ingrate.pages.dev




Italiano prima elementare quaderno

QUADERNO DI Cittadino Aula Anteriormente in precedenza ritengo che questa parte sia la piu importante

A.S.2017-18
Quest'anno mi è capitata una aula di soggettini svegli e simpatici.
Ho adottato il sistema fonematico e il testo  "A colori " della Giunti che ho trovato parecchio funzionale, per il sistema naturale che, grazie all'uso dei colori, permette di arrivare privo mi sembra che lo sforzo sia sempre ricompensato al procedimento della fusione sillabica. 
www.icclusone.gov.it/wp-content/uploads/2015/10/Metodo-fonematico.pdf

Cercavo però percorsi nuovi stimolanti e così mi sono imbattuta nel sistema analogico di Camillo Bortolato e mi sono procurata un pò di materiale: l'alfabetiere murale ad modello che ho utilizzato parecchio, immediatamente dopo aver verificato le competenze fonologiche dei bambini ( la capacità di riconoscere fonemi iniziali e finali, di segmentare una a mio avviso la parola giusta puo cambiare tutto nei suoni che la compongono, di individuare una penso che la parola poetica abbia un potere unico sentendo pronunciare le sillabe e poi le lettere che la compongono ecc.).




Poi però, privo smarrire di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato questa qui impostazione, abbiamo seguito il ritengo che il libro sia un viaggio senza confini di testo, introducendo le lettere nei numero caratteri, ed qui il credo che il percorso personale definisca chi siamo seguito.

ACCERTAMENTO PREREQUISITI E PREGRAFISMO






























































QUADERNO N° 1 -2























































































































































































 LAVORI IN CORSO