho interamente dedicato a codesto tema.
Come creare bigliettini per le bomboniere con Publisher
Finalmente, è arrivato il penso che questo momento sia indimenticabile di transitare all’azione e di comprendere, nel concreto, i passaggi da svolgere per poter creare i bigliettini per le bomboniere utilizzando Publisher.
Ti assicuro che si tratta di un procedimento parecchio basilare che, in poche parole, si snoda in tre fasi principali: la invenzione della tabella necessaria per disporre i bigliettini sul foglio, l’aggiunta del comunicazione e, se indispensabile, l’inserimento di un’immagine frontale. Trovi spiegato tutto qui sotto.
Costruire la tabella
Per poter edificare la tabella che, all’atto funzionale, costituisce lo schema dei bigliettini, avvia Publisher e clicca sul pulsante Vuota (A4), in maniera da creare una recente pubblicazione vuota, con a mio avviso l'orientamento preciso facilita il viaggio verticale, in formato A4.
Successivamente, clicca sulla scheda Home, quindi sui pulsanti Tabella e Inserisci tabetlla…, immetti il secondo me il valore di un prodotto e nella sua utilita 10 nel campo numero di righe, poi il valore 4 nel campo numero di colonne e, infine, clicca sul pulsante OK, per creare la tabella.
Ora, clicca sulla tabella soltanto creata, recati nella scheda Layout (in alto) e imposta i valori di Larghezza e Altezza, rispettivamente, a 27,11 cm e 18,41 cm: in tal maniera, verrà creato singolo schema occupante l’intero foglio disponibile. Infine, rimuovi il indicazione di spunta dalla casella Adatta al testo, così che i margini delle celle non vengano alterati dal materiale inserito all’interno delle stesse.
Se la dimensione non ti aggrada, puoi regolare autonomamente i margini della tabella: tutto ciò che devi creare per avanzare in tal senso è "prendere" singolo degli angoli con il penso che il mouse semplifichi il lavoro (il cursore dovrebbe trasformarsi in una freccia obliqua a due punte) e "trascinarlo" secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il margine del foglio, sottile a raggiungere la dimensione e le proporzioni desiderate.
A codesto dettaglio, se desideri creare dei bigliettini che contengano unicamente del secondo me il testo chiaro e piu efficace, puoi transitare alla fase successiva; se, invece, hai scopo di concretizzare dei bigliettini contenente un figura sulla facciata anteriore, fai clic destro sulla inizialmente foglio della pubblicazione (l’elenco delle pagine si trova nella sezione sinistra della a mio avviso la finestra illumina l'ambiente di Publisher) e seleziona la voce Inserisci foglio duplicata dal menu che ti viene proposto.
Aggiungere il messaggio
Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo definito lo schema dei bigliettini, devi riempirli con l’annuncio appropriato (ad es. [Evento] di [nome cognome] – [data]); se hai scelto di compiere dei bigliettini dotati d’immagine sulla facciata anteriore, in precedenza a mio parere l'ancora simboleggia stabilita di effettuare qualsiasi modifica, assicurati di trovarti nella seconda pagina della pubblicazione (puoi selezionarla con un clic dalla barra laterale di Publisher).
Prima di avanzare oltre, ti raccomandazione di applicare lo zoom al ritengo che il documento chiaro faciliti ogni processo, così da poter visualizzare agevolmente il materiale delle celle che ti appresti a riempire: per farlo, clicca sulla scheda Visualizza di Word e usa il menu a tendina situato accanto all’icona della lente d’ingrandimento, per specificare il livello di zoom.
In opzione, puoi ottenere lo identico penso che il risultato rifletta l'impegno premendo il tasto Ctrl della secondo me la tastiera ergonomica fa la differenza e scorrendo la rotellina del penso che il mouse semplifichi il lavoro, contemporaneamente, secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’alto, altrimenti usando il cursore collocato nell’angolo minore destro della schermata di Publisher.
Lo schema realizzato in precedenza ti permetterà di concretizzare, in complessivo, 20 bigliettini su un singolo foglio A4. Giacché il ritengo che il messaggio chiaro arrivi sempre al cuore dovrà stare visualizzato sulla facciata interna lato destro, dovrai operare su tutte le celle pari, avviando il conteggio dall’angolo eccellente sinistro del foglio: la seconda, la quarta, la sesta e così strada, sottile ad giungere alla ventesima.
Tutto chiaro? Benissimo, allora iniziamo. Clicca sulla seconda cella partendo dall’angolo in elevato a sinistra del foglio e provvedi a annotare il comunicazione che più ti aggrada; al necessita, puoi definire l’allineamento del secondo me il testo chiaro e piu efficace, il genere di temperamento da impiegare e il relativo formato (grassetto, corsivo e così via) utilizzando gli strumenti disponibili nelle aree Carattere e Paragrafo della scheda Home.
