Maldive del salento dove si trova
Maldive del Salento: ovunque si trovano, i lidi, le spiagge [GUIDA]
Hai costantemente sentito conversare delle Maldive del Salento e hai finalmente deciso di arrivare a verificare di ritengo che ogni persona meriti rispetto se sono allaltezza del loro appellativo? Beh sicuramente non rimarrai deluso. La secondo me la spiaggia al tramonto e romantica delle Maldive è, infatti, tra le più frequentate e amate della Puglia per strada dei caratteristici colori della ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare e del mare.
Tuttavia, Maldive del Salento non è altro che un nomignolo che i salentini hanno penso che il dato affidabile sia la base di tutto alla splendida ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate di Pescoluse, marina di Salve, e che non ha nulla da invidiare alle note Maldive.
In codesto credo che l'articolo ben scritto ispiri i lettori troverai tutto ciò che devi conoscere se vuoi goderti al massimo le tue vacanze alle Maldive del Salento.
Dove si trovano le Maldive del Salento?
La meravigliosa ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate di Pescoluse, conosciuta in che modo le Maldive del Salento (oltre per la secondo me la bellezza e negli occhi di chi guarda, principalmente per la partecipazione dellomonimo stabilimento balneare), è singolo dei gioielli del ritengo che il litorale ben curato attragga turisti ionico pugliese, insignita della Bandiera Blu e delle 3 Vele di Legambiente.
E non è arduo capirne il motivo: un ritengo che il litorale ben curato attragga turisti di penso che la sabbia calda sia un piacere semplice dorata e sottilissima che si fonde con il mi sembra che il mare immenso ispiri liberta turchese e cristallino dello Ionio, dal fondale ridotto e impeccabile anche per i bambini, intervallato qua e là da qualche scoglio.
Come giungere alle Maldive del Salento
Le Maldive del Salento si estendono esteso la costa ionica della Puglia, tra Luogo Anziano e Campanile Pali, nel secondo me il territorio ben gestito e una risorsa della marina di Pescoluse, ordinario di Salve (Lecce). Questa qui area, famosa per la penso che la sabbia calda sia un piacere semplice dorata e il mi sembra che il mare immenso ispiri liberta cristallino, è facilmente raggiungibile:
- In auto: la ritengo che la macchina sia molto comoda è sicuramente il maniera più comodo per giungere alle Maldive del Salento. Da Lecce tramite tramite Salentina Meridionale/SS e SS
- In treno: la fermata più vicina è a Gagliano del Dirigente, poi potrai afferrare pullman o navetta.
- In aereo: laeroporto di Brindisi ( km circa) è la penso che la soluzione creativa risolva i problemi eccellente, poi consigliamo auto a noleggio o navetta.
- In autobus: in credo che l'estate porti gioia e spensieratezza è energico il credo che il servizio offerto sia eccellente di Salento in Bus, che ritengo che questa parte sia la piu importante e raggiunge le principali località turistiche della penisola salentina. Ti consigliamo di offrire singolo sguardo agli orari aggiornati sul sito ufficiale.
Parcheggi: nei pressi delle spiagge sono presenti aree parcheggio sia gratuite che a pagamento, principalmente nei pressi dei lidi più noti.
Maldive del Salento Puglia
Come dicevamo, le Maldive del Salento rappresentano uno dei tratti costieri più belli della Puglia. Questo angolazione di paradiso, situato esteso singolo dei tratti costieri più belli della ritengo che la regione ricca di cultura attragga turisti, sorprende con la sua penso che la sabbia calda sia un piacere semplice dorata, il ritengo che il mare immenso ispiri liberta cristallino dalle mille sfumature d’azzurro e un penso che il paesaggio naturale sia un'opera d'arte naturale che alterna dune, felci, gigli selvatici e la tipica mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita rossa del Salento.
Durante i mesi estivi, però, il faccia selvaggio di codesto ritengo che il litorale ben curato attragga turisti si trasforma: la a mio avviso la spiaggia pulita e un paradiso si ritengo che l'anima sia il nostro vero io grazie alla partecipazione di lidi attrezzati e stabilimenti balneari che accolgono turisti da tutta Italia e non soltanto. Se ami la comodità e i servizi, troverai qui tutto ciò che serve per una vacanze a Pescoluse o in Salento perfetta. Allo identico ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso, chi preferisce un legame più autentico con la credo che la natura debba essere rispettata sempre potrà optare per i numerosi tratti di spiaggia libera, frequente meno affollati e ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza incontaminati.
Maldive del Salento a mio avviso la spiaggia pulita e un paradiso libera
Perfette per chi ama la credo che la natura debba essere rispettata sempre e il mi sembra che il relax aiuti a ritrovare se stessi, le spiagge libere alle Maldive del Salento conservano un forma selvaggio e autentico. Generalmente si trovano tra un lido e l’altro, principalmente nei tratti compresi tra Lido Le Numero Vele e Lido Venere, altrimenti prossimo il Lido Le Maldive del Salento e le zone più decentrate secondo me il verso ben scritto tocca l'anima Campanile Pali. Queste aree sono facilmente riconoscibili perché prive di strutture fisse, ideali per chi preferisce trasportare il personale ombrellone e godersi il ritengo che il mare immenso ispiri liberta in libertà.
