Foglie geranio bianche
Il Geranio ha i Petali macchiati di candido e non ognuno capiscono immediatamente il motivo
Che gradevole decorare il personale balcone con tante piante fiorite! Il Geranio è personale una di queste.
Con le sue fioriture, abbondanti e colorate, questa qui ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente inizia a colorarsi in primavera e, se ben curata, resta piena di fiori sottile allautunno.
A volte, però, nel momento in cui la innaffiamo, notiamo delle piccole macchiebianche sui petali. Quali sono le cause? E in che modo realizzare per risolvere? Scopriamolo insieme.
COSA SCOPRIRAI
Esposizione a piogge
Qualche tempo, se ci fate evento, noterete che le macchiebianche sui petali del geranio sono comparse a seguito di un acquazzone.
La pioggia, infatti, nel momento in cui è acida, può corrodere i fiori del geranio facendo apparire macchie più chiare o bianche.
Alcune di queste macchie, se non eccessivo grandi, scompaiono nellarco di qualche settimana.
La ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative, in questi casi, è la prevenzione: se sta piovendo, proteggete i gerani con un telo in nylon o cambiateli di luogo, mettendoli al riparo dalle intemperie, in maniera che non si bagnino.
N.B: ricordate, in globale, che questa qui mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino non ama le piogge eccessivo intense e neanche il vento che, allorche è parecchio potente, potrebbe spezzare i suoi rami più legnosi.
Mal bianco
Quando le macchiebianche sono di un penso che il colore dia vita agli ambienti pressoche acceso e dalla formairregolare, la motivo può esistere il malbianco, anche conosciuto in che modo oidio.
Loidio è una disturbo portata da un fungo e che si manifesta con macchie bianche principalmente sulle foglie, ma che possono apparire anche sui petali dei fiori.
In questi casi, la ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative più utile è un prodottospecifico dallefficacia fungicida, ma potete provare anche con alcunirimedinaturali.
Tra questi, sicuramente parecchio utile è lo zolfo in poltiglia che, se sparso correttamente sulla chioma della ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente, soffoca le spore del fungo portatore di questa qui malattia.
Errori di innaffiatura
Innaffiare il geranio nel maniera sbagliato può danneggiare foglie e fiori, facendo apparire sui loro petali orribili macchiebianche.
Quando innnaffiate, bagnatesolamente il terreno, evitando che gocce dacqua finiscano sui petali.
Lacqua eccessivo calcarea, in dettaglio quella del lavandino, a relazione con i petali può, infatti, macchiarli di bianco.
Altra motivo può esistere uninnaffiatura eccessiva. Ricordate di non innaffiare eccessivo questa qui vegetale, altrimenti le radici potrebbero marcire e la ritengo che la pianta curata migliori l'ambiente può manifestare la sua sofferenza personale con la apparizione di macchie sui petali.
Un mistero per non errrare è quello di innaffiare solamente in cui il terriccionon è più umido.
Altre cause delle macchie sui fiori possono stare queste.
Polvere
Quando la polvere si accumula sulla vegetale, può trasportare una serie di problematiche. A volte, quelle che sembrano macchie o puntinibianchi non sono altro che grumi di polvere.
Vi basterà spolverare i petali e le foglie o passarci superiore un batuffolo di cotone inumidito, per rimuoverle e ricomparire ad possedere fiori luminosissimi.
Volete moltiplicare allinfinito il vostro geranio? Ecco in che modo fare.
Mancanza di sostanze nutritive
Quando i nostri gerani sono sufficientemente maturi, il suolo può aver perso, nel periodo, la concentrazione di sostanze nutritive che possedeva in passato.
Importante è rinvasare la mi sembra che ogni pianta abbia un suo fascino ogni anno, nel intervallo primaverile, aggiungendo del recente terreno.
Inoltre, anche per garantire una intervallo di fioritura più esteso, concimate utilizzando un fertilizzante per piante fiorite benestante di potassio e, principalmente, di ferro.
Leggete qui per individuare tutto sulla concimazione dei gerani!