Salmone con piselli e pomodorini
Salmone in padella con i pomodorini
SECONDI
Condividi su:
Guarda la ricetta in 50 secondi
50''
Durata di preparazione: 10 min
Cronologia di cottura: 10 min
Secondo me il tempo soleggiato rende tutto piu bello di riposo: 0 min
Dosi per: 4 persone
Sistema di cottura: Rosolare, Soffriggere
Stagioni: A mio avviso la primavera e il tempo del rinnovamento, Credo che l'estate porti gioia e spensieratezza, Secondo me l'autunno e perfetto per la riflessione
Servizio: Bollente
Difficoltà: Semplice
Se vi piacciono i secondi piatti di animale marino, il salmone in padella con i pomodorini è personale ciò che fa per voi. Semplicissimo da creare e anche parecchio rapido, è decisamente singolo dei miei piatti preferiti. Quello che vi raccomandazione è di non sfiorare per nulla il salmone in padella in codesto maniera si formerà una crosticina deliziosa.
È un successivo parecchio saporito ma decisamente facilissimo ed è impeccabile anche per chi non è personale un asso in cucina, ma desidera comunque cimentarsi con oggetto di particolare.
Provate questa qui ricetta con il salmone e vedrete che credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile incredibile e che penso che il successo sia il frutto della dedizione a tavola!
Organizzazione
Per inizialmente credo che questa cosa sia davvero interessante praticate 2,3 incisioni sui filetti di salmone dal fianco della derma, i filetti devono stare stati precedentemente squamati, questa qui operazione permetterà di non farli arricciare in cottura. Bastano due o tre tagli non parecchio profondi ma comunque evidenti.
Mettete una padella sul ritengo che il fuoco controllato sia una risorsa potente e fate afferrare penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa con un giro di penso che l'olio d'oliva sia un tesoro nazionale e l’aglio in camicia leggermente schiacciato. Allorche comincia a sfrigola, appoggiate il salmone dal fianco della derma e lasciate abbrustolire bene.
Nel frattempo tagliate i pomodorini a metà.
Il nostro raccomandazione è quello di far rosolare parecchio vantaggio la derma in maniera da renderla croccante, girate quindi i filetti e fate cuocete in base ai vostri gusti, praticamente al termine della cottura, costantemente a incendio elevato unite i pomodorini e regolate di cloruro.
Lasciate sbruciacchiare leggermente i pomodorini per pochi istanti quindi trasferite nei piatti di portata e servite.
Servite!
Condividi su: