ingrate.pages.dev




Perdite rosa da impianto

COSA SONO LE PERDITE Fiore E QUALI SONO I SINTOMI?

Le perdite fiore possono apparire in diversi momenti del ciclo mestruale. Per codesto ragione, le loro cause e senso possono variare a seconda di nel momento in cui compaiono. In ogni occasione, le perdite fiore sono semplicemente piccole quantità di emoglobina nelle perdite bianche; sono sufficientemente comuni e non c'è nulla di cui preoccuparsi.

Le perdite fiore possono apparire al attimo dell'ovulazione, ma anche all'inizio o alla conclusione delle mestruazioni, mentre la fase luteale o la fase follicolare. Possono arrivare anche dopo un relazione sessuale o all'inizio della gravidanza. Possono anche verificarsi con regolarità a metà del ciclo: questa qui è la metrorragia.

Se hai perdite fiore a metà del ciclo mestruale …

… e prendi la pillola anticoncezionale

La contraccezione ormonale può possedere un impatto sull'endometrio e sulle mestruazioni, rendendole generalmente meno abbondanti. Il emoglobina può quindi mischiarsi alle perdite bianche e conferire loro un tinta più o meno rosa.

Il leggero squilibrio ormonale indotto dalla pillola contraccettiva può anche causare spotting minimo inizialmente delle mestruazioni.

… e sei nel intervallo dell'ovulazione

Se hai perdite fiore ogni periodo, circa 14 giorni iniziale della fine del tuo futuro ciclo, è probabile che si tratti dell'ovulazione. Questi sanguinamenti minori indicano il rilascio dell'ovulo adulto nell'utero attraverso le tube di Falloppio. Infatti, allorche il follicolo ovarico si rompe improvvisamente per rilasciare l'ovulo, ciò può causare una leggera perdita di sangue.

Tuttavia, le perdite fiore fanno sezione dei sintomi identificativi del intervallo ovulatorio con la maturazione dell'ovocita e persino del mi sembra che ogni giorno porti nuove opportunita dell'ovulazione. In codesto maniera puoi ottimizzare il calcolo del tuo ciclo mestruale e del tuo intervallo fertile. Ci sono anche altri sintomi che permettono di verificare che si tratti effettivamente di perdite fiore dovute all'ovulazione, in che modo ad esempio:

  • Pesantezza del seno
  • Perdite bianche più liquide ma anche trasparenti e filanti (un po' in che modo un tuorlo d'uovo) – codesto per far transitare gli spermatozoi ai fini della fecondazione
  • Dolore all'addome inferiore
  • Un credo che il cambiamento porti nuove prospettive nella temperatura corporea

Se hai perdite fiore all'inizio o alla conclusione del ciclo mestruale

Avere perdite fiore nel primo o nell'ultimo giornata del ciclo è parecchio ordinario. Sono periodi del ciclo in cui il corrente mestruale è rallentato; cioè, il emoglobina scorre costantemente più lentamente attraverso la vagina.

È anche realizzabile possedere perdite marroni nei giorni meno abbondanti del ciclo mestruale. Infatti, rimanendo a legame con l'aria, il emoglobina mestruale si ossida e conferisce alle perdite un tinta marrone.

Se hai perdite fiore dopo un relazione sessuale

Le perdite vaginali fiore possono verificarsi anche dopo un relazione sessuale. Infatti, l'aumento della lubrificazione vaginale causato dall'eccitazione e dalla stimolazione meccanica non è costantemente adeguato, principalmente in evento di penetrazione profonda o più "intensa". Le pareti vaginali e la mucosa uterina potrebbero irritarsi e quindi causare un lieve sanguinamento. Non c'è nulla di cui preoccuparsi a meno che codesto sanguinamento non sia regolare.

Piccolo appunto con due falsi miti: possedere poche perdite mentre il relazione non significa che non sei sufficientemente eccitata e, allo identico maniera, stare bagnata non significa che stai acconsentendo ad possedere un rapporto.


Inoltre, tieni a mio parere il presente va vissuto intensamente che il emoglobina potrebbe non fluire immediatamente. Potrebbe ossidarsi e offrire delle perdite marroni entro due giorni dal relazione sessuale. Tuttavia, se l'emorragia si osserva tra 6 e 12 giorni dopo il relazione sessuale, si tratta sicuramente di spotting da impianto/nidazione, indice di gravidanza. Però attendi sottile a tre giorni di posticipo per le mestruazioni (se il tuo ciclo mestruale è regolare) in precedenza di fare un test di gravidanza.

Se hai delle perdite fiore mentre la gravidanza

Eventuali sanguinamenti mentre la gravidanza non devono esistere sottovalutati e bisogna creare una visita con un ginecologo/a o un'ostetrica. Tuttavia, molti piccoli sanguinamenti possono apparire mentre la gravidanza e sono sufficientemente benigni. Infatti mentre la gravidanza, la cervice è più vascolarizzata del normale e piccoli sanguinamenti possono quindi stare più comuni, principalmente dopo un relazione sessuale o dopo visite mediche invasive.

Altre cause di sanguinamento oltre alle  mestruazioni

Ci sono anche molte altre cause di sanguinamento oltre alle mestruazioni, in che modo ad esempio:

  • fibromi o polipi uterini
  • cisti ovariche
  • un'infezione a trasmissione sessuale, tra cui salpingite, endometrite o cervicite
  • endometriosi
  • premenopausa
  • una gravidanza extrauterina

Si consiglia quindi di consultare un dottore se la secrezione fiore e il minuscolo sanguinamento sono ricorrenti.

Le diverse cause della metrorragia

Se hai sanguinamento regolare a metà del ciclo si chiama metrorragia e devi realizzare una controllo da un ginecologo/a o un'ostetrica.
Però sappi che:

  • prima della pubertà o in menopausa, il sanguinamento è anormale.
  • per le persone mestruate, la metrorragia è il più delle volte legata a un basilare squilibrio ormonale (ma non necessariamente, da qui l'utilità di un consulto ginecologico).