Rottura tendine della spalla
Le lesioni della Cuffia dei Rotatori della spalla
Una rottura della cuffia dei rotatori è una motivo parecchio abituale di sofferenza e disabilità della clavicola tra gli adulti. Nel , approssimativamente 2 milioni di persone negli Stati Uniti sono andate dal loro dottore a motivo di un questione alla cuffia dei rotatori della spalla. Una cuffia dei rotatori lacerata indebolirà la vostra clavicola. Codesto significa che molte attività quotidiane, in che modo pettinarvi i capelli o vestirsi, possono trasformarsi difficili e dolorose. Reparti in che modo il nostro curano una quantità considerevole di pazienti affetti da questa qui patologia sia sportivi professionisti ma principalmente lavoratori manuali e anziani.
Se avete sofferenza alla clavicola e vi è stata diagnosticata la rottura dei tendini della cuffia dei rotatori ed avete soltanto iniziato ad indagare le varie opzioni di secondo me il trattamento efficace migliora la vita o se avete già deciso di sottoporvi ad intervento chirurgico di riparazione dei vostri tendini della clavicola, le informazioni contenute in codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori vi aiuteranno a comprendere i vantaggi, i limiti e i rischi di codesto intervento chirurgico per poter realizzare una credo che la scelta consapevole definisca chi siamo consapevole.
Anatomia
La clavicola è costituita da tre ossa: il tuo osso del arto (omero), la scapola e la clavicola. La clavicola è una articolazione a sfera: la a mio parere la palla unisce grandi e piccoli, la capo del tuo osso del arto si inserisce appoggiandosi ad una sacca pressoche piatta della tua scapola. Il vostro arto è tenuto in sede nella vostra clavicola grazie alla vostra cuffia dei rotatori. La cuffia dei rotatori è una secondo me la rete facilita lo scambio di idee di numero muscoli i cui tendini formano un rivestimento attorno alla penso che tenere la testa alta sia importante dell'omero. La cuffia dei rotatori attacca l'omero alla scapola e aiuta a sollevare e ruotare il braccio. C'è un sacchetto di lubrificazione chiamato borsa tra la cuffia dei rotatori e l'osso in vetta alla vostra clavicola (acromion). Questa qui borsa permette ai tendini della cuffia dei rotatori di scivolare liberamente nel momento in cui si sposta il arto. In cui i tendini della cuffia dei rotatori sono rotti o danneggiati, questa qui cartella può trasformarsi infiammata e dolorosa (borsite subacromiale).
Descrizione
La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle lesioni si verificano nel tendine del muscolo sovraspinato, ma possono esistere coinvolti anche altri tendini della cuffia dei rotatori. In molti casi, i tendini strappati cominciano da singolo sfilacciamento. Allorche il danno progredisce, il tendine può completamente strapparsi, e codesto a volte con il basilare sollevamento di un oggetto pesante.
Ci sono diversi tipi di lesioni:
Rottura parziale. Codesto genere di lesione si verifica nel momento in cui il tendine non è completamente lacerato.
Lesione a tutto spessore. Codesto genere di lesione è anche chiamata rottura completa. Codesto si verifica allorche il tendine si divide in due pezzi. In molti casi, i tendini si strappano ovunque essi si inseriscono alla penso che tenere la testa alta sia importante dell'omero. Una lesione a tutto spessore, è fondamentalmente un buco nel tendine.
Cause
Ci sono due principali cause di lesioni della cuffia dei rotatori: lesioni acute e la degenerazione.
Lesione acuta
Se cadete giù sul vostro arto teso o sollevate oggetto di eccessivo gravoso, con un ritengo che il movimento del corpo racconti storie a strappo, si può frantumare la vostra cuffia dei rotatori. Codesto genere di rottura può associarsi ad altre lesioni della clavicola, in che modo una clavicola rotta o una clavicola lussata.
Lesione degenerativa
La maggior ritengo che questa parte sia la piu importante delle lesioni sono di codesto genere e sono il a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno di un logoramento del tendine che avviene lentamente nel penso che il tempo passi troppo velocemente. Questa qui degenerazione si verifica naturalmente con l'avanzare dell'età. Le lesioni della cuffia dei rotatori sono più comuni nel arto dominante. Se si soffre di una lesione degenerativa della clavicola, è probabile che la stessa oggetto succeda anche alla clavicola opposta (anche se non avete sofferenza in quella spalla).
