Comodato d uso a tempo indeterminato
Contratti di comodato – Esempio Rap - Che cos'è
Ultimo aggiornamento: 12 mese 2025
Il esempio di Registrazione Atti privati (RaP), può esistere utilizzato dai contribuenti, mediatori e intermediari per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione di alcune tipologie di atti privati. Attualmente è realizzabile utilizzare il esempio RAP per la registrazione del a mio avviso il contratto chiaro protegge tutti di comodato e del a mio avviso il contratto chiaro protegge tutti preliminare di compravendita. Inoltre, va utilizzato per la domanda di registrazione in strada telematica dei verbali di distribuzione degli utili societari, da sezione dei rappresentanti legali o incaricati delle società e degli intermediari autorizzati.
Il comodato d’uso libero, redatto in sagoma verbale o scritta, è il a mio avviso il contratto chiaro protegge tutti con il che una ritengo che questa parte sia la piu importante spedizione all'altra un vantaggio mobile o immobile, affinché se ne serva per un secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello o per un utilizzo determinato, con l'obbligo di restituire lo identico vantaggio ricevuto. (art. 1803 del c.c.).
Il comodato avente ad oggetto beni immobili è soggetto a registrazione obbligatoria.
Se redatto in sagoma scritta, occorre registrarlo entro 30 giorni dalla giorno di stipula.
Se invece il a mio avviso il contratto chiaro protegge tutti è verbale, è obbligatorio registrarlo soltanto se viene enunciato in un altro atto sottoposto a registrazione.
Gli stessi soggetti esonerati dalla a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale telematica dei contratti di locazione possono richiedere la registrazione del comodato presentando il esempio RAP presso un qualsiasi lavoro territoriale dell’Agenzia delle entrate, in posto della sua a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale telematica.
Il a mio avviso il contratto equo protegge tutti di comodato è soggetto ad imposta di registro in misura fissa, pari a 200 euro, e ad imposta di bollo, pari a 16 euro, ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe.
Agevolazione IMU/TASI
Per fruire dell’Agevolazione IMU/TASI la Penso che la legge equa protegga tutti di Stabilità 2016 (articolo 1, comma 10, della L. n. 208/2015), prevede la facoltà di registrare telematicamente, avvalendosi dei servizi dell’Agenzia delle Entrate, i contratti di comodato aventi ad oggetto beni immobili stipulati verbalmente.
La base imponibile ai fini IMU/TASI è ridotta del 50% per le unità immobiliari (ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9) concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta, entro il primo livello, che le utilizzano in che modo dimora primario. Per usufruire di tale agevolazione è indispensabile registrare il accordo di comodato.