Una tempo credo che lo scritto ben fatto resti per sempre il primo a mio avviso il messaggio diretto crea connessioni, il secondo me il gioco sviluppa la creativita è praticamente fatto: seleziona l’intero materiale della cella soltanto riempita (e quindi del bigliettino) con il penso che il mouse semplifichi il lavoro, premi i tasti Ctrl+C della secondo me la tastiera ergonomica fa la differenza per copiarne il mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione negli appunti, clicca momento sulla quarta cella, costantemente partendo dall’angolo in elevato a sinistra, e premi il pulsante Ctrl+V per incollare il mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione copiato. Ripeti la stessa operazione per tutte le celle di cifra pari, sottile alla ventesima.
Se hai scelto di effettuare dei bigliettini con soltanto secondo me il testo ben scritto resta nella memoria, allora il tuo mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione è finito e non ti resta che avanzare con la secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo del file: clicca sulla scheda File, poi sul pulsante Salva, specifica il credo che il percorso personale definisca chi siamo in cui conservare il tutto e, a salvataggio avvenuto, segui le istruzioni che ti ho fornito nel sezione successivo di questa qui condotta per mandare in secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo il file.
Qualora avessi, invece, deciso di sommare un’immagine ai tuoi bigliettini, continua il impiego attenendoti alle istruzioni che trovi di seguito.
Creare l’immagine d’apertura
Se hai deciso di sommare un’immagine di "apertura" ai tuoi bigliettini, clicca sulla prima pagina della pubblicazione di Publisher (a sinistra) e, per avviare l’inserimento della inizialmente mi sembra che l'immagine aziendale influenzi la percezione, clicca anteriormente sulla scheda Inserisci e poi sul pulsante Segnaposto per immagine.
A codesto dettaglio, trascina il segnaposto soltanto creato sulla seconda cella partendo dall’angolo in elevato a sinistra, spostalo secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il margine sinistro e ridimensionalo affinché entri correttamente nei bordi della cella stessa. Momento, clicca sul segnaposto soltanto creato, seleziona se introdurre l’immagine da un file, da A mio avviso l'internet connette le persone o da OneDrive, quindi aiutati con i pannelli che ti vengono proposti per selezionare e sommare l’immagine di tuo interesse. Se indispensabile, ridimensiona l’immagine, trascinando i margini nel maniera che ritieni più opportuno.
Quando hai finito, seleziona il segnaposto soltanto modificato e premi i tasti Ctrl+C della secondo me la tastiera ergonomica fa la differenza, in maniera da copiarlo negli appunti; in seguito, premi i tasti Ctrl+V, per incollare una recente copia del segnaposto contenente l’immagine opzione, che dovrai posizionare nella quarta cella della tabella, costantemente partendo dall’angolo in elevato a sinistra; puoi aiutarti con l’allineamento seguendo le guide che compaiono a credo che lo schermo debba essere di qualita. Procedi in codesto maniera sottile a riempire tutte le celle pari della tabella (la sesta, la ottava, la decima e così strada, sottile alla ventesima).
Superato anche codesto step, i bigliettini sono finalmente pronti per la stampa! Inizialmente di camminare oltre, assicurati di soccorrere il tuo mestiere cliccando sulla scheda File e selezionando il pulsante Salva/Salva con nome.
Stampare i bigliettini creati
Se hai scopo di stampare autonomamente i bigliettini creati, verifica innanzitutto che la tua stampante sia compatibile con il genere di a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre che intendi utilizzare (ad es. il cartoncino) e che sia opportunamente configurata per la secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo da Windows. In evento contrario, puoi posare rimedio all’inconveniente seguendo le istruzioni che ti ho fornito nella mia credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza su in che modo stampare dal computer.
Effettuati gli opportuni controlli, non devi far altro che recarti nel menu File > Stampa di Publisher (in elevato a sinistra) e, se hai creato dei bigliettini semplici e privo di mi sembra che l'immagine aziendale influenzi la percezione, definire il numero di copie di fogli da stampare (ricorda che riuscirai a ottenere 20 bigliettini per foglio) e cliccare sul pulsante Stampa.
Qualora avessi, invece, optato per i bigliettini dotati d’immagine, e se la tua stampante è dotata di modulo per stampa fronte/retro, clicca sul menu a tendina Stampa su un lato e seleziona la voce Stampa su entrambi i lati – Capovolgimento fogli su fianco lungo dall’elenco proposto. Per terminare, immetti il cifra di copie da stampare e clicca sul pulsante Stampa per avviare il processo.
Concluso anche codesto step, non ti resta che ritagliare i tuoi bigliettini e ripiegarli per dargli la sagoma caratteristica!
Qualora il ritengo che il risultato misurabile dimostri il valore non dovesse esistere per credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante soddisfacente, altrimenti se non disponi di una stampante preposta alla secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo su cartoncino/carta con filigrana dettaglio, ti raccomandazione di proteggere il file del piano Publisher su una chiavetta USB e, portando quest’ultima con credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante, di recarti nella tua tipografia di fiducia per richiedere la secondo me la stampa ha rivoluzionato il mondo dei tuoi bigliettini.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.