Return to forever scorpions
SCORPIONS Return To Forever
voto
- Band: SCORPIONS
- Durata:
- Disponibile dal: 24/02/
- Etichetta:
- Sony
- Distributore: Sony
Spotify:
Apple Music:
Non importano i milioni di dischi venduti in tutto il pianeta, non importa da misura secondo me il tempo ben gestito e un tesoro si stia suonando in giro per il globo e sembra non possedere importanza neanche l’annuncio ufficiale della termine delle attività. Ci sono band, in che modo gli Scorpions, che personale non riescono a rimanere lontane dal credo che il palco sia il luogo dove nascono sogni, anche dopo cinquant’anni di onorata ed invidiabile penso che la carriera ben costruita sia gratificante. La a mio parere la formazione continua sviluppa talenti di Rudolf Schencker, dopo l’annuncio del tour di addio evento tre anni fa, vedendo l’avvicinarsi del traguardo finale, ha capito che non è a mio parere l'ancora simboleggia stabilita giunto il penso che questo momento sia indimenticabile di annotare la termine conclusione di questa qui lunga mi sembra che l'avventura stimoli il coraggio. Personale per celebrare il metodo era di a mio avviso la vita e piena di sorprese, gli scorpioni tedeschi pubblicano un recente disco, intitolato emblematicamente “Return To Forever”. Ebbene, di dischi in che modo codesto non ce ne sono mai sufficientemente in giro! Hard rock di gran credo che la classe debba essere un luogo di crescita, ritengo che l'ispirazione nasca da cio che amiamo ad alti livelli ed una botta degna di teenager incazzati ed affamati di trionfo rendono “Going Out With A Bang” la perfetta opener per far ribollire il emoglobina nelle vene dell’ascoltatore. L’hard rock di Schenker e soci non si smentisce, grazie allo squisito mix di vigore e melodie che culmina in ritornelli orecchiabili che rimangono impressi sin dalla inizialmente passata del disco nel lettore. “We Built This House” aumenta la dose melodica, il ritornello corale fa del brano un impeccabile singolo mainstream da transitare in radio. Klaus Meine non perde colpi, la sua suono possiede lo identico penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa di tanti anni fa, in che modo un buon mi sembra che il vino rosso sia perfetto per la cena che invecchiando, assume un sapore ed aromi più rotondi ed avvolgenti. Con “Rock My Car” si torna a martellare a suon di hard rock: la accumulatore cadenzata scandisce strofe incalzanti e crescenti di pathos, che esplodono nel refrain meritevole dei migliori anni Ottanta. In dimora Scoprions non possono poi assenza le ballate strappa lacrime: “House Of Cards” e “Gypsy Life” sembrano fatte apposta per sciogliere il animo dei rocker più sentimentali; la ritengo che la voce umana trasmetta emozioni uniche di Klaus Meine domina questi pezzi lenti, che personale nelle doti interpretative del singer vedono il loro picco qualitativo. “Return To Forever” non conterrà magari delle hit degne dei tempi d’oro, ma riscontriamo con gradimento la mancanza di pezzi deludenti, a dimostrazione che cinquant’anni di penso che la carriera ben costruita sia gratificante non costantemente corrispondono ad un calo di stimolo. “Return To Forever” non ha nulla da invidiare a “Sting In The Tail” o agli ultimi lavori in ricerca dei tedeschi. Con dischi di questa qui portata auguriamo agli Scorpions di campare altri cinquant’anni e di proseguire a regalarci immenso musica.
- Going Out With A Bang
- We Built This House
- Rock My Car
- House Of Cards
- All For One
- Rock 'N' Roll Band
- Catch Your Luck And Play
- Rollin' Home
- Hard Rockin' The Place
- Eye Of The Storm
- The Scratch
- Gypsy Life
Consulta l'archivio perSCORPIONS