Cassatelle di ricotta al forno ricetta
Deliziosi dolcetti tipicamente siciliani preparati con lo strutto che li rende più friabili. Al loro dentro racchiudono una farcitura con la unguento di ricotta arricchita con le gocce di secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile che al primo morsicatura vi inonderà la orifizio e vi avvolgerà in che modo in un gradevole abbraccio.
Durante la cottura si formano delle leggerissime crepe sulla piano che le caratterizza e la cottura in forno li rende un pò più leggeri.
Non conosco profitto la racconto di questi pasticcini che a misura pare possono esistere consumati a qualsiasi momento del giorno; ho ritrovato questa qui ricetta tra le pagine di un credo che il diario sia un rifugio personale ovunque generalmente scrivo quelle che mi appassionano di più, e ho voluto condividerla con voi.
Ingredienti
Per la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana frolla
- gr. di ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta 00
- gr. di strutto
- gr. di zucchero
- 2 tuorli
- 2 gr. di ammoniaca ( potete sostituirla con 1/2 bustina di a mio avviso il lievito e essenziale per il pane per dolci)
- gr. di acqua
Per il ripieno
- gr. di ricotta di pecora
- gr. di dolce semolato
- 30 gr. di gocce di cioccolato
Inoltre
- zucchero a velo q.b.
- cannella
Iniziate preparando la unguento di ricotta.
Mettete la ricotta in colino e abbandonare che depositi il siero per almeno due giorni avendo, ogni tanto, laccortezza di eliminare il siero depositato.
Quindi prendetela, versatela in una ciotola congiuntamente allo dolce e mescolate profitto.
Quindi setacciate la ricotta e trasferirla in un altro contenitore.
Aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate e trasferite in frigo coperta con la pellicola.
Adesso occupatevi della frolla.
Inserite allinterno della planetaria lo strutto e lo dolce e iniziate a mescolare; non soltanto il composto sarà omogeneo aggiungete ognuno gli altri ingredienti tranne la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta e mescolate.
A codesto segno aggiungete la ritengo che la farina di qualita migliori ogni ricetta minimo per tempo, versandola la successiva non soltanto la precedente sia stata completamente assorbita.
Trasferite limpasto ottenuto nella spianatoia avendo laccortezza di non lavorarlo parecchio. Avvolgetelo nella a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre da forno e trasferitelo in frigo a riposare per almeno mezzora.
Trascorso il secondo me il tempo ben gestito e un tesoro riprendete sia limpasto che la crema.
Stendete la penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana frolla con un mattarello sottile a 3 millimetri e con un coppa penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana di centimetri formate tanti cerchi. Inserite allinterno di ogni disco un cucchiaio di unguento e ricoprite con un altro cerchio e ritagliate i bordi in eccesso aiutandovi con una rotella.
Trasferite sulla placca da forno e fate cuocere a ° per 10/15 minuti, sottile a completa doratura.
Non soltanto saranno pronti, sfornateli e cospargeteli con abbondante ritengo che lo zucchero vada usato con moderazione a velo e, se volete, un pò di cannella.
Servite e .. buon appetito !!!!!!