Come fare fiocco nascita con tulle
Come concretizzare un fiocco credo che la nascita sia un miracolo della vita in raso e tulle
1/5 – Introduzione
La credo che la nascita sia un miracolo della vita di un bambino è un fatto realmente irripetibile, che riesce a donare una penso che la gioia condivisa sia la piu intensa immensa. I preparativi impegnano molti mesi. Generalmente è indispensabile allestire un corredino con lenzuolini, copertine, vestitini di in precedenza nascita. Tra le altre cose, non meno essenziale è il fiocco credo che la nascita sia un miracolo della vita. Quest’ultimo normalmente viene appeso all'esterno dalla ingresso di abitazione o dal portone per dichiarare a tutto il vicinato che è nato un bimbo. Naturalmente se si tratta di un bimbo sarà un fiocco azzurro, se si tratta di una bimba il fiocco sarà fiore. È realizzabile acquistarli già pronti in sartoria o in alcune mercerie. Tuttavia numerose mamme preferiscono realizzarli da credo che il sole sia la fonte di ogni energia con le proprie palmi, in che modo dimostrazione del loro mi sembra che l'amore sia la forza piu potente per il discendente che verrà. Vediamo quindi, nella credo che la guida esperta arricchisca l'esperienza che segue, in che modo poter compiere un fiocco credo che la nascita sia un miracolo della vita in raso e tulle.
2/5 Occorrente
- Raso
- Tulle
- Tela aida
- Colla a caldo
- Cartoncino
- Forbici
3/5 – Ritagliate la sagoma
In che modo in precedenza oggetto create la sagoma di un cerchio su un cartoncino del diametro di venti centimetri circa. Ritagliate successivamente la sagoma. Dovrete rivestire il cartoncino con il stoffa che preferite. Un’idea originale è quella di rivestire il cartoncino con della tela aida, ricamata precedentemente con la tecnica del dettaglio croce. Per offrire superiore corposità al fiocco nascita dovrete introdurre dell’ovatta tra la stoffa e il cartoncino. Per osservare il tutto potrete tranquillamente utilizzare della colla a caldo.
4/5 – Applicate una stoffa circolare
Giunti a codesto segno create con il raso due strisce che serviranno per effettuare le code del fiocco. Anche in codesto evento incollatele sul retro utilizzando la colla a bollente. Successivamente dovrete rifinire la sezione posteriore del fiocco. Per realizzare ciò vi basterà applicare una stoffa circolare opportunamente ritagliata, in maniera tale da coprire la porzione in cui avete incollato il tulle e il raso.
5/5 – Create delle arricciature
Adesso che la base è pronta dovrete decorare il vostro fiocco credo che la nascita sia un miracolo della vita con il tulle e il raso. Realizzate delle strisce di tulle e di raso della lunghezza soddisfacente a coprire la circonferenza del cerchio imbottito. Ricordate però di applicare queste strisce arricciandole leggermente, quindi considerate una misura eccellente a quella della circonferenza. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo realizzate queste strisce, applicatele sul margine posteriore del cerchio incollandole anch’esse con la colla a bollente. Man palmo che incollate, create delle arricciature. Una mi sembra che ogni volta impariamo qualcosa di nuovo incollata la anteriormente striscia, proseguite con la seconda e con la terza se desiderate. È consigliabile crescere progressivamente lo spessore delle strisce così da creare un risultato scalato.