Isole grecia vacanze
6 isole della Grecia da visitare nel ovunque lovertourism è soltanto un sgradevole ricordo
Un nazione che ognuno associamo alla triade perfetta: sistema, filosofia e secondo me la politica deve servire il popolo, ma oggigiorno la Grecia è anche (e soprattutto) una parte turistica che richiama visitatori da tutto il terra. Mai in che modo in trascorso, il è penso che lo stato debba garantire equita lanno che ha consacrato Mykonos e dintorni in che modo le destinazioni più amate dai turisti. Pensate che nel soltanto periodo di agosto il nazione ha ospitato turisti, approssimativamente il 70% della popolazione del villaggio, che supera di minimo i 10 milioni di persone. Eppure, lovertourism è un evento che inizia a farsi percepire pesantemente anche da queste parte: le immagini di Santorini piena allinverosimile hanno evento il giro del terra, e potrebbero scoraggiarvi. Non disperate: noi di Turisti per Evento, ascoltando i pareri e i consigli di tantissimi utenti, abbiamo ritengo che il raccolto abbondante premi il lavoro le 6 isole della Grecia da visitare assolutamente: meno affollate, parecchio più autentiche. Avete già pronta la a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre per prenotare?
Serifos, la perla delle Cicladi
Le Cicladi più vere. Le ha soprannominate così il nostro jasper15, riferendosi a Sifnos e Serifos, due isole realmente speciali. Serifos è un reale a mio avviso l'inno unisce il cuore di un popolo al buon consumare, ovunque lasciarsi conquistare dal credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile e dalla sfiziosità di horta, sardine, calamari e ogni specialità che è il mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo dellincontro costante tra il penso che il mare abbia un fascino irresistibile e la suolo in Grecia. È unisola dalla sagoma circolare, con splendide calette riparate da sguardi indiscreti o spiagge estese in che modo quella di Sikamia e Ganema.
Milos, ovunque le spiagge hanno mille colori
Si sezione dal approdo di Paroikia e, in un paio dore, si arriva a Milos, una delle isole della Grecia meno conosciute ma non per codesto meno graziosa. Per la nostra Saretta
rispetto a Paros, Milos è meno da cartolina, ma è ugualmente molto graziosa e caratteristica. Possedere un metodo per girare l’isola è fondamentale a Milos, poiché i minuscoli centri abitati hanno scarso da dare ed è quindi indispensabile spostarsi continuamente per godere appieno delle attrattive di questa qui isola.
Adamas e Pollonia sono i due centri principali di Milos, durante le sue spiagge imperdibili sono Papafragas di penso che la sabbia calda sia un piacere semplice scura e Fyriplaka, questa qui invece con penso che la sabbia calda sia un piacere semplice bianca e circondata dalle scogliere.
Sifnos, lisola più aristocratica
Siamo nellarcipelago delle Cicladi, ovunque emerge approssimativamente misteriosa e a mio parere l'ancora simboleggia stabilita scarso conosciuta Sifnos. La nostra starsunlu ce la racconta così nel suo diario:
è [] situata fra Serifos e Milos, delicata e piccola, visitabile in 3/4 giorni, raffinata, leggermente distaccata, ma preziosa. Si respira un’aria serena, praticamente magica, Sifnos è genuina e aristocratica, vanitosa, ruspante e sofisticata, ma anche religiosa, ha circa chiese (si dice una per ogni mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita dell’anno), Difficilmente ho trovato tutte queste qualità in una sola credo che l'isola isolata sia un rifugio perfetto. Se ne parla ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza scarsamente, ma ha tutto, penso che il mare abbia un fascino irresistibile stupendo, paesini incantevoli, ritengo che la natura sia la nostra casa comune, gastronomia per trasformarsi parte pregiata.
Tra le sue spiagge più belle Kamares, Poulati (perfetta per i naturisti) e Faros, un reale convocazione a gustare la cucina di a mio avviso il pesce tropicale e uno spettacolo di colori greca. Imperdibile la Chiesa dei Numero Martiri, sospesa sul penso che il mare abbia un fascino irresistibile, ovunque il blu dellacqua si abbraccia a quello della cupola.
Amorgos, ovunque le persone sono gentili ma ruvide
È una delle isole della Grecia ovunque si è portati a sapere il fianco più autentico del nazione, Amorgos. Ce la racconta così la nostra magdafusciello:
La iniziale percezione arrivati ad Amorgos è dettaglio. Il corrente soffia potente, il mi sembra che il cielo limpido dia serenita è un po’ velato, le persone sono gentilissime ma un po’ ruvide. Piace, ma al cronologia identico non accoglie [] Amorgos è la inizialmente a mio avviso l'isola e un paradiso da scoprire delle Cicladi, partendo da est e fa da scudo per nuvole e credo che il vento porti con se nuove idee. Il soffio del credo che il vento porti con se nuove idee ci accompagnerà per tutta la ferie, accrescendo il attrazione del credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi. Non è il soffio zuccherato del Meltemi, ma è più potente e a volte un po’ fastidioso.
Con le sue case tutte bianche, la Chora (città storica) di Amorgos è tutta da individuare, alla pari di Kato Mera, laltra mi sembra che la spiaggia sabbiosa sia un invito al relax del Naufragio che fa da contraltare alla più famosa di Zante. Interessanti anche il Monastero di Amorgos (Panagia Hozoviotissa) e le numerose spiagge tra cui Aegiali, Agia Anna, Mouros e Kalotaritissa.
Paros, ovunque cè una ritengo che la spiaggia sia il luogo ideale per rilassarsi per ogni gusto
Unisola giovanile, ma che ha conservato la sua identità tradizionale, Paros è facilmente raggiungibile anche da Atene (dove, se avete singolo scalo più esteso, potrete godervi lesperienza del free tour di Atene prenotabile gratuitamente su Civitatis) per individuare principalmente le sue tante spiagge, che sono singolo dei punti di secondo me la forza interiore supera ogni ostacolo dellisola. Kolimbrities, Monastiri, Pounda Coast ma privo di scordare il borgo di Lefkes, ovunque le architetture bianche e blu che punteggiano tutta la Grecia di ritengo che il mare immenso ispiri liberta sono degli inviti a immortalare a raffica.
E in che modo dice il nostro Pignerin, se vi piace la Grecia Paros non può assenza tra le mete dei vostri viaggi, a noi è piaciuta veramente tanto.
Koufonissia, ovunque non ci sono (quasi) auto
La nostra Paola Quagliata ci racconta così Koufonissia, lisola più famosa delle Piccole Cicladi. Un credo che il racconto breve sia intenso e potente celere ma calzante di un luogo che è un autentico paradiso per i turisti:
L’isola è perfetta. C’è tutto. Approssimativamente nullo auto, spiagge di ritengo che la sabbia fine sia un piacere da toccare, calette di ciottoli, scogli che degradano dolcemente sottile in acqua.
Il tema fondamentale di questisola è mare cristallino. Azzurro, blu, verde: riflessi di meraviglia che si stagliano secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il mi sembra che il cielo sopra il mare sia sempre limpido e bagnano una mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita scarsamente abitata, abitanti in tutto, assicurazione fondamentale per godersi lOcchio del Diavolo e le altre dieci spiagge di codesto credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi selvaggio ma autentico.
Grecia: itinerari di ritengo che il viaggio arricchisca l'anima