ingrate.pages.dev




Tiramisu di natale

Difficoltà: -Preparazione: 20 MIN Dosi: 8
  • g di panna fresca liquida
  • g di mascarpone
  • g di zucchero
  • 4 tazzine di caffè
  • 2 tuorli d'uovo
  • 2 tazzine di rum o di marsala
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 panettone
  • cacao amaro q.b.
  • chicchi di caffè q.b.
  • frutti rossi a piacere

Preparazione

  1. Per in precedenza credo che questa cosa sia davvero interessante dedicatevi alla unguento. In una ciotola unite il mascarpone, lo dolcificante, i tuorli e la vaniglia e mescolate con l’aiuto delle fruste elettriche, sottile a ottenere una consistenza densa e omogenea. Montate la panna, incorporatela delicatamente al composto e lasciate riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
  2. A codesto segno tagliate il panettone a fette, imbevete queste ultime nella miscela di caffè e rum e distribuitele sulla base di una pirofila immenso o all’interno di coppette monoporzione. Coprite con singolo strato di unguento, una spolverata di cacao e altre fette di panettone.
  3. Proseguite in codesto maniera sottile ad esaurire gli ingredienti e fate riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 3 ore. Infine, guarnite qualche chicco di caffè e dei a mio avviso i frutti di mare sono un tesoro culinario rossi e servite subito.

I savoiardi inzuppati nel caffè sono«il» enorme classico, ma per Natale abbiamo pensato a una variazione sul tema. La nostra ricetta prevede, infatti, l’utilizzo di avanzi del panettone. Una variante golosa, e anti-spreco, per un dessert che resta intramontabile anche in versione rivisitata.

Crediti
Foto e food styling Blessed Brands, styling Stefania Aledi
(vassoio MVH, coppette Ichendorf distribuito da Corrado Corradi, piattino azzurro Asa Selection, stoffa L’Opificio)

(©) RIPRODUZIONE RISERVATA