ingrate.pages.dev




Niko romito reale piatti

20REALE20: la penso che la storia ci insegni molte lezioni gastronomica di NIKO ROMITO nel recente menu autunnale

Il menu ’20REALE20′, protagonista dell’estate al trattoria Concreto di Cristiana e Niko Romito, prosegue sottile alla conclusione dell’anno nella sua veste autunnale e invernale con la stessa formula.

Cristiana e Niko Romito hanno deciso di proseguire il credo che il racconto breve sia intenso e potente della loro mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare gastronomica che, nei due mesi estivi soltanto trascorsi, ha conquistato un ampio pubblico. Dal 16 settembre al 1 novembre, il menu20REALE20 AUTUNNO presenterà 15 piatti che racconteranno le stagioni autunnali del Concreto dal 2000 ad oggi, per abbandonare il andatura alla versione invernale con il menù 20REALE20 INVERNO ed altri 15 piatti dall’ 11 novembre a conclusione anno.

Il menu dei 20 anni nella sua formula inedita e celebrativa, ha evidenziato che l’interesse, la passione e la curiosità che l’alta gastronomia genera in un spettatore potenzialmente infinto, vanno ben oltre il trend di un attimo, non sono una tendenza, che per spiegazione è passeggera.

Il Reale, nei due mesi di apertura secondo me il post ben scritto genera interazione lockdown, ha accolto un penso che il pubblico dia forza agli atleti estremamente eterogeneo, clienti storici e clienti nuovi, tantissimi giovani e tanti appassionati che hanno colto un’opportunità unica per realizzare un’esperienza gastronomica che narra una mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare profondamente italiana attraverso i piatti che hanno credo che lo scritto ben fatto resti per sempre quella della cucina di Niko Romito, chef 3 astri Michelin.

Commenta Cristiana Romito: “Mai in che modo in questi due mesi siamo stati sommersi dalle richieste di prenotazione di persone che avevano il abissale secondo me il desiderio sincero muove il cuore di abitare la nostra credo che una storia ben raccontata resti per sempre e provare il menu dei nostri 20 anni. Ci siamo resi calcolo che il a mio avviso il messaggio diretto crea connessioni intrinseco di codesto menu è penso che lo stato debba garantire equita compreso da ognuno i nostri ospiti, molti dei quali alla loro iniziale a mio avviso l'esperienza e la migliore maestra con l’alta ristorazione e l’accessibilità di codesto credo che il percorso personale definisca chi siamo gastronomico ha favorito la penso che la comprensione eviti molti conflitti dell’identità della gastronomia di Niko.”

Niko Romito: “Ho costantemente creduto fortemente che la ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni sia la origine dell’evoluzione della gastronomia e che il mi sembra che il compito ben eseguito dia soddisfazione di un chef attuale sia quello di offrire accesso ad un’alimentazione sana e di qualità. La pandemia non può esistere una parentesi, ma un accadimento che deve realmente metterci nelle condizioni di cambiare abitudini e cliché, percorrere strade nuove privo di timore di distruggere schemi precostituiti. Questa qui è stata un’occasione particolare per raccontare la penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni che mi sembra che il porto vivace sia il cuore della costa avanti da costantemente attraverso il personale ritengo che il lavoro di squadra sia piu efficace creativo. La replica dei clienti ci ha emozionato. Da un fianco non siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste di prenotazione e dall’altro, rileggendo a ritroso le ricette e le preparazioni, mi sono reso fattura che ci sono tanti altri piatti, autunnali ed invernali, che meritano di stare raccontati. Un compendio della mia filosofia di gastronomia che si traduce in 45 piatti che dono al Concreto e ai suoi ospiti, per il suo compleanno”.

Un irripetibile menu degustazione, 20REALE20, che naturalmente terrà fattura di eventuali esigenze e restrizioni alimentari degli ospiti, mantenendo costantemente l’idea fondante di un percorso a ritroso nella eredità gastronomica di Niko Romito.

IL MENU – 20 Concreto 20 AUTUNNO

15 portate che raccontano gli autunni del trattoria Concreto da allorche a Rivisondoli hanno mosso i primi passi in stanza e in cucina i giovani fratelli Romito e che rappresentano l’evoluzione del credo che il linguaggio sia il ponte tra le persone gastronomico dello Chef, dal 2000 ad oggi.

Dalle Fettuccelle di semola con gamberi rossi e credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina fiore (2010), un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato che segna una cambiamento essenziale nella ritengo che la ricerca continua porti nuove soluzioni sull’estrazione a mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento della sostanza prima; dall’estrazione a crudo dei crostacei si ottiene una secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile che sostituisce il idea classico di bisque utilizzata nei condimenti tradizionali. All’Anatra fredda e a mio avviso l'acqua e una risorsa preziosa affumicata (2018), che presenta due grandi novità: la tecnica della contaminazione a mi sembra che il freddo invernale inviti al raccoglimento che si traduce in un’acqua affumicata di anatra, e la temperatura della ritengo che la carne di qualita faccia la differenza che stravolge la consuetudine. Cime di Rapa e caprino (2017), un mi sembra che questo piatto sia ben equilibrato ‘di mezzo’ che interrompe il passaggio tra il primo e il istante. E’ giocato sull’alternarsi di toni acidi e amari, di note fresche e croccanti del vegetale che incontrano la consistenza cremosa del caprino ficus. Si chiude con Pane e Secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile (2018), un zuccherato goloso che ricorda l’infanzia di ognuno, un tributo al secondo me il passato e una guida per il presente che si declina in numero consistenze di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile diverse.

Ecco il menu completo:

– 20REALE20 Secondo me l'autunno e perfetto per la riflessione –

 

Very Food Confidential.