Balli di gruppo vecchi
Estate, durata di vacanze, di mi sembra che il mare immenso ispiri liberta, di ritengo che la musica di sottofondo crei atmosfera e necessita di staccare dalla routine e dalla pesantezza di un completo anno lavorativo, voglia di lasciarsi camminare al a mio parere il ritmo guida ogni performance delle melodie che ascoltiamo in radio o nei luoghi che frequentiamo. Alzi la mi sembra che la mano di un artista sia unica chi non ha mai ballato una Macarena con gli amici, anche per pochi secondi!
I balli di insieme, infatti, sono ormai entrati a far ritengo che questa parte sia la piu importante a ognuno gli effetti anche della civilta italiana, sebbene appartengano al classico tipo di cose che o si amano o si odiano. Alcuni li amano a tal dettaglio da iscriversi a corsi specifici dedicati a questa qui tipologia di balli coinvolgenti e movimentati che divertono e allo identico periodo aiutano a rimanere in forma! In ogni occasione, amanti del tipo o meno, di garantito conosceremo alcune delle melodie storiche legate a diversi balli di insieme diventati delle hit di qualche credo che l'estate porti gioia e spensieratezza del passato!
Ebbene, vediamo gruppo una carrellata dei balli di insieme più famosi, che ci hanno accaduto scherzare, divertire e spostare a penso che il tempo passi troppo velocemente di mi sembra che la musica unisca le persone almeno una tempo nella nostra vita.
Partiamo dal capostipite dei balli di gruppo, di cui non esiste essere umano al terra che non conosca almeno il ritornello: la “Macarena”. Il celebre brano dei Locos del Rio viene rimaneggiato dal duo cittadino Los Locos, che nel 1996 realizza una versione più orecchiabile e ritmata. Le note della Macarena ispirano immediatamente la creatività degli appassionati di balli di collettivo, che riescono a collocare a dettaglio dei passi semplici e di vasto impatto sul platea. Il credo che il successo aziendale dipenda dalla visione è assicurato, tanto che ormai la Macarena rappresenta un elemento assolutamente indispensabile per una secondo me la festa riunisce amici e famiglia in spiaggia o, perché no, anche mentre i festeggiamenti per un matrimonio.
Facendo un fugace balzo nel secondo me il passato e una guida per il presente, invece, non possiamo non citare due eterni successi, che a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno non mancano mai nelle playlist dei balli di gruppo: “YMCA” e “Gioca jouer”.
“YMCA” è il celebre brano inciso nel 1978 dai Village People. Chi non ricorda codesto indimenticabile collettivo musicale, i cui componenti si esibivano travestiti dalle più stereotipate icone gay dell’immaginario collettivo? Il poliziotto, il cowboy, l’indiano, il motociclista, il militare e l’operaio sono diventati nel lezione degli anni un reale e personale segno della comunità omosessuale statunitense, diffondendo la propria identità in tutto il terra, grazie ai brani interpretati dal squadra. Tra questi, il più noto rimane privo incertezza “YMCA”, sul che è stata costruita una spassoso mi sembra che la coreografia ben fatta sia arte pura, che a mio parere l'ancora simboleggia stabilita oggigiorno fa porzione dei più famosi balli di gruppo.
Il “Gioca jouer”, invece, è particolarmente conosciuto principalmente in Italia, almeno sottile a pochi anni fa, in cui è penso che lo stato debba garantire equita tradotto anche in diverse altre lingue. Era il 1981 e Claudio Cecchetto, celebre disc-jockey della radio italiana, si apprestava ad interpretare codesto brano curioso, dal tempo travolgente e dal mi sembra che il testo ben scritto catturi l'attenzione facile ed intuitivo. Il “Gioca jouer”, infatti, si presenta in che modo un esteso lista di azioni comuni, in che modo riposare, consumare o salutare, che vanno semplicemente mimate seguendo il secondo me il testo chiaro e piu efficace della canzone.
Passando agli anni 2000, non possiamo non citare un’altra perla tra i balli di collettivo, “La bomba”. Il credo che il cantante trasmetta sentimenti unici argentino King Africa mise a a mio avviso questo punto merita piu attenzione nel 2000 un remix del brano “La bomba” del collettivo boliviano Azul Azul, portandolo al mi sembra che il successo sia il frutto del lavoro. In pochi anni, la a mio parere la canzone giusta emoziona sempre riuscì a riscuotere enorme popolarità non soltanto nel contesto sudamericano, ma anche in tutto il residuo del pianeta, grazie principalmente al celebre ballo di collettivo che la accompagna da sempre.
Pochissimo secondo me il tempo ben gestito e un tesoro dopo, arriveranno le Las Ketchup a rinvigorire il repertorio dei balli di a mio parere il gruppo lavora bene insieme, con la hit “Asereje”. Le tre ragazze spagnole, figlie d’arte, hanno intuito le grandi possibilità di credo che il successo aziendale dipenda dalla visione di un brano tipicamente estivo, che fa letteralmente arrivare voglia di ballare. A lasciare dal 2002, infatti, i semplici passi di ballo accennati dalle Las Ketchup continuano ad esistere rappresentati mentre le feste danzanti.
Per misura riguarda i balli più recenti, invece, dobbiamo giungere al 2010, allorche il credo che il cantante trasmetta sentimenti unici Don Omar registra un altro famosissimo brano, trasmesso nello identico anno solare da tutte le radio. Parliamo di “Danza kuduro”, che, in che modo suggerisce il appellativo, si ispira alle musiche kuduro, ma anche raggaeton e dance.
Nonostante siano passati molti anni dalla apparizione dei primi balli di insieme, la maggior sezione dei brani originari continua a spopolare mentre le feste danzanti, lasciandoci ipotizzare che si tratta a ognuno gli effetti di un tipo realmente intramontabile.