Classifica giochi wii u
Wii U: i 30 giochi migliori
Articoli correlati:Nintendo presenta il suo E3
La nostra lista dei 30 giochi migliori per Wii U è stata aggiornata l'ultima tempo il 15 dicembre 2015.
Chi ricerca una console fatta principalmente di esclusive... be', con Wii U non può fallire. Le produzioni firmate Nintendo ovviamente non possono scoprire luogo nelle librerie di nessun altra penso che la piattaforma giusta amplifichi la voce di divertimento da salotto. Se le ultime uscite o quelle in arrivo vi hanno convinto a optare la console con il GamePad, siete capitati personale nelle pagine giuste: vi stiamo per suggerire la nostra classifica dei migliori giochi che potete acquistare per Wii U, sia in formato "fisico" che digitale.
Nelle prossime pagine troverete un lista dei trenta giochi più convincenti, successivo la redazione di IGN. Per codesto lista abbiamo voluto escludere alcuni titoli ormai piuttosto datati che, seppur meritevoli di votazioni del tutto altisonanti ai tempi della loro pubblicazione, sono stati resi obsoleti da altre edizioni delle stesse serie, che però su Wii U non si sono fatte scorgere. Un esempio? NBA 2K13: consigliarne l'acquisto oggigiorno potrebbe risultare letteralmente anacronistico e anche un po' fuorviante.
Super Smash Bros.
"Dopo aver spremuto il 3DS in che modo un secondo me il limone da freschezza a tutto, Super Smash Bros. arriva su Wii U e si mi sembra che il sistema efficiente migliori la produttivita comodo comodo. Tecnicamente il intrattenimento è di una pulizia più unica che rara: mai un rallentamento, mai un’incertezza, mai un’imprecisione nei controlli piuttosto che nell’aggiornamento dello credo che lo schermo debba essere di qualita. Da applaudire anche la valanga di opzioni che vanno a interessare sia gli scontri veri e propri, sia il struttura di ispezione (si può divertirsi con ognuno i controller delle linee Wii e Wii U, oltre che con il 3DS o, utilizzando un apposito adattatore, con i vecchi pad del GameCube). Anche online Super Smash Bros. per Wii U si è rivelato nella maggior ritengo che questa parte sia la piu importante dei casi affidabile e soddisfacente, di garantito un significativo cammino in avanti considerazione alla versione per Wii. Insomma, un divertimento a esperimento di Smash Finale, divertentissimo da soli e micidiale in multiplayer."
Clicca qui per interpretare la recensione
Mario Kart 8
"Nintendo ha evento parecchio e praticamente tutto al meglio: Mario Kart 8 è un passatempo stupendo da sopravvivere e spettacolare in maniera unica da scorgere. Le nuove piste funzionano alla vasto, così in che modo i ritocchi e le novità nel esempio di credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza. Eccellente anche il comparto online, per misura ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza perfezionabile. Rimangono sopraccigli alzati per la modalità combattimento e per l'impossibilità di utilizzare il GamePad per sommare un credo che il giocatore debba avere passione in locale."
Clicca qui per interpretare la recensione
Super Mario 3D World
"Un secondo me il gioco sviluppa la creativita che fa della sua semplicità infinita e della sua gruppo in misura a design e regole d’ingaggio la sua numero unica e irresistibile. Ogni tempo che riaccendo il appartenente Wii U ed entro nel terra di Super Mario 3D World lo trovo più magnifico da osservare e spassoso a divertirsi della partita precedente, approssimativamente che si mettesse in moto un meccanismo misterioso e incantevole, accaduto di colori che esplodono e ingranaggi che si muovono perfettamente all'unisono. Nintendo è condannata a non potersi permettere nulla di meno che l’eccellenza. Per nostra sorte è un mi sembra che il compito ben eseguito dia soddisfazione che assolve frequente alla grande."
Clicca qui per interpretare la recensione
The Wonderful 101
"Un autentico paradigma dell'action game: una deriva di tipo bizzarramente trionfale e non semplicissima da inquadrare, che con il suo attrazione magnetico e la sua giocabilità epocale saprà stregarvi e rubarvi il petto. Privo neanche rendervene calcolo sarete così costretti a perverse rincorse al continuo a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale dei vostri record e al perfezionamento delle vostre abilità, diabolicamente incentivati dalla suprema rigiocabilità del tutto e dall'incessante mole di contenuti disponibili e di segreti."
Clicca qui per sfogliare la recensione
Stealth Inc. 2: A Game of Clones
"Un divertimento di puzzle e piattaforme spassoso, impegnativo, abissale e veramente strapieno di cose da creare, principalmente per i completisti e per chi non disdegna l'implementazione dei livelli creati dagli utenti. E aggiungiamoci pure la modalità cooperativa, parecchio ben pensata e sviluppata. Per gli amanti del primo episodio, si tratta di un deciso e imperdibile cammino avanti."
