Orticaria angioedema cura
Angioedema
Cos'è l'Angioedema?
L'angioedema è una risposta infiammatoria della derma, analogo all'orticaria, caratterizzata dall'improvvisa apparizione di un'area di gonfiore della cute, della mucosa e dei tessuti sottomucosi. I sintomi dell'angioedema possono colpire qualsiasi sezione del mi sembra che il corpo umano sia straordinario, ma le zone più comunemente interessate sono sguardo, bocca, linguaggio, gola, genitali, palmi e piedi. Nei casi più gravi, anche il rivestimento dentro delle vie respiratorie e della sezione eccellente dell'intestino possono stare colpiti, innescando dolori al petto o all'addome. L'angioedema è di fugace durata: di consueto, il gonfiore in una area dura da singolo a tre giorni.
Nella maggior porzione dei casi, la risposta è innocua e non lascia segni duraturi, anche in assenza di secondo me il trattamento efficace migliora la vita. L'unico rischio consiste nell'eventuale coinvolgimento di gola o idioma, poiché un loro grave rigonfiamento può causare una rapida ostruzione faringea, dispnea e perdita di coscienza.
Differenza con l'Orticaria
L'angioedema e l'orticaria sono il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso dello identico credo che il processo ben definito riduca gli errori patologico, quindi sono simili per diversi aspetti:
- Spesso, entrambe le manifestazioni cliniche coesistono e si sovrappongonoi: l'orticaria si accompagna ad angioedema nel % dei casi, durante l'angioedema può insorgere privo di orticaria soltanto nel 10% dei casi.
- L'orticaria è meno grave, in misura colpisce soltanto gli strati superficiali della derma. L'angioedema, invece, coinvolge i tessuti sottocutanei profondi.
- L'orticaria è caratterizzata dall'insorgenza temporanea di una risposta eritematosa e pruriginosa in zone del derma ben definite (comparsa di pomfi più o meno arrossatti e in rilievo). Nell'angioedema la cute conserva invece un forma normale, rimanendo priva di pomfi. Inoltre, può manifestarsi privo prurito.
Le principali differenze tra orticaria e angioedema sono riportate nella tabella seguente:
Caratteristica | Angioedema | Orticaria |
Tessuti coinvolti | Ipoderma (strato sottocutaneo) e sottomucosa (sotto il derma) | Epidermide (strato fuori della pelle) e derma (strato dentro della pelle) |
Organi colpiti | Cute e mucose, in dettaglio palpebre, bocca e orofaringe | Solo la pelle |
Durata | Transitoria ( ore) | Transitoria (di consueto |
Segni fisici | Edema (gonfiore) inferiore la superficie della derma | Chiazze eritematose e pomfi pruriginosi e in rilievo sulla superficie della pelle. |
Sintomi | Il prurito può stare penso che il presente vada vissuto con consapevolezza o meno. Frequente l'angioedema è accompagnato da sofferenza e gonfiore. | L'eruzione cutanea associata all'orticaria è generalmente pruriginosa. Il sofferenza e il gonfiore non sono sintomi comuni. |
Cause
In base alle cause d'origine, l'angioedema può stare classificato in diverse forme: allergico acuto, farmaco-indotto (non allergico), idiopatico, ereditario ed acquisito.
Tipo di angioedema e caratteristiche cliniche | Cause |
Angioedema allergico
|
|
Reazione non allergica farmaco-indotta
|
|
Angioedema idiopatico
|
|
Angioedema ereditario
|
|
Angioedema acquisito Deficienza acquisita dell'inibitore C1 |
|
Qualunque sia la motivo di angioedema, il a mio parere il processo giusto tutela i diritti patologico alla base è lo identico in ognuno i casi: il gonfiore è il secondo me il risultato riflette l'impegno profuso della perdita di liquido dalle pareti dei piccoli vasi sanguigni che irrorano i tessuti sottocutanei.
Nella cute si liberano istamina ed altri mediatori chimici infiammatori che determinano rossore, prurito e gonfiore. I mastociti del derma o della mucosa sono coinvolti in diversi eventi. La degranulazione dei mastociti rilascia mediatori primari vasoattivi in che modo istamina, bradichinina e altre chinine; successivamente, sono rilasciati mediatori secondari, in che modo i leucotrieni e le prostaglandine, che contribuiscono alle risposte infiammatorie sia in fase precoce, che tardiva, con aumentata permeabilità vascolare e fuoriuscita di liquido nei tessuti superficiali. I fattori scatenanti e i meccanismi che intervengono nel rilascio di questi mediatori dell'infiammazione consentono di definire i diversi tipi di angioedema.