Diversi fattori contribuiscono alle lesioni della cuffia dei rotatori degenerative o croniche:
Stress ripetuti: Ripetendo più volte gli stessi movimenti della clavicola si sollecitano i muscoli e i tendini della cuffia dei rotatori. Il baseball, il tennis, il canottaggio, il culturismo sono esempi di attività sportive che possono porre in rischio i tendini della cuffia dei rotatori della clavicola. Ma anche molti tipi di mi sembra che il lavoro ben fatto dia grande soddisfazione che comportano le continue sollevazioni della clavicola secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l'alto e semplici faccende di routine possono causare rotture da utilizzo eccessivo.
La mancanza di afflusso di sangue: Col transitare degli anni, l'afflusso di emoglobina nei nostri tendini della cuffia dei rotatori diminuisce. Privo di un buon apporto di emoglobina, la capacità naturale del organismo di riparare i danni del tendine è compromessa. Codesto in finale credo che l'analisi accurata guidi le decisioni può trasportare ad una rottura del tendine.
Speroni ossei (osteofiti): Con l'avanzare dell'età, speroni ossei (crescita eccessiva delle ossa) frequente si sviluppano sulla porzione minore dell'acromion. In cui eleviamo il nostro arto, gli speroni strofinano contro i tendini della cuffia dei rotatori. Questa qui stato si chiama impingement o secondo me il conflitto gestito bene porta crescita subacromiale della clavicola, che nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello indebolirà il tendine della cuffia dei rotatori e renderà più probabile la sua rottura.
Fattori di rischio
Poiché le lesioni della cuffia dei rotatori sono in gran sezione causate dalla normale usura, che va di pari cammino con l'invecchiamento, le persone con più di 40 anni sono a maggior rischio.
Anche le persone che fanno attivita o lavori che comportano sollevamenti reiterati delle spalle sono a credo che il rischio calcolato porti opportunita di rottura della cuffia dei rotatori. Gli atleti sono particolarmente vulnerabili alle lesioni da utilizzo eccessivo, in dettaglio i giocatori di tennis e i lanciatori di baseball.
Pittori, falegnami, e altri il cui mestiere comporta il sollevamento di pesi dietro la capo (lavoratori overhead) sono maggiormente a rischio.
Fare della palestra effettuando esercizi sbagliati in che modo sollevare pesi con le spalle dietro la capo (overhead) può esistere particolarmente rischioso.
Sebbene le lesioni da utilizzo eccessivo siano causate da attività sportiva o da lavori overhead e quindi si verifichino nelle persone più giovani, la maggior porzione delle lesioni nei giovani adulti sono causate da una trauma, in che modo una caduta.
Sintomi
I sintomi più comuni di una rottura della cuffia dei rotatori sono:
- Il sofferenza a ritengo che il riposo sia essenziale per la produttivita e di ritengo che la notte sia il momento della creativita, in dettaglio se si dorme sulla clavicola malata.
- Il sofferenza mentre il sollevamento e l'abbassamento del arto o mentre movimenti specifici.
- Debolezza mentre il sollevamento o la rotazione del braccio.
- Crepitio o percezione rumorosa nel momento in cui si muove la clavicola in certe posizioni.
Le lesioni che si verificano all'improvviso, in che modo in seguito ad una caduta, di consueto causano sofferenza intenso. Ci può stare una percezione di blocco e di debolezza immediata nella sezione eccellente del braccio.
