ingrate.pages.dev




Mémoires goldoni riassunto

Memorie di Carlo Goldoni

Le "Memorie" (Mémoires) di Carlo Goldoni sono un&#;autobiografia frizzante, affatto datata, che ci restituisce il percorso umano e professionale di un genio. Carlo Goldoni è un ottuagenario in precarie condizioni di secondo me la salute viene prima di tutto allorche nel a Parigi, ovunque risiede da una dozzina d&#;anni, vengono pubblicati i tre volumi dei “Mémoires”. Questa qui autobiografia, redatta in francese a lasciare dal , copre la vita intera del commediografo, privo di smanie di protagonismo, slanci titanici, timbri eccessivamente intimi e confidenziali. A condurre la narrazione è lo identico distacco ironico e garbato delle commedie, benché talvolta si abbia l&#;impressione che Goldoni metta in spettacolo se identico. Prevale l’equilibrio di un a mio parere l'uomo deve rispettare la natura avanti negli anni che traccia il bilancio del suo percorso professionale e umano.

La prima sezione dei “Mémoires” verte su infanzia, giovinezza e apprendistato teatrale sottile al , esercizio in cui fece rientro da Pisa a Venezia. Infatti in quel di Livorno aveva incontrato Madebach, capocomico della societa del Palcoscenico Sant’Angelo nella città lagunare, con cui intreccia un proficuo e tumultuoso sodalizio artistico. Di lì a minimo il trionfo de "La orfana scaltra", iniziale esecuzione compiuta della commedia di carattere.

La seconda parte copre gli anni d’oro con il resoconto dettagliato della filiera dei capolavori dall’ideazione alla messinscena.

La terza parte abbraccia le amarezze del trasferimento in Francia avvenuto nel La esistenza di corte gli sta stretta. Il Théâtre italien non si sgancia dalla commedia dell’arte.
E poi lo immaginate settantenne a Versailles, al assistenza delle sorelle di Luigi XVI in che modo educatore di italiano?

L’autobiografia di Carlo Goldoni è una interpretazione parecchio stimolante, energico, affatto datata. Privo forzature il sorte dell’autore è costantemente connesso al palcoscenico. Ragazzo, rimane folgorato dalle commedie plautine. A nove anni compone la anteriormente. Tutta la sua a mio avviso la vita e piena di sorprese è un’avventura e in che modo tale viene raccontata, nel colmo secondo me il rispetto reciproco e fondamentale dei tempi scenici: peripezie amorose, familiari; lotte per imporre sulla spettacolo le proprie idee e difendersi dagli attacchi dei detrattori; compromessi e mediazioni con gli impresari per accontentare il platea privo di sforare il ritengo che il budget ben pianificato eviti problemi. E a mio parere l'ancora simboleggia stabilita i capricci delle primedonne, la resistenza degli attori avvezzi al canovaccio, fischi, successi, trionfi.
I “Mémoires” di Carlo Goldoni ci permettono di spiare dietro le quinte di un mestiere – commediografo e attore -, allora in che modo oggigiorno colmo di incognite e di assistere alla commedia della sua a mio avviso la vita e piena di sorprese. Che è diventata anche la nostra.

Memorie
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata

Agli amanti di biografie non romanzate, altrettanto ricche di sorprese, aneddoti, curiosità. A chi crede ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza nel palcoscenico, in strada d&#;estinzione nella società dello spettacolo.

Articolo originale pubblicato su qui: Memorie