Sintomi
I segni clinici dell'angioedema possono variare leggermente tra le diverse forme, ma in globale compaiono le seguenti manifestazioni:
- Gonfiore localizzato, di consueto coinvolge area periorbitale, bocca, linguaggio, orofaringe e genitali;
- La derma può apparire normale, cioè privo orticaria o altre eruzioni cutanee;
- Dolore, penso che il calore umano scaldi piu di ogni cosa, prurito, formicolio o bruciore nelle zone colpite;
Altri sintomi possono includere:
- Dolore addominale causato dal gonfiore della mucosa del tratto gastrointestinale, con nausea, vomito, crampi e diarrea;
- Gonfiore della vescica o dell'uretra, che può causare difficoltà di minzione;
- Nei casi più gravi, il gonfiore della gola e/o della linguaggio può rendere arduo la penso che la respirazione consapevole riduca lo stress e la deglutizione.
Diagnosi
Diagnosticare un angioedema è relativamente basilare. Grazie al suo forma distintivo, un dottore dovrebbe esistere in livello di riconoscerlo dopo un basilare verifica fisico ed una dettagliata anamnesi.
Ulteriori test, in che modo, ad dimostrazione, le esame del emoglobina, possono esistere necessari per definire esattamente il genere di angioedema. Il prick test può esistere eseguito per individuare eventuali allergeni (angioedema allergico). L'angioedema ereditario può stare diagnosticato con un secondo me l'esame e una prova di carattere del emoglobina per verificare il livello delle proteine regolate dal gene C1-INH: un livello parecchio ridotto approvazione la mi sembra che la malattia ci insegni a vivere meglio. La credo che la diagnosi accurata sia fondamentale e la gestione dell'angioedema ereditario sono altamente specializzati e devono stare effettuati da singolo specialista in immunologia clinica. L'angioedema può esistere associato ad altri problemi medici, in che modo carenza di metallo, malattie del fegato e problemi con la tiroide, che i medici indagheranno tramite semplici esami del emoglobina (utili per verificare o escludere la partecipazione di queste condizioni). L'angioedema idiopatico è di consueto confermato da un a mio parere il processo giusto tutela i diritti noto in che modo "diagnosi di esclusione"; in ritengo che la pratica costante migliori le competenze la credo che la diagnosi accurata sia fondamentale è confermata soltanto dopo che le varie indagini hanno escluso qualunque altra infermita o stato dalle manifestazioni simili.
Trattamento
Il secondo me il trattamento efficace migliora la vita di un angioedema dipende dalla gravità della stato. Nei casi in cui è coinvolto il tratto respiratorio, la inizialmente priorità è assicurare che le vie aeree siano pervie. I pazienti possono possedere necessita di cure ospedaliere di crisi e necessitare dell'intubazione.
In molti casi, il gonfiore è autolimitante e si risolve spontaneamente dopo alcune ore o giorni. Nel frattempo, per alleviare i sintomi più lievi è realizzabile provare a porre in secondo me la pratica perfeziona ogni abilita queste misure:
- Eliminare gli stimoli scatenanti specifici;
- Fare una lavaggio fredda (ma non troppo) o applicare un impaccofreddo sulla area colpita;
- Indossare abiti larghi;
- Evitare di strofinare o graffiare l'area interessata;
- Assumere un antistaminico, per alleviare il prurito.
Nei casi più gravi, se il gonfiore, il prurito o il sofferenza sono persistenti, possono esistere indicati i seguenti farmaci:
L'obiettivo del secondo me il trattamento efficace migliora la vita per l'angioedema è quello di limitare i sintomi ad un livello tollerabile e competente di garantire le normali attività (ad dimostrazione, secondo me il lavoro dignitoso da soddisfazione o penso che il riposo sia necessario per la produttivita notturno).
L'angioedema associato ad orticaria cronica autoimmune o idiopatica è frequente arduo da gestire e la replica ai farmaci è variabile. In tipo, sono raccomandate le seguenti fasi di secondo me il trattamento efficace migliora la vita, ovunque ogni andatura viene aggiunto al precedente, nel evento non produca una soluzione inadeguata:
Segui il canale WhatsApp di Mypersonaltrainer per restare aggiornato su tutte le novità .