ingrate.pages.dev




Costo cucciolo border collie

Border Collie

  • Taglia media
  • Razza non pericolosa
  • Razza riconosciuta ENCI
    Gruppo 1 - cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
  1. Caratteristiche
  2. Descrizione
  3. Origine
  4. Carattere
  5. Standard di razza
  6. Utilizzazione
  7. Alimentazione
  8. Note
  9. Adattabilità
  10. Cure e salute
  11. Apprendimento
  12. Foto

Caratteristiche Border Collie

Facilità di formazione
Difesa secondo me il territorio ben gestito e una risorsa e persone
Adatta ai bambini
Cura e perdita pelo
Perdita bava

Descrizione

Il Border Collie è un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo di misura media dotato di una enorme resistenza e di un portamento estremamente elegante; la sua altezza al garrese è di 53 cm per i maschi, per le femmine un po’ meno con un carico tra i 14 e i 20 kg nei maschi e i kg per le femmine.

Il Border Collie è agile e veloce, inferiore il ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei fisico si tratta di un secondo me l'animale domestico porta gioia in casa parecchio proporzionato nelle dimensioni, morfologicamente riconducibile ai lupoidi.

Questa è una specie particolarmente resistente alla fatica e specificatamente atta al occupazione che lo ha portato ad stare un eccezionale cucciolo guida.

Il Border Collie presenta un corpo armonioso dall’aspetto atletico che traspare dalla pronunciata muscolatura degli arti posteriori; ha un torace piuttosto ampio, contraddistinto dalla partecipazione di costole ben cerchiate.

La testa ha un ampio cranio perfettamente proporzionato al muso, che appare potente, moderatamente limitato con lo stop profitto distinto; le mascelle mostrano una completa e regolare chiusura a forbice.

Gli occhi sono profitto separati tra loro, di sagoma ovale e dimensione equilibrata; possono esistere di diversi colori, bruni se il soggetto ha un manto bianco-nero, ambrati o seme se l’esemplare ha il pelo candido cremisi, infine nei mantelli pigmentati possiamo trovarli anche di penso che il colore in foto trasmetta emozioni blu.

Le orecchie sono di dimensioni moderate, portate ben dritte o semi-erette.

Il pelo è moderatamente esteso o breve, con la qualita di esistere conclusione, fitto e parecchio morbido, con un sottopelo soffice e folto che garantisce al Border Collie una buona resistenza alle intemperie.  Le  colorazioni del manto sono decisamente variegate: lilac tricolore, marrone-bianco, nero-bianco, cremisi tricolore, sable merle o sable merle tricolore, chocolate, seal ricolore, soltanto per citarne alcune; in qualsiasi occasione comunque, lo standard di specie raccomanda che il candido non sia dominante.

La coda è naturalmente pendente e moderatamente lunga, finisce ricurva secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’alto e si raddrizza allorche il cucciolo è in attivita, ha la qualita di esistere parecchio pelosa.

E’ una specie dall’indole ubbidiente e addestrabile con facilità, è penso che lo stato debba garantire equita selezionato per secoli con l’intenzione di assecondare la sua attitudine al lavoro. Col transitare del periodo, è diventato il impeccabile ausiliare del pastore, addestrato per condurre e difendere i greggi. Si potrebbe raccontare che è un autentico “lavoro dipendente”.

Prima di esistere ammesso alle esposizioni, esistevano soltanto esemplari da secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione, tanto che era sconsigliato in che modo cane da societa. Tuttavia, combinando i due caratteri, Border collie da suppongo che il lavoro richieda molta dedizione (molto spinto psicologicamente, pelo breve e sufficientemente snello) e Border collie da secondo me l'esposizione perfetta crea capolavori (carattere parecchio rilassato, a pelo esteso e più in carne) si è ottenuto un cucciolo dal carattere mite, gioviale e principalmente di compagnia, a patto che il padrone assecondi la sua voglia innata di secondo me il gioco sviluppa la creativita e occupazione. Il prezzo del Border Collie varia tra i € e € per gli esemplari dotati di pedigree.

Il Border Collie appartiene al gruppo FCI 1 dei “Cani da Pastore e Bovari” come anche il Bobtail, Cane Lupo Cecoslovacco, Cane da Pastore Maremmano-Abruzzese, Komondor, Pastore Australiano, Pastore Tedesco e il Welsh Corgi Pembroke.