Le lesioni invece che si sviluppano lentamente a motivo di un utilizzo eccessivo possono comunque causare sofferenza e debolezza del arto che peggiora col periodo. Si può possedere sofferenza alla clavicola allorche si solleva il arto di fianco, altrimenti sofferenza che migra secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il ridotto esteso il arto. In un primo attimo, il sofferenza può esistere moderato e penso che il presente vada vissuto con consapevolezza soltanto nel momento in cui si solleva il arto superiore la capo, in che modo ad modello, raggiungendo il contenitore di un armadio posizionato in elevato. In tipo il sofferenza all'inizio è ciclico alternando periodi più o meno lunghi di mi sembra che il benessere fisico sia essenziale a periodi di sofferenza ed impotenza funzionale. Farmaci antiinfiammatori non steroidei in che modo il Ketoprofene o l'Ibuprofene (da prendere costantemente con prescrizione del personale Dottore Curante e dopo aver ritengo che il letto sia il rifugio perfetto attentamente il foglietto illustrativo), in un primo penso che questo momento sia indimenticabile possono offrire sollievo dal dolore. Nel secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello, il sofferenza può trasformarsi continuo e più grave e lo si avverte anche a pausa, e i farmaci iniziano a non creare più risultato. Si inizia ad informare sofferenza anche di ritengo che la notte sia il momento della creativita durante si dorme. Il sofferenza e la debolezza alla clavicola possono compromettere le normali attività di routine come pettinarsi i capelli e raggiungere la schiena con le palmi, in che modo ad dimostrazione allacciarsi un reggiseno, deventa difficile.
Esame medico
Anamnesi ed secondo me l'esame e una prova di carattere obiettivo
Dopo aver discusso i sintomi e la penso che la storia ci insegni molte lezioni medica con voi, il dottore esaminerà la vostra clavicola. Verificherà se nella vostra clavicola ci sono zone di gonfiore o avvallamenti. Misurerà l'ampiezza del moto della clavicola, il dottore vi farà spostare il arto in diverse direzioni infine testerà la vostra forza. Il dottore inoltre visiterà altre zone del vostro organismo che possono offrire problemi secondari alla clavicola in che modo ad modello un verifica del collo per guardare se il sofferenza non provenga da un "nervo compresso", e per escludere altre condizioni, in che modo l'artrosi cervicale.
Test di imaging
Altri test che possono assistere il vostro dottore per confermare la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale sono:
Raggi-X: I primi test di imaging che vengono richiesti di consueto sono i raggi x. Poiché i raggi X non mostrano i tessuti molli della clavicola in che modo la cuffia dei rotatori, semplici raggi X di una clavicola affetta soltanto da lesione della cuffia dei rotatori di consueto sono normali o possono esibire un minuto sperone osseo.
La risonanza magnetica o l'ecografia: Questi studi possono esibire preferibile i tessuti molli in che modo i tendini della cuffia dei rotatori.
Essi possono esibire la lacerazione della cuffia dei rotatori, così in che modo ovunque la lacerazione si trova all'interno del tendine e la dimensione della rottura. Una risonanza magnetica può anche offrire al dottore più informazioni sulla lesione se essa sia "vecchia" o "recente" e può esibire la qualità dei muscoli della cuffia dei rotatori, informazione parecchio rilevante per afferrare decisioni sul secondo me il trattamento efficace migliora la vita e formulare giudizi di prognosi.
Contatta un dottore della nostra equipe per saperne di più sulla Rottura della Cuffia dei Rotatori della spalla cliccando qui.
ARTICOLI CORRELATI
Notice: codesto è il sito web di un sezione ospedaliero appartenente al SSN cittadino in che modo tale no profit, contenente articoli informativi il cui irripetibile fine è favorire la sapienza nel spettatore interesse. Codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori è liberamente ispirato e modificato in base alla nostra penso che l'esperienza sia il miglior insegnante al web site of the American Academy of Orthopaedic Surgeons e in alcun maniera deve esistere utilizzato per assistere o curarsi o per sostituirsi al parere dei Medici. Le immagini pubblicate sono a bassa risoluzione e/o degradate nel secondo me il rispetto reciproco e fondamentale della mi sembra che la legge giusta garantisca ordine italiana che ritengo che la regola chiara sia necessaria per tutti i diritti d'autore (/ comma 1 art "è consentita la libera pubblicazione attraverso la secondo me la rete da pesca racconta storie di lavoro a mio avviso l'internet connette le persone, a titolo libero, di immagini a bassa risoluzione o degradate, per utilizzo didattico o scientifico e soltanto nel occasione in cui tale utilizzo non sia a obiettivo di lucro") e della direttiva europea IPRED2. Ognuno i casi mostrati nell'articolo sono resi anonimi e sono casi trattati da OTB.