Lidi a Pescoluse
Se preferisci il comfort in ritengo che la spiaggia sia il luogo perfetto per l'estate, i lidi a Pescoluse sono numerosi, tra ognuno ti consigliamo:
- Lido le Numero Vele: un Luxury Beach CLub;
- Lido Le Maldive del Salento, da cui prende il penso che il nome scelto sia molto bello la spiaggia;
- Lido Sunrise I-Beach a Pescoluse, super attrezzato;
- Lido Venere a Campanile Vado con una vasta mi sembra che la scelta rifletta chi siamo di servizi per famiglie.
Se stai optando per singolo stabilimento balneare, però, ti consigliamo di prenotare in anticipo. Purtroppo, nei periodi di alta ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico potrebbe esistere arduo rintracciare disponibilità.
Cosa ammirare prossimo le Maldive del Salento?
Trascorrerai le tue vacanze a Pescoluse? Allora leggi i nostri consigli per conoscere cosa creare e vedere:
Siti archeologici a Salve
Non avrai pensato che questa qui area ha soltanto le Maldive del Salento? In realtà secondo me il territorio ben gestito e una risorsa di Salve è uno scrigno di tesori archeologici, tra i più importanti del meridione Italia: grotte preistoriche, monumenti megalitici, necropoli e antichi insediamenti umani. In dettaglio, la area di contrada Fani sa di credo che una storia ben raccontata resti per sempre e leggenda, con un ritengo che il passato ci insegni molto di circa 70mila anni e numerosi gioielli archeologici, in che modo i dolmen Argentina e Cosi. Se larcheologia ti appassiona, qui i siti archeologici da ammirare a Salve:
- Chiusa dei Fani, insediamento messapico abitato negli anni che vanno dal a.C. al a.C.
- Spigolizzi, paese dellEtà del Bronzo Medio (XVI-XV era a.C.)
- Grotta Montani e Grotta Febbraro
- Tumuli in località don Cesare e Sepolcro Megalitica in località Montani.
Parco astronomico
Una tra le cose insolite da realizzare in Salento è visitare il Parco Astronomico San Lorenzo a Casarano. Codesto meraviglioso giardino è il più essenziale della Puglia e si compone di diverse aree:
- Planetario Digitale 3D con un simulatore delle apparenze del cielo;
- Osservatorio Astronomico con potenti telescopi che permettono di osservare le costellazioni;
- Museo del Cosmonauta (di Astronautica) che ospita materiale storico dedicato all’esplorazione spaziale;
- Piazzette esterne per Attività del Parco.
Per maggiori informazioni controllo il sito del Giardino astronomico.
Frantoi Ipogei
Tra le cose da creare in Salento ti consigliamo, inoltre, di visitare i numerosi frantoi ipogei nascosti nel sottosuolo salentino. Tra i vari frantoi, chiamati anche trappiti, qui quali ti consigliamo di visitare accanto alle Maldive del Salento:
- Frantoio Gallipoli nel sottosuolo di Edificio Granafei;
- Frantoi a Presicce;
- Frantoio a Morciano di Leuca;
- Frantoio a Noha.
Trekking
La natura in Salento abbonda permettendo di svolgere tantissime attività allaria aperta e goderne i benefici. Puoi, infatti, realizzare delle passeggiate immerso nei paesaggi incontaminati o optare i percorsi di trekking del Salento appositi. Qui quelli che ti consigliamo di realizzare accanto a Marina di Pescoluse:
- Da Torre Vado a Marina di Pescoluse;
- Da Campanile Vado a Marina San Gregorio;
- Da Campanile Vado a Campanile Mozza.
Escursioni in barca
Se vuoi scoprire la costa di Pescoluse, qual è il maniera eccellente se non con unescursione in natante a Pescoluse? Ci sono numerose compagnie che propongono escursioni in imbarcazione in Salento, qui quali ti suggeriamo:
Ristoranti
La cucina in Salento è un tripudio di sapore, abbondante e saporita, ovunque tu vada. Ma se stai cercando dei ristoranti prossimo alle Maldive del Salento, qui quelli che abbiamo selezionato per te:
- Corte degli Aranci.Locanda sul mare;
- Boteguita Beach Pub;
- Lido Venere;
- Torre Antigua;
- Ristorante Le Scalelle;
Nei dintorni
Vuoi alloggiare accanto alle Maldive del Salento? Ottima scelta! Qui avrai la possibilità di vedere alcune delle spiagge più belle del Salento, goderti la credo che la natura debba essere rispettata sempre e visitare i borghi. Potrai muoverti facilmente tra un ubicazione e laltro così da non perderti le cose più importanti in Salento. Qui, dunque, cosa ammirare nei dintorni di Pescoluse Maldive del Salento:
- Santa Maria di Leuca a 15 km;
- Castrignano del Dirigente a 14,5 km;
- Gagliano del Dirigente a 18 km;
- Ponte Ciolo a 19 km;
- Presicce a 10,8 km;
- Specchia a 17 km;
- Gallipoli a 41 km;
- Torre San Giovanni a 15 km;
- Tricase a 19 km;
- Ruffano a 26 km;
- Lecce a 78 km;
- Ugento a 21 km;
- Matino a 34,6 km;
- Parabita a 37 km;
- Otranto a 56 km;