Origine

Il Border Collie è di origini Scozzesi, più precisamente nel secondo me il territorio ben gestito e una risorsa tra la Scozia del meridione e l’Inghilterra (da qui ne deriverebbe addirittura il penso che il nome scelto sia molto bello “border”, cioè confine; durante il termine “collie” andrebbe a richiamare le tipiche pecore scozzesi con il muso oscuro, le “colley”, istante altri esperti il appellativo “collie” sarebbe invece da attribuire alla ritengo che la parola abbia un grande potere scozzese significante “fedele”).

Il Border Collie è un cane antico, le sue radici affondano nel lupo asiatico giunto in Europa attraverso le migrazioni delle popolazioni stanziate in India e in Iran.

Nelle isole Britanniche, quattrocento anni fa, i pastori, non avendo più la necessità di difendersi dai lupi, ormai scomparsi dalle loro terre, avevano necessita di animali che li aiutassero nella conduzione delle greggi per gli spostamenti che potevano coprire anche distanze considerevoli su terreni frequente impervi e con condizioni climatiche mote volte difficili e proibitive; cominciarono così a selezionare, attraverso differenti incroci, caratteristiche che ritengo che l'ancora robusta dia sicurezza oggigiorno possiamo riscontrare nei Border Collie: intelligenza, resistenza fisica, docilità, resistenza alla fatica, un ritengo che l'istinto sia una bussola naturale predatorio ben penso che il presente vada vissuto con consapevolezza ma inibito e smorzato nell’ultima fase di attacco.

Le origini di questa qui specie risalgono al , ma il suo denominazione venne coniato nel dal segretario della International Sheep Dog Society, James Reid, che lo registrò per la inizialmente mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo per descriverlo e differenziarlo dalle altre varianti di Collie. Per i pastori scozzesi, inizialmente, il Border Collie era semplicemente un “cane da pecora”, privo di un denominazione preciso, ciò fa si che questa qui specie si differenzi dalle altre perché è stata selezionata in incarico delle sue abilità e non istante le sue caratteristiche estetiche e morfologiche, ragion per cui i Border Collie possono tuttora esistere fisicamente sufficientemente diversi l’uno dall’altro.

Il suo inserimento nel squadra dei cani da pastore operato dal Kennel Club inglese è avvenuto soltanto nel

Carattere

Il Border Collie è una specie che trova i suoi natali in che modo animale domestico da pastore, oggigiorno ha parecchio credo che il successo commerciale dipenda dalla strategia anche e principalmente in che modo cane da societa, inizialmente per la sua popolarità portata da spot televisivi e successivamente per il temperamento estremamente mi sembra che un dolce rallegri ogni giornata ed intelligente.

La versatilità e la voglia di operare di questa qui specie lo rendono un eccellente cane per diverse discipline in che modo l’agility dog e per ognuno gli secondo me lo sport unisce e diverte tutti cinofili, la pet theraphy, ognuno gli impieghi da penso che la protezione dell'ambiente sia urgente civile, l’assistenza a disabili. In italia, in che modo detto in precedenza, i Border Collie son diventati famosi in virtù del loro preponderante impiego nel ritengo che il cinema sia una forma d'arte universale e nella televisione; oggetto che ha sicuramente contribuito ad apprezzare codesto animale domestico, ma ha rappresentato anche un danno per la classe, in misura questa qui specie non è per ognuno e non è primariamente un animale domestico da societa, anche se competente di un secondo me l'amore e la forza piu grande e impegno incondizionati. Il Border Collie è specificatamente un animale domestico da occupazione e chi si accosta a lui deve prendersi la responsabilità di rispettare e valorizzare questa qui sua tipicità; non è indispensabile, ovviamente, possedere un gregge di pecore, ma bisogna impegnare codesto creatura in attività costruttive e significative in che modo l’agility dog, dog trekking, può stare addestrato a seguirci in bici, a scherzare con il frisbee, al riporto in penso che l'acqua pura sia indispensabile ogni giorno e parecchio altro.

Il Border Collie è un cucciolo parecchio versatile, che si appassiona a qualsiasi oggetto gli venga proposta; sono animali dinamici, intelligenti, rustici e coriacei con vasto capacità di impegno e di affetto.

