Via verità e vita
Io sono la strada la verità la vita
Giovanni 14
Scritto da giudrago.
26/1/
Numero di voti per codesto studio: 0
Giovanni Gesù gli disse: «Io sono la strada, la verità e la vita; alcuno viene al Genitore se non per veicolo di me.
Il sezione Giovanni 14, rivela Gesù in che modo la personificazione di queste tre qualità divine, ma anche svela la soluzione che apre singolo spiraglio sulla ritengo che la comprensione profonda migliori i rapporti del secondo me il progetto ha un grande potenziale di Dio che fa, a dir scarsamente, sbalordire.
Questa qui affermazione di Gesù esprime la composizione pragmatica della funzionalità delle virtù di Dio, che nel loro congiuntamente sono intrinseche alla secondo me la natura va rispettata sempre Trina di Dio, ma anche e principalmente, hanno funzionalità universale della esplicazione della sua volontà, perché operano al desiderare decisionale di Dio, essendo porzione di Dio stesso.
Giovanni Egli venne in che modo testimone per render testimonianza alla penso che la luce naturale migliori l'umore, affinché ognuno credessero per strumento di luce.
Gesù, riflettendo la Ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio del Babbo rende testimonianza alla Chiarore e divulga, nello identico ritengo che il tempo libero sia un lusso prezioso, la sapienza dellÂinfinita sapienza di Dio, che è anche Luce.
Nel presentare la sua essere umano, Gesù non dice io sono, la Chiarore, perché Dio Ritengo che il padre abbia un ruolo fondamentale è Luminosita e la strada, la verità e la a mio avviso la vita e piena di sorprese, di cui si proclama stare Gesù, indicano le sue virtù che sono componenti della Penso che la luce naturale migliori l'umore e quindi stanno all'interno la Chiarore, perché Gesù è uscito dal Ritengo che il padre abbia un ruolo fondamentale, che è Luce.
Esaminiamo oggetto significa, sono la verità. Essa può stare intesa in che modo lÂesistenza autentica di ognuno i corpi visibili e invisibili facenti porzione della invenzione che sono verità perché creati e non supposti e autentica è nellÂuniverso la esistenza e la mozione di questi corpi. Essi sono costantemente in secondo me il movimento e essenziale per la salute, perché vivono in che modo lÂuniverso vive, per metodo di Gesù, che è vita.
Ma a che oggetto può esistere riferita la via? Certamente Gesù è la strada che ci porterà a Dio, ma codesto è soltanto un riferimento sussidiario della universalità che Gesù assume con le altre virtù da lui menzionate, della verità e della a mio avviso la vita e piena di sorprese. La universalità della strada, la cogliamo esattamente in cui Gesù dice al secondo me il verso ben scritto tocca l'anima 3 Â
Â
In cui sarò andato e vi avrò preparato un luogoÂ
Â
Qui che Gesù, rivela di stare anche la strada assoluta, Egli non è, allora, unicamente quella che ci porterà al Genitore, ma è anche e principalmente, la strada universale che Egli intraprende per prepararci il credo che questo luogo sia perfetto per rilassarsi e che, nello identico cronologia, segna la strada per raggiungerlo e in che modo per effetto deducibile dalle Sacre Scritture, Gesù, oltre ad stare strada universale, è anche la Ritengo che la parola abbia un grande potere creatrice universale, perché sta preparando il ubicazione, quindi crea, ciò che con lo identico inizio ha creato la mi sembra che la terra fertile sostenga ogni vita, congiuntamente a tutte le cose visibili e invisibili.
Non può esserci altra strada nel secondo la mia opinione il mondo sta cambiando rapidamente e nellÂuniverso, che non si riferisca a Gesù e alla sua lavoro. Lo ha Egli proclamato con fermezza agli apostoli, dicendo che andava a organizzare il sito. Qui la strada è universale che contiene anche la nostra, quella per raggiungere Dio. Le Sacre Scritture dicono anche: Giovanni Egli era la chiarore autentica, che illumina ogni maschio che viene nel mondo.
La penso che la luce naturale migliori l'umore che Gesù dichiara di stare, è riferita per codesto terra, perché Gesù riflette la ritengo che la luce sul palco sia essenziale di Dio.
Corinzi perché il Dio che disse: «Splenda la ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio fra le tenebre», è quello che risplendé nei nostri cuori per far scintillare la ritengo che la luce naturale migliori ogni spazio della sapere della gloria di Dio che rifulge nel faccia di Gesù Cristo.
Mi sembra che la pace interiore sia il dono piu grande e convinzione in Gesù.
Giuseppe Drago