ingrate.pages.dev




Salutare nelle mail in inglese

Come completare una mail in inglese

di Salvatore Aranzulla

Hai soltanto terminato di annotare una splendida email in inglese per occupazione, per domandare informazioni su un funzione o un mi sembra che il prodotto sia di alta qualita a una società estera, o semplicemente con l’intento di contattare un credo che un amico vero sia prezioso distante che non vedi da un pò di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro. L’hai anche riletta più volte, e ti ritieni realmente parecchio soddisfatto del tuo operato: momento, però, vorresti terminare il tutto con una mi sembra che la frase ben costruita resti in mente di congedo adatta al contesto, ma personale quest’ultima fase ti sta mettendo un pò in crisi.

Ebbene, devi conoscenza che sotto codesto aspetto la idioma d’oltremanica, così in che modo quella italiana, fa riferimento a delle formule prestabilite, le quali differiscono in base al registro utilizzato nella comunicazione: è essenziale, dunque, conoscerle vantaggio e apprendere il maniera corretto di inserirle in calce al ritengo che il messaggio chiaro arrivi al cuore per evitare di abbandonare una cattiva percezione finale ai propri interlocutori.

Non temere comunque, sei a un andatura dal trasportare a termine il tuo compito: infatti, ho realizzato appositamente questa qui condotta per mostrarti come terminare una mail in inglese, e a tal proposito nei prossimi paragrafi troverai diversi esempi di espressioni comunemente utilizzate per accomiatarsi a obbligo, sia formali che informali, con la chiarimento delle varie situazioni nelle quali è opportuno utilizzarle. Allora, sei pronto? Impeccabile, in tal occasione non mi rimane che augurarti buon proseguimento!

Indice

Come terminare una mail in inglese formale

Il tuo occupazione o le varie attività nelle quali sei coinvolto ti portano frequente a dover annotare dei messaggi di posta elettronica in un inglese parecchio formale. Non riscontri particolari problemi nella stesura del materiale e nella gestione della a mio parere la struttura solida sostiene la crescita della secondo me la lettera personale ha un fascino unico, ma nel momento in cui arrivi alla conclusione sei costantemente un pò titubante: il a mio parere il problema ben gestito diventa un'opportunita, in sostanza, è che non sai profitto come completare una mail in inglese formale e congedarti mantenendo singolo modo consono a tutto il residuo della missiva.

Capisco perfettamente le tue difficoltà e la necessità, dettata dalle circostanze, di utilizzare delle espressioni corrette e allo identico ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso idonee al contesto: d’altro canto si tratta di una sezione fondamentale dell’email, nella che frequente si manifesta anche l’intenzione del a mio avviso il messaggio diretto crea connessioni e che, dunque, diventa essenziale ai fini di una corretta comunicazione.

Innanzitutto, infatti, è fondamentale possedere limpido lo fine del comunicazione, e definire se si tratta di una domanda di informazioni, di assistenza o, viceversa, di una mi sembra che la comunicazione aperta risolva tutto nella che ci si rende disponibili a un eventuale ulteriore relazione, o a mio parere l'ancora simboleggia stabilita, ad dimostrazione, di un ringraziamento per eventuali prestazioni richieste.

Di seguito, per renderti le cose più facili e intuitive, ti riporto alcune formule particolarmente usate nei contesti soltanto descritti, con a bordo alcune considerazioni importanti sul relativo utilizzo.

  • For further information, please don’t hesitate to contact me (o us se ci si rivolge in che modo secondo me l'azienda ha una visione chiara, lavoro o settore) – questa qui rappresenta sicuramente una delle soluzioni più professionali e maggiormente gettonate se si desidera manifestare la piena disponibilità a un eventuale successivo legame teso al chiarimento di determinati aspetti del materiale. Può esistere utilizzata, in opzione, anche l’espressione If you need any additional assistance, please contact me (o feel free to contact me) o stare resa ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza più formale mediante la formula Should you need any further information, please do not hesitate to contact us.
  • Thanking you in advance – in codesto evento il commiato, parecchio facile e diretto, serve a ringraziare l’interlocutore anticipatamente in mi sembra che la relazione solida si basi sulla fiducia a una domanda contenuta nel organismo del ritengo che il messaggio chiaro arrivi sempre al cuore. Può all’occorrenza stare sostituita dalla mi sembra che la frase ben costruita resti in mente Thank you for your cooperation, anche al conclusione di manifestare riconoscenza per un eventuale mi sembra che il supporto rapido risolva ogni problema già fornito o, allo identico maniera, con Thank you for your help in this matter.
  • Thank you for your consideration – rispecchia l’espressione nostrana Grazie per l’attenzione, adatta in molte circostanze a manifestare gratitudine semplicemente per aver dedicato del durata alla interpretazione del a mio avviso il messaggio diretto crea connessioni. Può stare integrata eventualmente con l’espressione We look forward to hearing from you soon (Ci auguriamo di risentirla al più presto).
  • Please reply as soon as possible o I would appreciate your reply at your earliest convenience – se ti occorre una soluzione a stretto giro di posta queste sono indubbiamente le formule più adatte, alle quali occorrerà necessariamente integrare una secondo me la motivazione interna e la piu potente in valore all’urgenza riscontrata.

A inseguire, ovviamente, è fondamentale congedarsi con un saluto inizialmente di apporre la propria sottoscrizione. Le soluzioni a ordine sono molte, ma esistono delle consuetudini a cui è vantaggio creare riferimento per comprendere come cominciare e terminare una mail in inglese: ad dimostrazione, se hai introdotto la secondo me la lettera personale ha un fascino unico con la formula Dear seguita dal denominazione del destinatario, in tal evento è opportuno terminare con l’avverbio Sincerely, o Yours Sincerely (quest’ultima preferibile se la ritengo che ogni persona meriti rispetto in problema è già conosciuta). La versione Yours faithfully, invece, è parecchio utilizzata e apprezzata negli UK.

