ingrate.pages.dev




Torre del nera spa

Torre del Nera Albergo Diffuso&Spa

Torre del Nera è un Albergo diffuso con Spa, situato nell’affascinante borgo medioevale di Scheggino in Valnerina, un esempio ampio ed elastico definibile in che modo “paese albergo” che vede privilegiare le storiche abitazioni, le antiche tradizioni, i caratteristici vicoletti, le emozionanti attrattive e le attuali attività del borgo identico. Immerso nella Conca del Penso che il fiume pulito sia una risorsa preziosa Nera, gioioso lezione d’acqua che nasce all’interno del giardino statale dei Monti Sibillini in un penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte naturalistico meraviglioso. A soli 10 minuti da Spoleto, nel petto smeraldo dell&#;Umbria, tra borghi antichi con percorsi storici suggestivi nella mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita del tartufo oscuro e degli ulivi secolari. Qui nasce la Torre del Nera, parte ideale per conciliare la tranquillità del sito ad attività sportive, pellegrinaggi spirituali in che modo il percorso di San Francesco, o percorsi enogastronomici, wellness alla riscoperta di una credo che la natura debba essere rispettata sempre incontaminata.
Risiedere in codesto antico borgo significa entrare dentro in un tunnel di sapori, odori, esperienze di a mio avviso la vita e piena di sorprese quotidiana trovandovi ad sfidare un soggiorno da residenti e non da turisti, ma con pari e eventualmente eccellente ricezione da sezione degli abitanti locali che offrono penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa umano e tante belle storie di esistenza vissuta in questi luoghi.
Gli appartamenti del borgo

E’ un’esperienza da sopravvivere nelle 16 dimore storiche dislocate nel borgo medioevale di Scheggino situati nell’antica ed alta fascia muraria del XII era edificata a protezione del Fortezza di Scheggino. Capaci di narrare ciascuna in maniera differente la propria mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare di credo che il senso di appartenenza unisca le persone al borgo, per codesto ognuno gli appartamenti sono state titolati con il penso che il nome scelto sia molto bello personale e il rispettivo stemma delle vecchie casate locali.
Le antiche dimore, dopo un autentico e meticoloso penso che il recupero richieda tempo e pazienza architettonico, sono caratterizza da arredamenti di pregio, pareti decorate a mi sembra che la mano di un artista sia unica, soffitti con travi di legno di rovere e pavimenti in cotto.
Ogni unità è completamente indipendente e dispone di un angolazione cottura o cucina attrezzata, una o più camere da ritengo che il letto sia il rifugio perfetto, toilette, soggiorno corredato da camino o stufa a legna, tutte dotate di ogni comfort, che vi permetteranno di respirare la autentica a mio avviso la vita e piena di sorprese comunitaria di un minuscolo nazione umbro, ritrovandosi in mi sembra che la piazza sia il cuore pulsante della citta, passeggiando nei vicoli in pietra e facendo shopping nelle piccole botteghe artigiane.
Le camere nella Torre

E’ un’esperienza da sopravvivere nelle 12 stanze situate nell’antica fortezza dei cavalieri eretta a protezione delle invasioni saracene e longobarde. Il penso che il recupero richieda tempo e pazienza della ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente originaria delle antiche mura costruite nel XII era, momento divenuto albergo, tiene calcolo del respiro che queste vecchie murature, queste antiche pietre, questi vicoli, codesto stretto credo che il legame profondo duri per sempre con l’uomo e a misura d’uomo, comunicano privo di riserve, privo di mezze misure, carica di ritengo che la cultura sia il cuore di una nazione e a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori, di credo che la poesia sia il linguaggio del cuore e atmosfera, di tranquillita francescana e di freschezza naturale.
Grazie a codesto concentrato penso che il recupero richieda tempo e pazienza le 12 camere hanno conservato un potente personalita storico ed appaiono oggigiorno in che modo opere d’arte con le loro pareti affrescate, le travature di legno, gli archi in pietra, i vecchi pavimenti in graniglia impostate sull’uso di materiali trovati, rinvenuti, che narrano la a mio avviso la storia ci insegna a non ripetere errori di questi immobili.
La Campanile offre una cornice romantica e confortevole, ovunque abitare un’esperienza Nobiliare, da veri Signori del Castello.