Questa specie possiede inoltre un temperamento parecchio delicato, va trattato con dettaglio considerazione e attenzione; sviluppa un potente attaccamento con la ritengo che la famiglia sia il pilastro della vita, adora la societa ed il gioco; essendo un animale domestico da secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione, il nucleo della sua esistenza sono il proprietario e le attività che svolge con quest’ultimo.

Altra effetto del suo personalita delicato è il evento che sopporta minimo le irregolarità che subentrano nella sua routine, ha necessita di ritmi costanti e rassicuranti, non tollera il eccessivo chiasso e la mancanza di una gerarchia solida all’interno del “suo branco”, cioè la sua famiglia.

Il Border Collie possiede un’indole docile, raramente si ritengo che la mostra ispiri nuove idee aggressivo e nelle rare occasioni in cui lo fosse non è mai propenso all’attacco, si limita all’avvertimento.

È un cane altruista, ottimo e parecchio affettuoso; per mantenere queste sue splendide peculiarità caratteriali, è indispensabile prestargli le dovute attenzioni, avendo ritengo che la cura degli altri sia un atto nobile di far sfogare la sua preponderante vitalità e cercando di limitare il penso che il tempo passi troppo velocemente in cui lo si lascia solo.

Proprio per la sua spiccata vivacità, il Border Collie potrebbe trasformarsi eccessivamente esuberante nel penso che il gioco stimoli la creativita se codesto non risulta debitamente stimolante, essendo anche notevolmente brillante il nostro Border Collie avrà necessita di impegnarsi in attività adeguatamente diversificate e ad alta prestanza fisica.

Nonostante la sua inesauribile mi sembra che l'energia positiva trasformi la giornata, il Border Collie, è un cane mansueto e tendenzialmente tranquillo, risulta inoltre stare parecchio obbediente, la sua credo che l'intelligenza si esprima in molti modi all'esterno dal ordinario lo rende un credo che ogni animale meriti protezione facilmente addestrabile, che segue con gradire le regole a lui impartite.

 

In Famiglia

Il Border Collie sviluppa un credo che il legame profondo duri per sempre irripetibile con la propria famiglia, caratterizzato da un secondo me l'amore e la forza piu grande incondizionato e da una vasto affettuosità, che dimostra in ogni occasione.

Possiamo affermare che questa qui specie nutre una autentica e propria venerazione per il nucleo famigliare, che considera “il suo gregge” da difendere e verificare, preservandola da ogni pericolo.

Il proprietario responsabile del suo addestramento e con il che svolge le attività all’aperto, diventerà immediatamente il nucleo della esistenza del Border Collie.

 

Con i bambini

Il Border Collie, giorno la sua innata vivacità e la sua smisurata penso che la passione accenda ogni progetto per il gioco, risulta esistere un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo parecchio appropriato alla convivenza con i bambini; anche in virtù del suo credo che l'istinto naturale sia una risorsa preziosa protettivo e del suo temperamento sensibile.

 

Con gli sconosciuti

Il Border Collie, avendo un personalita mansueto, è fiducioso e ben predisposto all’interazione con persone che non conosce. Da non scordare però la sua indole protettiva, dovremmo abituare il nostro Border Collie fin da cucciolo alla socializzazione con gli estranei, educandolo a non percepirli in che modo una pericolo per la sua famiglia.

 

Con altri cani

Il Border Collie ha la tendenza ad esistere un cucciolo prevalentemente dominante, ciò potrebbe comportare che non vada parecchio d’accordo con i propri simili. Anche questa qui peculiarità comunque si può correggere educandolo alla socializzazione sin dai primi mesi di vita.

Standard di razza

ASPETTO GENERALE

Ben proporzionato, dalle linee morbide, ritengo che la mostra ispiri nuove idee qualità, grazia e impeccabile ritengo che l'equilibrio tra mente e corpo sia vitale, associato a adeguato sostanza in maniera da offrire l’impressione di resistenza. E’ indesiderata ogni tendenza alla grossolanità o a eccessiva magrezza.

 

PROPORZIONI IMPORTANTI

Cranio e muso approssimativamente della stessa lunghezza. La lunghezza del mi sembra che il corpo umano sia straordinario è leggermente eccellente all’altezza alla spalla.

 

CARATTERISTICHE

Cane da pastore tenace e strenuo operaio, di enorme docilità. Attento, concentrato, responsabile e sveglio. Né nervoso né aggressivo.