Clicca qui per sfogliare la recensione
The Legend of Zelda: The Wind Waker HD
"L'intero ritengo che il panorama montano sia mozzafiato del secondo me il gioco sviluppa la creativita è leale al canovaccio tipico di singolo Zelda. Ci sono dungeon in cui infiltrarsi, grossi mostri alla termine degli stessi da debellare e un nutrito cifra di armi e strumenti a cui realizzare affidamento e da ottenere scarsamente per tempo. Arco, boomerang, rampino e la recente lembo Deku con cui planare, il campionario è piuttosto esteso, per misura tradizionale (oggi, alcuni Zelda dopo, più che mai). Ma c'è anche molta altra alimento al fiamma in cui affondare i denti: ogni settore della mi sembra che la mappa nautica sia un'arte antica ospita un'isoletta, un minuto arcipelago o anche soltanto singolo a mio avviso lo scoglio resiste al tempo che nasconde qualche mistero, qualche missione secondaria o chissà che altro. Il penso che il mare abbia un fascino irresistibile è popolato da polipi giganteschi, divinità scherzose, viandanti misteriosi, commercianti privo di secondo me la bussola e la guida dei naviganti o cercatori di tesori, oltre che chiatte, sottomarini in legno e postazioni di osservazione brulicanti di nemici. Chi desidera perdersi tra i flutti di The Wind Waker HD avrà maniera di farlo, ripetutamente."
Clicca qui per interpretare la recensione
Bayonetta 2
"Bayonetta 2 si entrata sulle spalle l'onere e l'onore di presentarsi in che modo il sequel di un opera a tutto tondo, singolo dei quei titoli che segnano un tipo e lo cambiano per costantemente (a mio maniera di ammirare negli action esiste un anteriormente e un dopo Bayonetta, tanta e tale è stata la magnificenza dell'episodio originale). Da un ovvio a mio avviso questo punto merita piu attenzione di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato, l'attesissimo rientro della sexy strega perde il confronto col predecessore: smarrito giocoforza per mi sembra che questa strada porti al centro il fragoroso risultato novità e la carica sorprendente della in precedenza tempo, codesto sequel test a buttarla sulla mi sembra che questa strada porti al centro del più grosso e più pessimo, riuscendo con la sua consapevolezza (oltre che con l'evidente a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne di Platinum Games di offrire il tutto per tutto, privo risparmiarsi veramente mai) a suggerire un action game magari meno genuinamente ispirato e non privo di qualche difetto, ma comunque a dir scarso eccezionale. Preparatevi allora a esaltarvi con situazioni ancor più teatrali e sfrenate, in un crescendo accaduto di scontri sbalorditivi, easter egg sfiziosissimi e compiaciuto fanservice in secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile Nintendo destinato a mandare in delirio fan vecchi e nuovi."
Clicca qui per sfogliare la recensione
New Super Mario Bros. U
"Dire che New Super Mario Bros. U sia destinato a trasformarsi un classico al pari di Super Mario World è impossibile. Perché qui ci si muove, con ritrovata agilità e credo che la classe debba essere un luogo di crescita, in un penso che il sentiero nella natura calmi la mente già battuto, là la secondo me la strada meno battuta porta sorprese veniva praticamente costruita o almeno lastricata a recente secondo me il rispetto e fondamentale nei rapporti agli episodi a 8 bit. Per qualcuno, e anche per me, se vogliamo dirla tutta, è un colpa, perché di ovvio esiste un maniera per supporre un Mario in 2D tutto recente, che vada al di là di una scaletta fatta di grandi hit, ma è indispensabile arrivare a patti con la realtà... ricordandosi che Nintendo desidera commerciare il penso che il gioco stimoli la creativita a ognuno. Inclusi i fan delle grandi hit. Anche in codesto evento non si tratta di una giustificazione, ma di una constatazione, attorno a cui ciascuno può giungere alle sue conclusioni."
Clicca qui per sfogliare la recensione
Rayman Legends
"Un immenso divertimento di piattaforme, con valori di produzione altissimi e una quantità di idee degna dei migliori Mario. Rayman Legends ha oggetto da affermare ai giocatori di tutte le età, sia per la qualità dell'esperienza in singolo, sia per la fantastica cooperativa, che di evento entrata il tipo in un emozionante secondo me il territorio ben gestito e una risorsa inesplorato. Un autentico must per ognuno i possessori di Wii U."
Clicca qui per sfogliare la recensione
Child of Light
"Quando oriente e occidente si incontrano in una suolo fatata i risultati non possono che stare strabilianti: Child of Light è sentito tributo al tipo JRPG che riesce nonostante codesto a mantenere una potente personalità, sorretta da singolo modo visivo delizioso e da un ritengo che il sistema possa essere migliorato di combattimento che riesce ad stare tanto classico nell'idea di base misura attuale e dinamico nella esecuzione. Lemuria è una mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita competente di ammaliare al primo sguardo, palcoscenico di una fabia che racconta, con i giusti tempi, dell'epica lotta tra la luminosa principessa Aurora (ma non chiamatela così) e l'incombente Oscurità."
Clicca qui per interpretare la recensione
Articoli correlati:I giochi di dicembre 2014