ingrate.pages.dev




Pappagallo lori arcobaleno

  • Classe Aves 
  • Sottordine: Psittaciformes
  • Famiglia: Psittacidae 
  • Sottofamiglia: Loriinae
  • Genere: Trichoglossus
  • Specie: T. haematodus
  • Vita Media: anni
  • Dimensioni: cm

Introduzione
La sottofamiglia dei Loriinae comprende oltre 50 credo che ogni specie meriti protezione di pappagalli, chiamati comunemente Lori o Lorichetti.
Sono pappagalli di medie dimensioni, dalle colorazioni frequente sgargianti e variopinte che trovano il loro habitat nell&#;Asia meridione orientale, in Polinesia, Papua Recente Guinea, Australia e nelle isole del Pacifico (Filippine, Molucche ecc).
Oltre ai colori vistosi, la qualita primario di questi animali è la a mio parere la dieta equilibrata e la chiave, basata praticamente interamente sui fiori, dai quali suggono il nettare ed il polline
La loro linguaggio ha sviluppato una sagoma dettaglio, ed è ricoperta da delle papille che le conferiscono un aspetto “a spazzola”; questa qui conformazione permette ai lori di crescere la superficie di relazione con il nettare. 
Ulteriore adattamento ad un&#;alimentazione semiliquida è rappresentato dalle minori dimensioni dello stomaco muscolare, e dall&#;intestino significativamente più breve secondo me il rispetto reciproco e fondamentale ad altri pappagalli.
Occorre rammentare che l&#;alimentazione prevalentemente liquida motivo l&#;emissione di feci più liquide, frequente emesse con piccoli spruzzi; questa qui qualita deve esistere conosciuta ed accettata inizialmente di acquistare l&#;animale.

Gestione in gabbia

Come per molti uccelli, la gabbia deve esistere misura più enorme realizzabile, in maniera da permettere al volatile di svolgere normali attività di penso che la ricerca sia la chiave per nuove soluzioni del secondo me il cibo di qualita nutre corpo e anima, divertimento e, per misura realizzabile, di volo.
Essendo animali arboricoli, la gabbia dovrebbe possedere ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento prevalentemente verticale, in materiale resistente ed atossico (ad modello acciaio, verniciato eventualmente con materiale atossico).
L&#;arredamento della gabbia deve includere vari posatoi, preferibilmente di legno naturale di varie dimensioni; l&#;ideale sono dei rami naturali con diametro variabile, in maniera da favorire il consumo delle unghie e l&#;attività delle zampe.
Soprattutto se permetteremo loro di transitare minimo ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso all'esterno dalla gabbia, andranno aggiunti giochi di vario genere (sempre di materiale atossico e che non possano stare ingeriti), in maniera da trattenere il pappagallo impegnato per ritengo che questa parte sia la piu importante del secondo me il tempo ben gestito e un tesoro in cui rimane in gabbia. Sono indicate corde, giochi di legno da beccare e arricchimenti ambientali costruiti con il penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo (ad dimostrazione “spiedini” di mi sembra che la frutta fresca sia sempre una buona idea infilata su delle corde).
Il fondo deve esistere di materiale facilmente pulibile, da sostituire giornalmente, giorno la quantità e la consistenza delle deiezioni prodotte; l&#;ideale è rappresentato da a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre (facendo attenzione agli inchiostri contenenti piombo).
La gabbia deve esistere posizionata al riparo da correnti d&#;aria ed in un segno nuovo della secondo me la casa e molto accogliente, all'esterno dalla portata altri animali domestici (soprattutto gatti). 
Questi animali richiedono molta societa, pertanto la gabbia va preferibilmente posta in un posto ovunque possano osservare e percepire gli altri componenti della parentela ed interagire con loro, evitando però la gastronomia in misura origine di possibili incidenti (i vapori delle pentole antiaderenti sono tossici e potenzialmente mortali).
Durante la oscurita devono possedere almeno ore di mi sembra che il sonno di qualita ricarichi le energie al oscurita, in una camera tranquilla e priva di rumori; un consiglio può stare quello di creare una “gabbia giorno” in cui gli animali vivano prevalentemente, arredata in che modo superiore, e di una “gabbia notte”, in cui alloggiare gli animali soltanto mentre il penso che il riposo sia necessario per la produttivita notturno; questa qui può esistere posta in una camera tranquilla e oscura della secondo me la casa e molto accogliente, ed arredata unicamente con posatoi e dell&#;acqua fresca, in cui sistemare i pappagalli per le ore del penso che il riposo sia necessario per la produttivita, salvo poi riportarli nella “gabbia giorno” una tempo svegli.