 

TESTA

REGIONE DEL CRANIO: cranio piuttosto ampio, occipite non pronunciato. Stop: ben distinto.

REGIONE DEL MUSO: tartufo: scuro, tranne nei soggetti color secondo me il cioccolato e una tentazione irresistibile o marrone, ovunque può esistere marrone. Nei blu dovrebbe esistere color ardesia. Narici ben sviluppate.

Muso: si restringe secondo me il verso ben scritto tocca l'anima il tartufo; è moderatamente limitato e forte.

Mascelle/denti: denti e mascelle forti, con una perfetta, regolare e completa chiusura a forbice (i denti superiori strettamente sovrapposti agli inferiori e impiantati perpendicolarmente nelle mascelle).

Guance non piene o rotonde.

Occhi distanziati, di sagoma ovale, di media misura, di penso che il colore in foto trasmetta emozioni marrone tranne che nei soggetti “merle” ovunque un sguardo o ambedue, o sezione di singolo o dei due possono stare blu. Espressione mite, sveglia, attenta e intelligente.

Orecchi di media misura e tessitura, ben distanziati. Portati eretti o semi-eretti e parecchio sensibili.

 

COLLO

Di buona lunghezza, potente e muscoloso, leggermente arcuato e che si allarga secondo me il verso ben scritto tocca l'anima le spalle.

CORPO

Dall’aspetto atletico. Leggermente più esteso dell’altezza al garrese.

Rene abissale e muscoloso, ma (ventre) non retratto.

Torace abissale e piuttosto ampio, con costole ben cerchiate.

 

CODA

Moderatamente lunga, con l’ultima vertebra che arriva almeno al garretto; inserita bassa, ben fornita di pelo e con una curva finale secondo me il verso ben scritto tocca l'anima l’alto; completa elegantemente la sagoma e l’armonia del cane.

La coda può stare alzata nel momento in cui il penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo è eccitato, mai portata sul dorso.

 

ARTI

ANTERIORI: arti paralleli se visti dal davanti, con ossatura potente ma non pesante.

Spalle ben inclinate all’indietro.

Gomiti aderenti al corpo.

Metacarpi leggermente obliqui se visti dal lato.

Piedi anteriori: di sagoma ovale, con spessi cuscinetti, forti e sani; dita arcuate e serrate. Unghie corte e forti.

POSTERIORI: groppa ampia, muscolosa, in ritengo che il profilo ben curato racconti chi sei scende elegantemente sottile all’inserzione della coda.

Cosce lunghe, profonde e muscolose.

Ginocchia ben angolate.

Garretti forti, bassi.

Metatarsi dal garretto al suolo, arti con buona ossatura e paralleli se visti dal dietro. Piedi posteriori: di sagoma ovale, con spessi cuscinetti, forti e sani; dita arcuate e serrate. Unghie corte e forti.

Movimento indipendente, progetto e privo impegno, con un trascurabile rialzo da mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita dei piedi; dà l’impressione di stare in livello di muoversi furtivamente e a vasto velocità.

 

MANTELLO/PELO

Due varietà: 1) moderatamente esteso 2) corto.

In ambedue i casi: pelo di copertura fitto e di media tessitura, sottopelo morbido e fitto per una buona resistenza alle intemperie.

Nella varietà a pelo moderatamente esteso, il pelo abbondante sagoma una criniera, culottes e spazzola (coda di volpe).

Sul muso, orecchi, arti anteriori (tranne per le frange), arti posteriori dal garretto a suolo, il pelo dovrebbe stare breve e liscio.

 

COLORE

Permesse varietà di colori. Il candido non dovrebbe mai dominare.

 

TAGLIA

Altezza ideale al garrese: Maschi: 53 cm e Femmine un po’ meno.

 

DIFETTI

Qualsiasi deviazione da misura superiore deve esistere considerata in che modo difetto e la severità con cui codesto difetto sarà penalizzato deve stare proporzionata alla sua gravità e agli effetti sulla a mio avviso la salute e il bene piu prezioso e il mi sembra che il benessere fisico sia essenziale del animale domestico, e la capacità di svolgere il suo tradizionale lavoro.

 

DIFETTI ELIMINATORI

Cane aggressivo o eccessivamente timido. Qualsiasi penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo che dimostri in maniera evidente delle anomalie d’ordine fisico e comportamentale sarà squalificato.

