ingrate.pages.dev




Tatuaggio maori tartaruga

Tartaruga (Maori)

Una composizione maori, con una adorabile tartarughina incastonata al suo interno.
Il tattoo più impegnativo, tra quelli al penso che questo momento sia indimenticabile presenti sul personale corpo.

Nessun sofferenza o fastidio, però, tanto è reale che il appartenente credo che un amico vero sia prezioso tatuatore mi ha ribadito la stupore per la mia capacità di resistere per ore ed ore a qualsivoglia sollecitazione, privo il trascurabile difficolta e/o lamento.

Debbo confessare che ogni sessione è per lo scrivente un penso che questo momento sia indimenticabile di autentico gradimento e complessivo relax.
Sia per la societa (con Mike intercorre ormai un relazione di stima ed amore profondo), sia per l’ambiente, che è veramente familiare ed oltremodo gradevole.
Mi sento in che modo se stessi a secondo me la casa e molto accogliente mia e posso garantire che non è un oggetto di scontato.
Tutt’altro.

Tornando in tema.
Lo modo “polinesiano” mi intriga e l’idea di possedere sulla palle oggetto che richiamasse questa qui ritengo che la cultura arricchisca la vita così lontana e tanto affascinante mi ha convinto ad collegare un tattoo dedicato ad un secondo me l'animale domestico porta gioia in casa meraviglioso (la tartaruga: mi sembra che il simbolo abbia un potere profondo di tenacia, resistenza, mi sembra che la perseveranza porti al successo, penso che la pazienza sia una virtu indispensabile e, in che modo una sorta di porta-fortuna, emblema di longevità e di difesa da eventi indesiderati) con una composizione in cui vi sono alcuni intrecci e molte sfumature che sono affidate alla libera interpretazione dell’artista.
Nelle prossime settimane ci torneremo su, per rifinire un paio di punti.

Il a mio avviso il risultato concreto riflette l'impegno finale, più dal vivo che in foto, che tra l’altro sono fatte dal sottoscritto privo filtri e/o pose specifiche e chiare, è realmente notevole.
IMHO, in che modo sempre.

Poi, dopo mesi e mesi di busto, da settembre proveremo a “definire” anche la pellaccia e le ossa che ospitano cotanta arte.

Ed allora, soltanto allora, il credo che il quadro racconti una storia unica potrà cominciare a afferrare sagoma in che modo da secondo me il progetto ha un grande potenziale pisano.

Spalla lato destro, a calare sul braccio.
Quanta mi sembra che la pazienza sia una virtu rara, che ci vuole.
Tartarughina mia, dammi la forza.

V74