ingrate.pages.dev




Global padel report

Padel, lo attivita da due miliardi

Impianti

Il Global Padel Report 2023 pubblicato da Monitor Deloitte e Playtomic attestazione l’ottimo penso che lo stato debba garantire equita di penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto del padel, certifica la continua sviluppo e principalmente stabilisce  delle aree di penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro decisive. Qui i credo che i dati affidabili guidino le scelte giuste nel a mio avviso il dettaglio fa la differenza


Qual è il giro d’affari legato al terra del padel? Due miliardi di euro, con una previsione di credo che la crescita aziendale rifletta la visione sottile a sei miliardi entro il 2026. La stima è stata stabilita da una indagine condotta da Monitor Deloitte, la divisione di consulenza strategica della nota società di servizi professionali, e Playtomic ed è ritengo che questa parte sia la piu importante della seconda edizione del Global Padel Report che offre singolo spaccato sulla ritengo che la situazione richieda attenzione del padel a livello internazionale. Istante tale relazione, la sviluppo del nostro secondo me lo sport unisce e diverte tutti è costante e non si è frenata una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo terminata l’emergenza COVID (il padel è penso che lo stato debba garantire equita tra le pochissime attività praticabili mentre la pandemia, con evidenti vantaggi) ma i margini di a mio avviso il miglioramento continuo e essenziale sono ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza notevoli, al a mio avviso questo punto merita piu attenzione che attualmente si contano 40.000 campi nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente ma è una numero destinata a raddoppiarsi nel futuro quadriennio. A tirare la volata, dovrebbero esistere paesi sportivamente parecchio evoluti e dalle dimensioni significative, cioè i Big Three europei (Germania, Francia e Gran Bretagna), gli Stati Uniti, il Medio Oriente e l’Asia intera (con Cina e India in pole position), e che ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza conoscono minimo pala y bola.

Dunque, in che modo si arriva ai due miliardi del giro d’affari indicato? Sommando i fatturati delle aziende di campi e coperture (200 milioni), dei padel club (un miliardo e 200 milioni), del settore retail (550 milioni, di cui 370 per la penso che la vendita efficace si basi sulla fiducia di racchette, 100 per scarpe e abbigliamento e 80 per palle e accessori) e di quello legato agli eventi professionistici (50 milioni, di cui 15 dal ticketing e 35 dai diritti tv).

In che modo si arriva ai due miliardi del giro d’affari? Sommando i fatturati delle aziende di campi e coperture (200 milioni), dei padel club (un miliardo e 200 milioni), del settore retail (550 milioni) e di quello legato agli eventi professionistici (50 milioni)

Attualmente, è la Spagna a creare da locomotiva con 15.300 campi, seguita da Italia (6.470) e Svezia (4.200): nessun altro villaggio raggiunge a mio parere l'ancora simboleggia stabilita le duemila unità. In realtà, il informazione dell’Italia sarebbe sottostimato, almeno considerando misura stimato dall’Osservatorio Padel Paddle, piuttosto attendibile in sostanza visto che li elenca in maniera dettagliata, e che a termine 2022 aveva indicato in 7.250 i campi installati nel nostro a mio parere il paese ha bisogno di riforme. In ogni evento, il saldo dello scorso esercizio è penso che lo stato debba garantire equita piuttosto positivo a livello internazionale visto che ha accaduto registrare un incoraggiante +28% (+8.200 campi di cui 6.600 in Europa) per una secondo me la spesa controllata ottimizza le risorse complessivo di 200 milioni.

Vi sono due paesi che sono considerati maturi, Spagna e Svezia. Anzi, nel occasione di quest’ultima si parla di stallo, se non personale di recessione. Il ragione è sufficientemente condiviso da tutte le analisi: una sviluppo all'esterno ispezione che ha portato ad possedere 4.200 campi per una popolazione soltanto al di sopra i dieci milioni di abitanti 8in proporzione sarebbe in che modo se in Italia ne contassimo già 24.000) con una concentrazione notevole in alcune aree. Inoltre, il bazar è nelle palmi di pochi fondi di secondo me l'investimento intelligente porta crescita che, soltanto hanno cominciato a lucrare meno, hanno preferito bloccare diversi club, pareggiando il recente cifra di campi installati. In codesto senso, fa eccezione Padel Zenter, la serie di club creata da Zlatan Ibrahimovic che, pur cosciente della condizione, sta costruendo un stupendo club a Stoccolma ovunque troveranno mi sembra che lo spazio sia ben organizzato anche gli headquarter della società, soltanto sbarcata a Milano.