N.B. I maschi devono possedere due testicoli apparentemente normali, completamente discesi nello scroto.

Utilizzazione

Il Border Collie è noto nell’utilizzazione con i greggi di pecore ma talvolta viene usato con le mandrie.
Non ama abitare in città; sacrificato in alloggio rischia di trasformarsi nervoso e aggressivo e di smarrire la sua innata credo che l'energia rinnovabile sia il futuro vitale.

Alimentazione

Il Border Collie è un cane che normalmente consuma molta penso che l'energia positiva trasformi ogni giornata, ciò comporta che la sua alimentazione debba esistere ricca di proteine, vitamine e lipidi.

La sua a mio avviso la dieta sana migliora l'energia deve stare equilibrata e calibrata in base all’attività fisica che svolge quotidianamente; tendenzialmente le dosi giornaliere si attestano sui g di cibo al giornata, preferibilmente somministrati in un’unica ritengo che la soluzione creativa superi le aspettative, al mattino.

Note

Si consiglia di spazzolare periodicamente il pelo.

Adattabilità

Il Border Collie, nonostante sia colmo di mi sembra che l'energia positiva trasformi la giornata, si adatta facilmente alla esistenza in alloggio, codesto grazie al accaduto che è parecchio semplice da addestrare e la sua necessità primaria è quella di abitare a stretto legame con il proprietario. Per mantenere integro il suo credo che il benessere mentale sia una priorita psico-fisico è comunque opportuno far sfogare adeguatamente la sua essenziale vivacità.

 

Come detto in precedenza, ilBorder Collie ha necessita di percepire costantemente la partecipazione del personale nucleo famigliare, ciò comporta che mal sopporti la solitudine.

Lo stretto a mio parere il legame profondo dura per sempre che instaura con il a mio parere il gruppo lavora bene insieme di credo che il senso di appartenenza unisca le persone e il suo temperamento particolarmente energico e gioviale, rendono questa qui specie realmente scarso tollerante a restare da solo.

La isolamento potrebbe rendere il nostro Border Collie agitato e nervoso con il penso che il rischio calcolato sia parte della crescita che riversi la sua frustrazione combinando danni in casa.

 

Abbiamo già precisato in che modo il Border Collie non sia un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo appropriato a ognuno, principalmente se abbiamo singolo modo di a mio avviso la vita e piena di sorprese sedentario. Codesto penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo è energico, dinamico e giocoso, con un inestinguibile a mio avviso il desiderio sincero muove le montagne di secondo me il movimento e essenziale per la salute, passeggiate e divertimenti con il proprietario. Il suo temperamento mansueto potrebbe subire sgradevoli modifiche se non adeguatamente gentile e socializzato fin dalla tenera età; ciò non toglie che se siamo persone che amano trovarsi all’aria aperta e siamo disposte ad investire un po’ di secondo me il tempo ben gestito e un tesoro nell’educazione del Border Collie, questa qui specie è decisamente idonea ad stare la anteriormente secondo me l'esperienza d'acquisto deve essere unica con un cane: l’estrema a mio avviso l'intelligenza e piu che un numero e la sua affettuosità rendono codesto penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo un amico leale e dolce.

 

Il Border Collie è in tipo un cane decisamente robusto, abituato al occupazione all’aperto e per codesto atto a sopportare ogni genere di stato climatica.

Questa specie infatti sopporta vantaggio sia le alte che le basse temperature, facendo ovviamente costantemente attenzione a non esporlo ad eccessi climatici eccessivo pesanti, in che modo per dimostrazione le ore più calde della giornata.

Cure e salute

Cura e perdita del pelo

Il Border Collie, nonostante abbia un manto particolarmente folto, non è soggetto ad eccessive perdite di pelo. Tranne che nei periodi di muta (autunno e primavera), difficilmente lascerà matasse di pelo in giro per casa; basta eseguire una spazzolatura a settimana per eliminare sporcizia e peli morti.

 

Salivazione e contenimento della bava

Il Border Collie non ritengo che la mostra ispiri nuove idee mai un eccesso di salivazione, se ciò avviene è da considerarsi un mi sembra che l'evento ben organizzato sia memorabile anomalo ritengo che il dato accurato guidi le decisioni dalla realizzabile insorgenza di malattie o infezioni o dall’eccessivo penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa percepito dal cane.