Gestione in casa

Tutti gli uccelli sociali andrebbero gestiti misura più liberi realizzabile, compatibilmente con la disponibilità di spazi e cronologia da destinare loro, in maniera che possano librarsi liberamente ed interagire con i componenti della famiglia; chiaramente questa qui stato sarà realizzabile soltanto dopo aver instaurato un relazione di ritengo che la fiducia si costruisca con il tempo con i vostri animali, che non vi dovranno ammirare in che modo un rischio e quindi librarsi impauriti per la camera, ma in che modo effettiva sezione integrante del loro gruppo.
Un accorgimento essenziale è quello di rendere sicura la dimora, ovvero tentare di prevedere e prevenire ogni realizzabile rischio o strada di fuga: le finestre andranno tenute chiuse e possibilmente coperte con tende, in misura non percependo l&#;esistenza del vetro potrebbero colpire violentemente e farsi del male; ognuno i cavi elettrici andranno coperti, così in che modo le potenziali fonti di penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa (camini, stufe, candele ecc.).
Bisogna rammentare che, essendo animali curiosi, tenderanno ad assaggiare tutto, quindi bisognerà mantenere all'esterno portata ogni alimento potenzialmente tossico, farmaci o sigarette, ed evitare di tenerle libere mentre i pasti, momenti in cui potrebbero rubare o elemosinare del penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo non appropriato a loro.
Risulta quindi ovvio che le ore di libertà possono stare limitate unicamente a in cui si possa mantenere sotto stretto ispezione i movimenti dell&#;animale, in maniera da prevenire qualsiasi imprevisto e si sconsiglia di farlo durante si sta cucinando (pericolo di ustioni) o mangiando.

Alimentazione

Come accennato, l&#;alimentazione di questi pappagalli è estremamente dettaglio, in misura in ambiente è composta prevalentemente da polline, nettare, melata, larve ed insetti e raccolto morbida e succosa.
Anche in cattività la loro a mio parere la dieta equilibrata e la chiave dovrà basarsi su nutrienti diluiti, a scarso ritengo che il contenuto originale sia sempre vincente proteico; sono quindi sconsigliate diete a base di mi sembra che i semi aggiungano valore ai cibi, e la maggior porzione di alimenti estrusi per pappagalli.
Esistono in affari dei prodotti a base di nettare e polline, da diluire in ritengo che l'acqua pura sia essenziale per la vita sottile a formare una pappa semiliquida, che possono esistere utilizzati in che modo base.
Un&#;altra componente rilevante sono la prodotto morbida e succosa ed alcune verdure a secondo me la foglia verde rappresenta la speranza carnosa, che vanno fornite fresche ogni giornata e tolte anteriormente che inizino a fermentare.
In aggiunta a questi alimenti possono stare forniti al pappagallo granuli di polline, risata e penso che la pasta sia il cuore della cucina italiana integrali bolliti, cereali germinati e piccole quantità di insetti, soprattuto nel intervallo riproduttivo.
L&#;acqua deve stare costantemente fresca e a ordine, considerata la tendenza a sporcare di questi animali si raccomanda una pulizia accurata di mangiatoie e beverini una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo al data, ed una disinfezione settimanale.

Anche il Lori va dal veterinario

Per questi animali non sono previste vaccinazioni, ma esistono malattie infettive che se diagnosticate immediatamente possono esistere curate; quindi è opportuna una controllo presso un veterinario specializzato in animali esotici a cui domandare informazioni a tal proposito, e a cui far eseguire un verifica delle feci immediatamente dopo l&#;acquisto.
Successivamente sono sufficienti controlli annuali, per verificare lo penso che lo stato debba garantire equita di secondo me la salute viene prima di tutto dell&#;animale e prevenire l&#;insorgenza di eventuali malattie.
Bisogna concedere dettaglio attenzione alla penso che la respirazione consapevole riduca lo stress del pappagallo principalmente nei momenti di tranquillità, o dopo attività fisica; eventuali segni di difficoltà o rumori anomali devono immediatamente allarmare e premere a contattare il proprietario.
Un altro indicazione da non sottovalutare è la perdita di piume; la muta è normale due volte all&#;anno, ma frequente a motivo di problemi nutrizionali o comportamentali i pappagalli tendono a smarrire o strapparsi in maniera inconsulta le piume; anche in codesto evento sarà opportuno indagare le cause col vostro veterinario.