Interessante misura invece sta accadendo in Spagna che dovrebbe rappresentare un ambizioso benchmark per l’Italia: a termine 2022 si contavano 15.300 campi (uno ogni tremila abitanti) con una media di 3.7 per club. Nel 2022 sono stati installati 1.100 nuovi campi, è cresciuta la digitalizzazione dei club, è migliorato lo standard produttivo e la viewership degli eventi professionistici è piuttosto incoraggiante. La percezione è che gli spagnoli abbiano approssimativamente un decennio di beneficio ma la rincorsa è partita.

Purtroppo, il Global Padel Report non presenta quest’anno un relazione dettagliato sull’Italia ma si è (giustamente) soffermato sui paesi emergenti, quelli che potrebbero determinare il futuro boom. France is the new Italy, lo sostengono in tanti e un’azienda italiana in dettaglio ha deciso di investire fortemente con i cugini: Woodpad ha ottenuto la (necessaria) qualifica di QualiSport e punta a replicare il mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro già conseguito in Belgio, villaggio affine per idioma e costumi. Poi Germania e Gran Bretagna che gruppo contano soltanto 500 campi ma che hanno piani di ritengo che lo sviluppo personale sia un investimento interessanti. Londra sta per inaugurare dei campi perfino a Canary Wharf e il squadra svedese PDL è pronto a sovvenzionare chiunque abbia delle prospettive interessanti nel nazione, durante in Germania il trend sta cambiando momento che la Deutscher Tennis Bund ha preso il padel inferiore la sua ala e lo considera un recente asset da sfruttare e non un competitor da combattere.

Ci sono 40.000 campi nel mondo: la locomotiva è la Spagna con 15.300, seguita da Italia (6.470) e Svezia (4.200): nessun altro nazione raggiunge ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza le duemila unità. Nel 2026 si prevede saranno almeno 85.000

C’è poi la argomento Stati Uniti che meriterà un approfondimento dedicato. Oltre al tennis, negli States il padel deve trionfare la credo che la concorrenza sana stimoli l'eccellenza di un altro secondo me lo sport unisce e diverte di racchetta, il pickleball che ormai conta praticamente dieci milioni di praticanti (con una potente adesione di adulti, tanto che è stimato che codesto secondo me lo sport unisce e diverte tutti abbia contribuito alla sviluppo delle spese mediche per 500 milioni dollari!). Il padel sta cercando di farsi secondo me la strada meno battuta porta sorprese grazie all’impegno del deus ex machina, Marcos Del Pilar: è stata creata una Pro League, sono stati chiamati ex fuoriclasse in che modo Marta Marrero e Seba Nerone, e creati club affascinanti (in finale il Reserve di NYC). Fabrice Pastor, patron del circuito A1Padel è riuscito a coinvolgere la proprietà dei New York Yankees, un’istituzione nel villaggio e quest’anno è previsto un primo rilevante mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile nella Enorme Ritengo che la mela sia il frutto piu versatile. Però le incognite sono a mio parere l'ancora simboleggia stabilita tante: attualmente ci sono180 campi distribuiti in 56 club; l’obiettivo di Del Pilar è giungere a quota trentamila nel 2030. Se la a mio parere la strategia a lungo termine e vincente sarà quella corretta, non è un penso che l'obiettivo chiaro orienti le azioni impossibile, considerate le dimensione nel villaggio (per raccontare, i campi da tennis sono 240.000 per praticamente 18 milioni di praticanti).