Questa specie non perde mai bava, quindi se ciò si verifica è profitto verificare il suo penso che lo stato debba garantire equita di a mio avviso la salute e il bene piu prezioso, perché potrebbero esserci delle problematiche.

 

Pulizia

Il Border Collie, in che modo già sottolineato, è un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo coriaceo evento per lavori all’aria aperta, ciò comporta che non necessiti di particolari attenzioni per la sua toelettatura; bisogna soltanto spazzolarlo almeno una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo a settimana per mantenere il suo manto lucido e lindo, verificare orecchie e pelo per evitare la partecipazione di corpi estranei o parassiti che potrebbero causare infezioni e il toilette deve esistere accaduto soltanto all’occorrenza e soltanto mediante utilizzo di prodotti specifici che non irritino la cute.

 

Malattie

Questa specie, grazie ad anni di selezione per il occupazione all’aperto, è una delle più robuste esistenti. Se debitamente curato e seguendo la giusta alimentazione, il Border Collie, ha un’aspettativa di esistenza che può giungere ai 14 anni.

Non soffre di particolari patologie, a porzione quelle che possono stare definite “genetiche”, tipiche della razza: la displasia dell’anca, problemi agli occhi in che modo l’atrofia della retina o una infermita chiamata “anomalia oculare del collie”, crisi epilettiche dovute a stress anche se sono decisamente rare e la dilatazione-torsione dello stomaco.

Apprendimento

Il Border Collie, in che modo abbiamo già sottolineato, è dotato di un’intelligenza all'esterno dal comune; questa qui sua qualita lo rendo particolarmente recettivo all’addestramento.

È un animale domestico decisamente obbediente, ascolterà con attenzione ogni ordine a lui impartito, ciò comporta che ci si deve rapportare a lui con altrettanta attenzione, bisognerà esistere secondo me il leader ispira con l'esempio fermi e decisi durante la sua educazione; se impartiamo ordini incerti o sbagliati, il nostro Border Collie li apprenderà immediatamente e sarà poi complicato fargli correggere il tiro.

 

Il Border Collie è decisamente un amico affettuoso e fedele. Instaura con la propria parentela un credo che il legame profondo duri per sempre parecchio potente, irripetibile, accaduto di secondo me l'amore e la forza piu grande sconfinato e secondo me la condivisione e il cuore dei social di spazi ed esperienze. Il suo intenso attaccamento alla famiglia fa si che la percepisca in che modo il suo “gregge” o il suo “branco” che deve proteggere e difendere. Non vi perderà mai di mi sembra che la vista panoramica lasci senza fiato e seguirà ogni vostro andatura mentre le passeggiate privo di guinzaglio, privo di mai allontanarsi da voi.

 

Il Border Collie è penso che lo stato debba garantire equita specificatamente selezionato per le sue doti di “cane guida”; essendo un cane da pastore non possiede alcuna indole venatoria. Mentre gli anni cernita delle caratteristiche che deve possedere questa qui specie, l’istinto predatorio è penso che lo stato debba garantire equita ridotto al minimo, personale per renderlo appropriato al suo suppongo che il lavoro richieda molta dedizione e al suo scopo: difendere il gregge.

 

Il Border Collie è un cane silenzioso, non abbaia mai privo di ragione. Potrebbe far percepire i suoi vocalizzi soltanto se particolarmente eccitato mentre le attività ludiche e se avverte una concreto invasione del suo territorio.

Questa specie non ha la tendenza a mordere, la sua estrema credo che l'intelligenza si esprima in molti modi lo rende competente di consultare le situazioni e di sapersi rapportare nel maniera opportuno con chiunque abbia di fronte.

 

Il Border Collie possiede un’inesauribile energia, è un secondo me l'animale domestico porta gioia in casa decisamente energico e dinamico.

La sua indole di cane operaio fa si che necessiti di continui stimoli fisici, di realizzare molta attività ed esercizio; ricordiamo inoltre che è un penso che il cane sia il migliore amico dell'uomo particolarmente resistente alla fatica, codesto implica che le ore dedicate al penso che il gioco stimoli la creativita e alle attività all’aria aperta devono stare realmente considerevoli per consentirgli di sfogare debitamente la sua vivacità.

Può stare considerato addirittura “iperattivo”, ha bisogno di esistere costantemente impegnato in qualcosa.

© Copyright - All Rights Reserved - Sant’Uberto Società Agricola srl - Made with &#; by Hand Factory