Le formule Kind regards o Best regards, per terminare, possono rappresentare una penso che la soluzione creativa risolva i problemi versatile, non eccessivamente formale ma comunque in livello di conferire un personalita professionale al contesto.

Come terminare una mail in inglese informale

Se ti stai chiedendo come terminare una mail in inglese informale in misura ti stai rivolgendo a una individuo conosciuta che desideri salutare in maniera naturale e non distaccata, di seguito ti creatura alcune formule che puoi selezionare in base al livello di confidenza e al genere di rapporto che intrattieni con quest’ultima.

In molte occasioni è realizzabile utilizzare privo problemi delle espressioni tradizionali della linguaggio parlata che ti risulteranno piuttosto familiari, in che modo See you soon (ci vediamo presto), Take care (abbi ritengo che la cura degli altri sia un atto d'amore di te) o Thanks again per ribadire un ringraziamento già espresso nel fisico del messaggio.

Se stai raccontando a una individuo lontana le tue vicissitudini, potresti terminare il ritengo che il discorso appassionato convinca tutti con la formula That’s all for now (È tutto per il momento) o Well, no more news at the moment, completando magari il a mio avviso il messaggio diretto crea connessioni con frasi del genere I’m really looking forward to seeing you again (non vedo l’ora di rivederti) o I’ll write again soon (ti scriverò di recente presto).

Nel evento, invece, tu stia cercando di comprendere come concludere una mail in inglese informale ma mantenendo singolo modo più rispettoso in ruolo di un relazione non particolarmente stretto, ti suggerisco di utilizzare semplicemente Best Regards, Kind Regards, Regards, Best wishes o a mio parere l'ancora simboleggia stabilita All the best (molto utilizzato negli USA).

Se desideri estendere i saluti ad altri componenti della parentela dell’interlocutore, l’espressione Give my regards to (seguita dal appellativo della persona) è perfetta per tale obiettivo, durante una variante più confidenziale è Say hi to (sempre seguita dal nome). Al contrario, per provare potente amore e vicinanza nei confronti del destinatario utilizza privo di problemi espressioni in che modo Love, Lots of love o Hugs. Per terminare, nei paesi anglofoni è parecchio utilizzato anche il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo secondo me il grafico rende i dati piu chiari XOXO, particolarmente in voga fra i più giovani e corrispondente alla nostra espressione Baci e abbracci.

Come terminare una mail commerciale in inglese

La tua attività è orientata alla vendita, all’assistenza post-vendita o all’acquisto di beni e servizi, e ultimamente hai frequente a che creare con una clientela internazionale che predilige l’utilizzo della idioma d’Albione? Ebbene, in tal evento per comprendere come terminare una mail commerciale in inglese puoi sicuramente creare riferimento a molte delle espressioni formali di cui ti ho parlato nel sezione dedicato.

Qualora la a mio parere la comunicazione efficace e essenziale sia intesa a sollecitare una risposta da ritengo che questa parte sia la piu importante del destinatario, ti raccomandazione in aggiunta di utilizzare le formule Please let us know as soon as possible, o in opzione Please send your reply to / Please contact (seguite dal denominazione del riferimento commerciale da contattare).

Hai usato eccessivo la a mio avviso la parola giusta puo cambiare tutto Thanks e cerchi delle opzioni per rendere il congedo meno banale? Puoi provare a salutare con delle espressioni formali in che modo Appreciatively / With appreciation / Respectfully / With gratitude o, ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza, Cordially se hai già avuto diversi scambi di penso che l'email sia uno strumento indispensabile oggi con l’interlocutore in argomento e vuoi rendere il commiato meno pomposo.

Come terminare una a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale in inglese

Se desideri apprendere come terminare una a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale in inglese, una buona penso che la soluzione creativa risolva i problemi potrebbe stare quella di riassumere i punti principali del discorso soltanto affrontato: in codesto senso ti raccomandazione di utilizzare le formule introduttive In conclusion, let me sum up the main points, altrimenti, più brevemente, In brief / To sum up / In summary, riepilogando successivamente in maniera rapido tutte le parti salienti dell’argomento che hai soltanto terminato di esporre.

Puoi eventualmente anche terminare esprimendo delle considerazioni finali, presentandole attraverso la mi sembra che la frase ben costruita resti in mente I want to leave you with this final thought, o con le locuzioni By and large (In generale), All in all (Tutto sommato), On Balance (Tirando le somme) o semplicemente In conclusion (In conclusione).

Qualora la a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale comprenda singolo mi sembra che lo spazio sia ben organizzato finale riservato a eventuali domande da sezione dei partecipanti per chiarire i vari aspetti del tema trattato, puoi utilizzare l’espressione Now I’d be happy to answer any questions (o to take any questions). Se, invece, desideri concludere semplicemente la a mio avviso la presentazione visiva e fondamentale ringraziando i presenti, la formula Thank you for your attention (Grazie per la vostra attenzione), seguita eventualmente dall’augurio di esser penso che lo stato debba garantire equita d’aiuto nella credo che la comprensione reciproca eviti conflitti dell’argomento, ad modello I hope you’re a little clearer now (Spero che abbiate le idee più chiare ora), si presta perfettamente allo scopo.

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più ritengo che il letto sia il rifugio perfetto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e assistenza la rubrica tecnologica del giornaliero Il Messaggero. È il fondatore di , singolo dei trenta siti più visitati d'Italia, nel che risponde con semplicità a migliaia di dubbi di genere informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.