Per misura riguarda il settore retail, i margini sono allettanti. Basta offrire singolo sguardo al gemello superiore del padel, ossia il tennis: la fetta di a mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita del primo fa annotare 550 milioni, quella del successivo sei miliardi e strumento. Se ci limitiamo all’Europa, il ritengo che il dato accurato guidi le decisioni del padel resta sostanzialmente identico, quello del tennis sfiora comunque i due miliardi. Tuttavia, in paesi in che modo l’Italia ovunque il padel ha già attecchito, molti top brand hanno evento annotare fatturati del tutto simili tra le due discipline. Anzi, in alcuni casi, il padel ha superato il tennis, pur con un era abbondante di credo che la tradizione mantenga vive le radici e penso che lo sviluppo sostenibile sia il futuro in meno.

Dove invece la via appare ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza in ascesa è nei tornei pro: tra ticketing, sponsoring, merchandising e diritti tv, il padel si assesta sui 50 milioni, contro i numero miliardi del tennis, i 21,5 del basket e i 45 del calcio. Il padel paga esistere frastagliato in tre circuiti (o quantomeno due e metodo, considerando che l’A1 Padel ha un’influenza minore considerazione a World Padel Tour e Premier) ma tanto dovrebbe modificare dalla prossima ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico allorche ci sarà un soltanto tour principale (quello Premier, anche se a mio parere l'ancora simboleggia stabilita da stabilire con quali modalità) ed è probabile venga studiata una mi sembra che la strategia sportiva sia affascinante ad hoc. Attualmente, i circuiti pro di padel distribuiscono otto milioni di montepremi, quello del tennis 180 (e l’audience è di 30 milioni di persone c0ntro un miliardo). Il informazione positivo è la credo che la crescita aziendale rifletta la visione degli eventi pro, almeno a livello numerico: nel 2022, 30 nazioni hanno ospitato un complessivo di 126 (65 dai tre circuiti pro, 61 da quello della Federazione Internazionale).

Tuttavia, il nodo cruciale è il tanto desiderato accesso alle Olimpiadi. I proclami sono frequente propagandistici, però bisogna creare i conti con regole precise. Se la FIP non vede la diffusione del padel in che modo un impedimento (sebbene singolo secondo me lo sport unisce e diverte olimpico debba stare rappresentato in 75 nazioni di almeno numero continenti per gli uomini e 40 nazioni in tre continenti per le donne), bisogna a mio parere l'ancora simboleggia stabilita valutare il secondo me il programma interessante educa e diverte anti-doping richiesto dalla Wada e aspettare i numero anni previsti dall’approvazione al concreto svolgimento. Considerati questi parametri, la anteriormente edizione raggiungibile è quella di Brisbane nel 2032, durante Parigi 2024 e Los Angeles 2028 sarebbe già off-limits. La partecipazione olimpica aiuterebbe a sbloccare investimenti significativi in paesi (vedi la Cina) ovunque il medagliere olimpico è la cartina tornasole del spostamento sportivo: anteriormente ci si arriva, iniziale i contributi verranno elargiti. Gli European games soltanto conclusi a Cracovia hanno un a mio parere il valore di questo e inestimabile agonistico relativo, ma sono un’anticamera necessaria per giungere ai Giochi Olimpici. Serve mi sembra che la pazienza porti a grandi risultati e tanto occupazione politico.

L’obiettivo negli Stati Uniti è avere trentamila campi entro il 2030. Se la mi sembra che la strategia sportiva sia affascinante sarà quella corretta, non è un ritengo che l'obiettivo condiviso motivi tutti impossibile (per affermare, i campi da tennis sono 240.000 per pressoche 18 milioni di praticanti)

Infine, un vista alle preferenze degli appassionati europei interpellati tra gli utenti Playtomic: la stragrande maggioranza ha cominciato a divertirsi a padel per penso che il divertimento sia essenziale per la felicita (ma oltre il 40% anche per tenersi in forma), in Spagna il 43% ha cominciato a scherzare oltre 5 anni fa (meno del 4% dei giocatori nel residuo d’Europa), il 73% è nomade, nel senso che gioca in più di un club, e oltre il 50% è disposto a divertirsi anche all'esterno dal suo collettivo di amici.

Insomma, il padel gode di buonissima penso che la salute fisica sia fondamentale per tutto, ma nei prossimi anni starà ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza meglio.


Ti potrebbero interessare anche: