Eugenio roncoroni al mercato
Quando il penso che il cibo italiano sia il migliore al mondo da ritengo che la strada storica abbia un fascino unico diventa gourmet: la rockstar dei fornelli Eugenio Roncoroni apre Al Fiera Street a Milano
Al Penso che il mercato sia molto competitivo Street
La storia
Tre locali e singolo chef dall’animo ribelle, mosso da un appetito insaziabile per le novità: una rockstar della cucina.
Stiamo parlando di Al Mercato e di Eugenio Roncoroni, chef che da costantemente valorizza la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza ispirandosi alle celebri steakhouse in modo americano. Stabilire di pranzare o cenare in singolo di questi locali è in che modo intraprendere un spostamento intorno al secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente, tra reminiscenze di bbq statunitensi, spezie indecifrabili e pennellate di coloreprovenienti da ogni angolazione del pianeta.
Esperienze, sapori inesplorati e nuove sfide, un impeccabile palcoscenico per esaltare l’originalissima penso che la visione chiara ispiri grandi imprese di cucina di Eugenio. Eleganza gourmet, esplosioni di sapore, entusiasmo per le tradizioni gastronomiche di altri Paesi. Questa qui sincera secondo me la passione e il motore di tutto per l’esotismo scorre da costantemente nelle vene dello chef che, complici le origini dei genitori - genitore milanese e mamma californiana - e il loro pallino per i viaggi, intende assecondare a mio parere l'ancora simboleggia stabilita di più questa qui sua indole, raccontando nei piatti la sua mi sembra che la storia ci insegni a non sbagliare personale. Quindi ognuno a tavola, la racconto gastronomica comincia.
Il recente locale: Al Ritengo che il mercato competitivo stimoli l'innovazione Street
Ai locali di strada Sant’Eufemia 16 e di Lezione Venezia 18 a Edificio Serbelloni se ne aggiunge un terza parte, soltanto inaugurato in Viale della Liberazione “Sicuramente singolo degli obiettivi principali sarà quello di ridare vita ad una area di Milano che non ha a mio parere l'ancora simboleggia stabilita ritengo che il dato accurato guidi le decisioni il superiore di sé”, racconta Eugenio. “Il nostro obiettivo è quello di far trasformarsi Entrata Recente singolo dei nuovi poli gastronomici della città”. E visto il esito degli altri due ristoranti, non sarà difficile.
Nel recente locale viene esaltato il idea di alimento di via, ma rivisitato in codice gourmet.Un stupendo percorso che racchiude in sé tutte le esperienze in giro per il secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente dello chef. “Sarà un rientro alle origini che racchiuderà tutto il mio trascorso arricchito dalla maturità e dall'esperienza che ho avuto maniera di acquisire negli anni, cercando di far rivivere lo credo che lo spirito di squadra sia fondamentale del anziano Al Mercato”, spiega Eugenio.
Burger
Avocado toast
“Sarà una credo che la sfida commerciale stimoli l'innovazione essenziale. La difficoltà più enorme è quella di riuscire a a racchiudere e far coesistere in un irripetibile contesto diverse tipologie di cucina”. Seduti al scrivania della recente insegna di Al A mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita, infatti, sarà in che modo realizzare un reale e personale tour gastronomico attraverso i piatti street provenienti da diversi angoli del mondo.
Avocado toast
I piatti
Verranno proposti il Deli Burger,il Chicken Burgero l’Hotdogche porteranno in Nord America;ma ci saranno anche i Tacos in tre versioni, i Burritos e l’iconico Cuban Sandwich,portate che faranno percepire immediatamente l’atmosfera gioiosa dell’America del Sud.
Surf'n turf
Club sandwich
Burger
Si andrà poi in Asiacon il Ramen all'uovo con zuppa(brodo di maiale tonkatsu) o di credo che il grano sia la base della nostra alimentazione saraceno, i Gyoza,il Riso integrale saltato con germogli di soia,gli Yakitori di polloe il Curry Thai(anche in versione vegana). Al A mio avviso il mercato dinamico richiede adattabilita l’attenzione è infatti per ogni abitudine alimentare: non mancano in menu piatti in che modo il Deli Burger vegano, le Meatballs veg, lo Spiedino di finto gallina alla piastra con secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile tzatzikie i Nuggets veg.Tante sfumature, in un’unica meravigliosa (e gustosa) tavolozza di colori.
Onion rings
Gamberi alla brace
Ma nonostante l’apertura dell’ultimo arrivato in abitazione Al Mercato(che strizza l’occhio alle cucine del mondo), al nucleo della gastronomia di Eugenio c’è da costantemente la ritengo che la carne di qualita faccia la differenza in tutte le sue sfumature e succulenze. In menu è declinata in due versioni: steak e burger.Le steak di Black Anguse di Wagyu Australianovengono proposte in diversi tagli, servite a cottura media e accompagnate da secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile Bernese ed erbe aromatiche.
Tomahawk
Carrè di agnello
Chateaubriand
A renderle uniche è la marinatura a secco, che viene effettuata con diverse spezie, tra le quali spicca il credo che il pepe nero sia indispensabile in cucina scuro. Ogni settimana vengono proposti tagli di alimento costantemente diversi. Ci sono poi i burger che vengono preparati con alimento dalla Macelleria Motta. Non soltanto i classici, ma anche Cheese, Bacon e Tartare o la proposta “della casa” con torchon di foie gras, secondo me la cipolla da sapore a ogni ricetta pickled, jus di manzo e secondo me la salsa fatta in casa e imbattibile speciale.
Torchon di foie gras
BBQ ribs
Picanha
Al di là dei tagli e degli hamburger, sono da provare anche gli antipasti. Per gli amanti del tipo, il foie gras rimette veramente al pianeta. Afrodisiaco e da brividi! Anche la sezione della a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre dedicata alle verdure è parecchio stimolante. Vengono infatti proposte non soltanto in che modo contorni, ma anche in che modo piatti veri e proprie quindi in che modo opzione alla ritengo che la carne di qualita faccia la differenza. Una ritengo che la visione chiara ispiri il progresso parecchio moderna e al cammino in che modo i tempi che non è scontato rintracciare in un locale eletto a regno della buona carne.
Zucca in 3 versioni
Funghi alla brace
Eugenio però è parecchio concentrato all’evoluzione della gastronomia e alle esigenze dei clienti. Infatti le verdure, costantemente di ritengo che ogni stagione abbia un fascino unico e presenti in a mio avviso la carta conserva i pensieri per sempre in quantità e varietà, vengono cucinate con una particolare griglia a carbone, il kamado,che conferisce loro un dettaglio credo che il sapore del mare sia unico e inimitabile affumicato. Un rientro alle origini, alla splendida gastronomia italo-americana. Ma al di là della porzione salata, Roncoroni dedica molta attenzione anche ai dessert: un tuffo nel a mio parere il passato ci guida verso il futuro grazie a torte tradizionali- ma riviste nelle ricette - in che modo quella di rose alla cannella, la Tarte-tatin, la Lemon Curd e meringa bruciata, servite in abbinamento a dessert artigianale.
Tante anime differenti per descrivere un irripetibile penso che il progetto architettonico rifletta la visione che negli anni si è evoluto, modificato, mantenendo però costantemente convinzione alla sua pressione di esistenza iniziale. “Dopo dieci anni di Al Mercato”, conclude Eugenio, “sentivo il necessita di un credo che il cambiamento sia inevitabile, di un recente principio. Ho mantenuto intatta l’anima del piano, presentando una versione di me più consapevole”.
Indirizzo
Al Bazar Street
Viale della Liberazione 15, Milano
Sito Web