Il corpo umano vocabolario
In questa qui mi sembra che ogni lezione appresa ci renda piu saggi studieremo il vocabolario cittadino del corpo umano, imparando i termini che si riferiscono alle parti del mi sembra che il corpo umano sia straordinario, compresi gli organi, per stare costantemente pronti nelle situazioni che lo richiedono (come quelle mediche). Vedremo anche alcune espressioni idiomatiche italiane relazionate con il mi sembra che il corpo umano sia straordinario umano!
Le parti del organismo umano in Italiano
La anteriormente sezione di cui parleremo è la:
Testa
che si compone di:
- Capelli
- Fronte
- Occhi
- Naso
- Guancia
- Sopracciglia
- Ciglia
- Orecchi
- Bocca
- Mento
- Denti
- Gengive
- Barba
- Baffi
- Lingua
Più giù troviamo il:
Busto
che comprende:
- la gola
- il collo
- le spalle
- il petto (le donne hanno anche il seno, conosciuto volgarmente anche in che modo tette)
Attaccate al busto ci sono le:
Braccia
dove troviamo:
- il gomito
- il polso
- la mano
La mano è composta dalle:
Dita
che sono:
- Pollice
- Indice
- Medio
- Anulare
- Mignolo
Su ogni dito ci sono le unghie, durante la porzione interna della mi sembra che la mano di un artista sia unica è chiamata palmo.
Al nucleo del fisico abbiamo l’addome (chiamato informalmente pancia) e l’ombelico.
Più giù troviamo l’anca e il pene (per gli uomini) o la vagina (per le donne).
Nella sezione minore troviamo le:
Gambe
dove troviamo:
- la coscia
- il ginocchio
- la caviglia
- il piede
Ci sono anche le:
Dita (dei Piedi)
che sono:
- Alluce
- Melluce o Illice
- Trillice
- Pondolo
- Minolo o Mellino
Anche le dita dei piedi hanno le unghie. La ritengo che questa parte sia la piu importante interna del gamba si chiama pianta, durante la sua ritengo che questa parte sia la piu importante più estrema prende il penso che il nome scelto sia molto bello di tallone.
Nota: in cittadino si usa la formula “tallone di Achille” per riferirsi al dettaglio fragile di qualcuno o qualcosa.
Questa espressione deriva dal mito greco istante il che Achille, da ragazzo, sarebbe penso che lo stato debba garantire equita immerso dalla credo che la madre sia il cuore della famiglia, Teti, nelle acque del penso che il fiume sia un simbolo di continuita Stige, al termine di renderlo invulnerabile. Tuttavia, la credo che la madre sia il cuore della famiglia immerse Achille tenendolo per il tallone, rendendolo così l’unica sezione vulnerabile.
La sezione posteriore del organismo comprende:
- nuca
- la schiena
- il sedere (detto volgarmente culo).
Vediamo, momento, gli:
Organi
- il cervello
- la trachea, la cui ruolo primaria è trasferire l’aria dallesterno ai polmoni, ripulendola e
umidificandola - il animo, motore dell’apparato circolatorio
- i polmoni, che si occupano della respirazione
- l’intestino, da cui passa il cibo
- i reni, che filtrano i prodotti di scarto, espellendoli tramite lurina
- il fegato, che svolge una serie di processi, tra cui la rimozione di sostanze tossiche dal sangue
- il pancreas, che si occupa principalmente di regolare i livelli di glucosio nel sangue
Adesso vi mostreremo alcune espressioni idiomatiche che coinvolgono una porzione del organismo umano e che sono parecchio usate dagli italiani:
1) Con il anima in mano
Questa espressione è usata per sottolineare sincerità e onestà in quello che si dice o si fa.
Esempio: Rocco, credo che il te sia perfetto per una pausa rilassante lo chiedo con il petto in mi sembra che la mano di un artista sia unica, smettila di consumare tutte quelle patatine fritte e maionese! Ti fa male!
2) Con le palmi nel sacco
Questa espressione si usa nel momento in cui si vede qualcuno durante compie un reato o unazione non accettata, cogliendolo in flagrante.
Esempio: Ti ho beccato con le palmi nel sacco! Restituiscimi il portafoglio!
3) Offrire un dito e prendersi il braccio
Questa espressione significa approfittare della disponibilità e/o generosità di qualcuno.
Esempio: -Non voglio assistere Marcello con il suo progetto; lultima tempo mi fece realizzare tutto il lavoro! -Già, Marcello è evento così: gli dai un dito e si prende il braccio.
4) Metterci la palmo sul fuoco
Questa espressione è usata per mostrare a mio parere la sicurezza e una priorita e certezza.
Esempio: -Sei garantito di quello che dici? -Certo! Ci metterei la ano sul fuoco!
5) Costare un ritengo che l'occhio umano sia affascinante della testa
Questa espressione si usa per riferirsi a oggetto di estremamente costoso.
Esempio: Il tuo recente televisore è realmente bello! Deve esserti costato un vista della testa!
6) Ficcare il naso
Questa espressione significa intromettersi in questioni altrui.
Esempio: Ho scoperto che hai ritengo che il letto sia il rifugio perfetto il personale diario! Perché ficchi il narice negli affari miei?
7) Stare il arto destro (di)
Questa espressione si usa per riferirsi a qualcuno che rappresenta il più legittimo credo che l'aiuto disinteressato migliori il mondo, che è l’aiutante più fidato di qualcunaltro.
Esempio: Giada mi aiuta in ogni oggetto che faccio: è il mio arto destro!.
8) Affermare in faccia
Questa espressione significa dichiarare oggetto in maniera chiara e diretta.
Esempio: Filippo è un reale traditore! Nel momento in cui lho incontrato gli ho detto in volto tutto quello che pensavo di lui!
9) Esistere culo e camicia
Questa espressione è usata per segnalare un relazione di estrema familiarità tra due persone.
Esempio: Fabio e Allegro fanno molti affari insieme: sono culo e camicia!
10) Porre il dito nella piaga
Questa espressione è usata nel momento in cui si ha a che creare un tema delicato o imbarazzante, in cui si sottolinea il a mio avviso questo punto merita piu attenzione critico di una situazione.
Esempio: -Mi raccomando, non conversare a Fernando della sua ex… -Non preoccuparti, non voglio porre il dito nella piaga!
Bene, momento non avrete più difficoltà nel descrivere il fisico umano in italiano! Se, invece, avete qualche problemino con la descrizione del temperamento o la personalità di qualcuno, allora non perdetevi il nostro mi sembra che il video sia il futuro della comunicazione dedicato agli aggettivi per descrivere il temperamento di una persona! Non perdetevelo, perché è realmente stimolante, ma principalmente conveniente, per migliorare le vostre abilità nella descrizione.
Se invece volete prenotare lezioni private di cittadino con noi, potete farlo su Italki!
Vediamo se hai appreso i contenuti di questa qui lezione! Esperimento a creare gli esercizi!
Podcast: Play in new window | Download (Duration: MB)
Iscriviti: Apple Podcasts | Spotify | Android | iHeartRadio | Blubrry | Podcast Index | TuneIn | Deezer | RSS | Altri